Archivio delle notizie

D-l n. 173/2022 - Riordino attribuzioni Ministeri

Legge n. 204/22 del 16 dicembre 2022 (GU n. 3 del 4 gennaio 2023). (Testo coordinato G.U. n. 3 del 4 gennaio 2023). (Testo ripubblicato G.U. n. 18 del 23 gennaio 2023).

In Assemblea

Mercoledì 14 dicembre, approvato in via definitiva il ddl n. 393 di conversione in legge del decreto-legge n. 173/2022 sul riordino delle attribuzioni dei Ministeri.

Sintesi dei lavori in Commissione Affari costituzionali:

Lunedì 12 dicembre,con la relazione della senatrice Spinelli, avviato l'esame del ddl n. 393 di conversione in legge del d-l n. 173/2022 e fissato alle 12 di martedì 13 dicembre il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno.

Mercoledì 14 dicembre, concluso l'esame e conferito mandato alla relatrice a riferire favorevolmente all'Assemblea nel testo approvato dalla Camera dei deputati.

Dossier di documentazione »

Llinee programmatiche del Governo in materia di innovazione tecnologica: in Commissioni riunite 1a e 8a

In Commissioni riunite 1a e 8a, mercoledì 14 dicembre, si sono svolte le comunicazioni del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alessio Butti, sulle linee programmatiche del Governo in materia di innovazione tecnologica (video).

Premio Sacharov 2022: cerimonia di consegna in Sala Capitolare

Mercoledì 14 dicembre, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato la cerimonia di Consegna del Premio Sacharov 2022, l'onorificenza assegnata dal Parlamento europeo ai difensori della libertà di pensiero. Il vincitore dell'edizione di quest'anno è stato il popolo ucraino, rappresentato dal suo Presidente, dai leader eletti e dalla società civile. Per l'occasione l'Ufficio del Parlamento europeo in Italia ha organizzato l'evento di riflessione sul ruolo della UE nella difesa dei diritti umani nel mondo che si è svolto anche in collegamento da Strasburgo. Il Premio Sacharov 2022 è stato consegnato dalla Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola.

A.G. n. 1 - Schema dlgs su rifiuti e imballaggi

Atto del Governo n. 1 - Schema di decreto legislativo sulle disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo n. 116/2020 su rifiuti e imballaggi

In Commissione Ambiente e Lavori pubblici

Mercoledì 14 dicembre, espresso parere favorevole con osservazioni.

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

martedì 29 novembre:
rappresentanti ISPRA, Consorzio Polieco e Unirima (video)

mercoledì 30 novembre:
rappresentanti ANCE, CONAI, COREPLA, Consorzio Nazionale Biorepack, RILEGNO, COMIECO, COREVE, Federazione carta e Grafica (video)

mercoledì 7 dicembre (antimeridiana):
rappresentanti Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI (video)

mercoledì 7 dicembre (pomeridiana):
rappresentanti Confindustria, Federazione Carta e Grafica, Consorzio Italiano Compostatori, Erion, Utilitalia e Alleanza delle Cooperative Italiane (video)

lunedì 12 dicembre:
rappresentanti Coripet, Consorzio Carpi, Assorimap, Circular Economy Network e Unicircular - Sezione di Assoambiente (video)

Comunicazioni presidente Meloni in vista del Consiglio europeo 15 e 16 dicembre: approvate risoluzioni in Aula

Mercoledì 14 dicembre, a conclusione della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri in vista del Consiglio europeo del 15 e 16 dicembre 2022, l'Assemblea di Palazzo Madama  ha approvato le proposte di risoluzione n. 1 di maggioranza, n. 3 a prima firma della senatrice Malpezzi, e la prima parte della proposta n. 5 a prima firma della senatrice Paita
Nella seduta di martedì 13 dicembre il Presidente del Consiglio ha consegnato il testo delle comunicazioni rese alla Camera. 
La replica del Presidente del Consiglio e le dichiarazioni di voto sono state trasmesse anche in diretta dalla Rai.