Archivio delle notizie

Ristoro medici lesi da SARS-CoV-2: in Commissione 10a

Sintesi dei lavori in Commissione Santià e Lavoro

2023

Martedì 14 febbraio, con la relazione del senatore Satta,  avviata la discussione in sede deliberante del disegno di legge n. 383 sugli interventi finalizzati a garantire un giusto ristoro in favore dei familiari dei medici deceduti o che hanno riportato lesioni o infermità di tipo irreversibile a causa dell'infezione da SARS-CoV-2, e fissato il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno alle 12 di giovedì 23 febbraio.

Promozione pratica sportiva nelle scuole e istituzione giochi della gioventù: audizioni informali in Commissione 7a

L'Ufficio di Presidenza della Commissione Cultura e Istruzione, nell'ambito della discussione, in sede redigente, del ddl n. 403 sulla promozione della pratica sportiva nelle scuole e sull'istituzione dei nuovi giochi della gioventù, martedì 14 febbraio, ha svolto le audizioni, in videoconferenza, di rappresentanti di FLC CGIL Scuola, CISL Scuola, UIL Scuola (video).

Istituzione Commissione di inchiesta sul fenomeno delle mafie

Legge n. 22/23 del 2 marzo 2023, GU n. 62 del 14 marzo 2023

Sintesi dei lavori in Assemblea

Mercoledì 1 marzo, approvato in via definitiva il disegno di legge n. 531, nel testo Camera, e connessi, sull'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie.

Sintesi dei lavori in Commissione Affari costituzionali

Martedì 14 febbraio, con la relazione del senatore Lisei, avviata la discussione congiunta, in sede redigente, dei ddl n. 531, approvato dalla Camera dei deputati, e nn. 80, 128, 235 e 384, adottato come testo base il ddl n. 531 e fissato il termine per la presentazione degli emendamenti a mercoledì 15 febbraio alle 10.

Martedì 21 febbraio, conclusa discussione e conferito il mandato al relatore, senatore Lisei, a riferire all'Assemblea sul disegno di legge n. 531, nel testo trasmesso dalla Camera dei deputati, con conseguente assorbimento degli altri disegni di legge.

Dossier di documentazione »

Conferenza dei Capigruppo

La Conferenza dei Capigruppo si è riunita martedì 14 febbraio.

Calendario dei lavori fino al 9 marzo

La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi martedì 14 febbraio, ha approvato integrazioni al calendario corrente e il nuovo calendario dei lavori fino al 9 marzo.

Martedì 14 febbraio, è prevista in Aula la discussione del decreto-legge proroga termini; le repliche e la votazione avranno luogo nella seduta di mercoledì 15 febbraio.
Nella seduta di mercoledì 15 febbraio, si svolge, inoltre, la discussione, dalla sede redigente, del disegno di legge recante introduzione del reato di omicidio nautico, e delle ratifiche di accordi internazionali, per le quali l'Assemblea ha accolto la procedura abbreviata, ai sensi dell'articolo 81 del Regolamento.
Giovedì 16 febbraio alle 10, avrà luogo la chiama per la votazione, a scrutinio segreto mediante schede, per l'elezione di tre senatori Segretari; le urne rimarranno aperte fino alle 12; seguiranno il sindacato ispettivo e, alle 15, il question time con la presenza dei Ministri delle infrastrutture e dei trasporti, della giustizia e del lavoro e delle politiche sociali.

La settimana dal 21 al 24 febbraio, il calendario prevede l'esame dei seguenti argomenti: decreto-legge impianti di interesse strategico nazionale; deliberazione sulla richiesta di procedura abbreviata, ai sensi dell'articolo 81 del Regolamento, per il ddl recante modifiche alle disposizioni per il computo dei votanti per la validità delle elezioni comunali; decreto-legge sulla gestione dei flussi migratori, attualmente in corso di esame presso della Camera dei deputati.
Il calendario della settimana sarà integrato con le votazioni a scrutinio segreto con il sistema elettronico su liste bloccate per l'elezione dei componenti dei Consigli di Presidenza della giustizia amministrativa, della Corte dei conti e della giustizia tributaria.

La settimana dal 28 febbraio al 2 marzo, si discuteranno il decreto-legge in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile e, qualora nel frattempo sia deliberata la procedura abbreviata, ai sensi dell'articolo 81 del Regolamento, si discuterà anche il ddl sulle modifiche alle disposizioni per il computo dei votanti per la validità delle elezioni comunali.

La settimana dal 7 al 9 marzo, il calendario prevede la discussione del decreto-legge sulla trasparenza del prezzo del carburante, in corso di esame presso la Camera dei deputati e, ove concluso dalla Commissione, del disegno di legge di delega al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane.

Giovedì 23 febbraio, giovedì 2 marzo e giovedì 9 marzo, si svolgeranno il sindacato ispettivo e, alle 15, il question time.