Archivio delle notizie

Commissione Antimafia: audizioni 2023

2023

Audizioni:

mercoledì 21 giugno:
Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo

martedì 27 giugno:
Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo (seguito audizione)

mercoledì 12 luglio:
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, Francesco Lo Voi

giovedì 13 luglio:
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, Maurizio de Lucia

Mercoledì 26 luglio:
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, Roberto Rossi

martedì 12 settembre:
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri

lunedì 18 settembre
rappresentanti di associazioni antiracket e di associazioni di categoria della provincia di Foggia

mercoledì 27 settembre:
Lucia Borsellino e Fabio Trizzino, legale di Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino

lunedì 2 ottobre:
Lucia Borsellino e Fabio Trizzino, legale di Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino (seguito audizione)

venerdì 6 ottobre:
Lucia Borsellino e Fabio Trizzino, legale di Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino (seguito audizione)

martedì 10 ottobre:
Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi

mercoledì 18 ottobre:
Salvatore Borsellino e Fabio Repici, suo legale

martedì 24 ottobre:
Lucia Borsellino e Fabio Trizzino, legale di Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino (seguito e conclusione audizione)

lunedì 6 novembre:
Salvatore Borsellino e Fabio Repici, suo legale (seguito audizione)

martedì 7 novembre:
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, Leonardo Leone de Castris

mercoledì 15 novembre:
Salvatore Borsellino e Fabio Repici, suo legale (seguito audizione)

giovedì 23 novembre:
Antonio Di Pietro

mercoledì 29 novembre:
Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di appello di Cagliari, Luigi Patronaggio

venerdì 1 dicembre:
Antonio Di Pietro (seguito audizione)

martedì 19 dicembre:
Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il Piano nazionale di ripresa e resilienza, Raffaele Fitto

A.G. n. 91 - Schema dlgs su funzionamento Consiglio magistratura militare

Atto del Governo n. 91 - Schema di decreto legislativo recante disposizioni sul funzionamento del Consiglio della magistratura militare e sull'ordinamento giudiziario militare

2023

In Commissioni riunite Giustizia e Esteri e Difesa

Martedì 19 dicembre, espresso parere favorevole con osservazioni

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

giovedì 7 dicembre:
Isacco Giorgio Giustiniani, Sostituto Procuratore generale, Procura generale militare presso la Corte militare di appello, Giovanni Barone, Procuratore della Procura militare di Napoli e Presidente dell’Associazione nazionale magistrati militari, Giuseppe Leotta, Giudice della Corte militare di appello di Roma, David Brunelli, professore ordinario di diritto penale - Università degli Studi di Perugia (video)

martedì 12 dicembre:
Margherita Cassano, Primo Presidente della Corte suprema di Cassazione, Maurizio Block, Procuratore generale militare della Repubblica presso la Corte suprema di Cassazione, e Isacco Giorgio Giustiniani, sostituto procuratore generale della Procura generale militare presso la Corte militare di appello (video)

mercoledì 13 dicembre:
Giuseppe Mazzi, Presidente della Corte militare d'appello, Marco De Paolis, Procuratore generale della Corte militare d'appello, Elisabetta Rampelli, Presidente dell’Unione italiana forense, Saveria Mobrici, Presidente della Camera penale militare, e Giuseppe Leotta,  giudice della Corte militare di appello (video)

In Commissione Bilancio

Martedì 28 novembre, espresso parere non ostativo.

Nomina Presidente Consorzio Ticino: espresso parere in Commissione 8a

La Commissione Ambiente e Lavori pubblici, martedì 19 dicembre, ha espresso parere favorevole sulla nomina di Angelo Robotto a presidente del Consorzio del Ticino (n. 37).

D-l n. 161/2024 - Decreto Piano Mattei

Legge n. 2/24 del 11 gennaio 2024, GU n. 10 del 13 gennaio 2024. Testo coordinato G.U. n. 10 del 13 gennaio 2024.

In Assemblea

Martedì 19 dicembre, con 85 voti favorevoli e 51 contrari, approvato con modificazioni il ddl n. 936 di conversione in legge del decreto-legge n. 161/2023, sulle disposizioni urgenti per il Piano Mattei per lo sviluppo in Stati del Continente africano, incardinato in Aula con relazione del senatore Speranzon, nel testo proposto dalla Commissione Esteri e Difesa. Il provvedimento passa ora alla Camera.

Sintesi dei lavori in Commissione Esteri e Difesa

Giovedì 23 novembre 2023, avviato esame del ddl di conversione. Ha riferito alla Commissione il senatore Speranzon.

Martedì 5 dicembre, fissato alle 12 di mercoledì 13 dicembre il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno.

Martedì 19 dicembre, concluso esame e conferito mandato al relatore di riferire favorevolmente all'Assemblea nel testo proposto dalla Commissione.

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

mercoledì 29 novembre:
esperti (video)

martedì 5 dicembre:
Pietro Baldelli, analista presso il Centro Studi Geopolitica.info (video)

Dossier di documentazione »

Veicoli: approvata risoluzione in Commissione 4a

Martedì 19 dicembre, la Commissione Politiche UE ha approvato la risoluzione Doc. XVIII-bis, n. 17 al termine dell'esame sui profili di conformità ai principi di sussidiarietà e proporzionalità della proposta di regolamento UE sulle norme di circolarità per la progettazione dei veicoli e alla gestione dei veicoli fuori uso (COM(2023) 451 definitivo).

A.G. n. 97 - Schema dlgs su Statuto dei diritti del contribuente

Atto del Governo n. 97 - schema di decreto legislativo recante modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente

In Commissione Finanze

Martedì 19 dicembre, espresso parere favorevole con osservazioni.