Archivio delle notizie

A.G. n. 137 - Schema dlgs per efficienza del processo civile

Atto del Governo n. 137 - Schema di decreto legislativo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata

In Commissione Giustizia

Martedì 21 maggio, espresso parere favorevole con osservazioni.

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

giovedì 4 aprile:
Antonio De Notaristefani di Vastogirardi, Presidente dell'Unione nazionale delle Camere civili e Francesco Greco, Presidente del Consiglio nazionale forense (video)

giovedì 11 aprile:
Francesca Romana Graziani, componente della giunta nazionale, e Alessandro Martinuzzi, coordinatore del Dipartimento di giustizia civile, dell'Associazione italiana giovani avvocati e Elisa Demma, Presidente del Movimento forense (video)

martedì 16 aprile:
Francesco Vigorito, Presidente del Tribunale di Civitavecchia, e Alberto Figone, Vice Presidente Associazione italiana avvocati di famiglia (video)

In Commissione Bilancio

Mercoledì 10 aprile, espresso parere non ostativo.

Tutela dell'artigianato: in Commissione 9a

Sintesi dei lavori in Commissione Industria e Agricoltura

Martedì 21 maggio, con relazione della senatrice Bizzotto, avviata discussione congiunta in sede redigente ddl nn. 38 e 306 sulle misure per la tutela e lo sviluppo dell'artigianato.

Commissione Insularità

Mercoledì 26 luglio, la Commissione per il contrasto degli svantaggi derivanti dall'insularità ha eletto Presidente l'on. Calderone, Vice Presidenti l'on. Lai e la sen. Zedda e Segretari il sen. Germanà e l'on. Todde.

Audizioni:

2023

mercoledì 4 ottobre (Ufficio di Presidenza):
Christian Solinas, Presidente della Regione Sardegna, sul quadro di riferimento complessivo della situazione nella Regione Sardegna

giovedì 7 dicembre:
rappresentanti dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, sull'aumento delle tariffe del traffico aereo da e per le isole in occasione delle festività

Indagine conoscitiva sull'individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d'insularità e sulle relative misure di contrasto

Audizioni:

2023

giovedì 12 ottobre:
Francesco Del Pizzo, responsabile strategie di sviluppo rete e dispacciamento di Terna S.p.a.

giovedì 19 ottobre:
Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin

mercoledì 25 ottobre:
Presidente della Commissione speciale per il riconoscimento del principio di insularità della Regione Sardegna, Michele Cossa

mercoledì 15 novembre:
Aldo Berlinguer, Presidente dell'Osservatorio permanente sull'insularità dell'Eurispes

giovedì 16 novembre:
rappresentanti di Confindustria Sardegna e di Confindustria Sicilia

giovedì 23 novembre:
rappresentanti dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)

mercoledì 29 novembre:
rappresentanti di CGIL, CISL e UIL della Regione Sardegna e della Regione Sicilia

mercoledì 6 dicembre:
rappresentanti di di ANCI Sardegna, di ANCI Sicilia e di ANCIM

giovedì 14 dicembre:
Vice Ministro della giustizia, Francesco Paolo Sisto e rappresentanti dell'ISTAT

2024

giovedì 18 gennaio:
Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli

mercoledì 31 gennaio:
Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci 

giovedì 1° febbraio:
rappresentanti dell'Ufficio parlamentare di bilancio

giovedì 15 febbraio:
Giovanni Pino, Sindaco del Comune di San Filippo del Mela e di rappresentanti della Life Company A2A

mercoledì 28 febbraio:
rappresentanti della Commissione tecnica per i fabbisogni standard

mercoledì 13 marzo:
Tommaso Edoardo Frosini, professore ordinario di diritto pubblico comparato dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli e di Gianmario Demuro, professore ordinario di diritto costituzionale dell'Università degli Studi di Cagliari

mercoledì 3 aprile:
Marinella Fossetti, professoressa ordinaria di tecnica delle costruzioni della facoltà di ingegneria e architettura - Università degli Studi di Enna "Kore".

mercoledì 17 aprile:
Marco Falcone, Assessore regionale all'economia della Regione Siciliana e Alessandro Aricò, Assessore regionale alle infrastrutture e alla mobilità della Regione Siciliana

mercoledì 8 maggio:
Nicola Molteni, Sottosegretario di Stato all'Interno.

mercoledì 15 maggio:
Filippo Nasca, Presidente del Consiglio Direttivo del Consorzio per le Autostrade Siciliane

martedì 21 maggio:
Sabino Cassese, Presidente del Comitato per i Livelli essenziali delle prestazioni (C.L.E.P.).