Comunicati stampa del Senato
  • Novembre 2021

    • Mercoledì 24

    • Giornata contro la violenza sulle donne: la facciata di Palazzo Madama illuminata di rosso per due serate

      Anche quest'anno la facciata di Palazzo Madama sarà illuminata di rosso per ricordare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. E lo sarà per due serate, dal tramonto all'alba di oggi e di domani. Così comunica Elisabetta Casellati, Presidente del Senato.

      Giovedì 25 novembre l’Aula del Senato ospita "No alla violenza. Il grido delle donne" l’evento voluto dal Presidente Casellati in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne

      "No alla violenza. Il grido delle donne" è il titolo dell'evento con il quale il Senato si unirà alle iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre. Un appuntamento, fortemente voluto dal Presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati, che vedrà insieme nell'Aula di Palazzo Madama le Senatrici di tutti i gruppi, personaggi della cultura e dello spettacolo e rappresentanti delle associazioni impegnate nel contrasto alla violenza sulle donne.

      Il Presidente Casellati aprirà la manifestazione, che sarà trasmessa su Rai1 a cura di Rai Parlamento a partire dalle 10.
      Dopo l'Inno d'Italia eseguito dalla Women orchestra, la conduttrice, Barbara De Rossi, presenterà momenti di riflessione affidati ad alcune Senatrici, all'attrice Claudia Gerini e alla cantautrice Grazia Di Michele, e intervisterà Orietta Casolin, che in bicicletta sta percorrendo l'Italia da Portogruaro per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle vittime di femminicidio.

      MODALITÀ DI ACCREDITO STAMPA
      Per accedere al Senato è necessario esibire il certificato verde.
      Le richieste di accredito dovranno essere inviate dai giornalisti all'indirizzo accrediti.stampa@senato.it. Le richieste di fotografi e operatori radio-tv devono contenere i dati anagrafici completi e gli estremi del documento d'identità. Per i giornalisti non iscritti all'Associazione Stampa Parlamentare, è necessario indicare il numero di tesserino dell'Ordine dei Giornalisti. Entrata dall'ingresso di via degli Staderari 2.