-
Questa settimana è dedicata ai lavori delle Commissioni. L'Assemblea torna a riunirsi il 4 aprile alle 16,30 per la conversione del d-l per l'attuazione del PNRR e delle politiche di coesione (A.S. 564).
-
La Commissione Bilancio è impegnata con l'esame del ddl di conversione del d-l n. 13 per l'attuazione del PNRR e delle politiche di coesione (A.S.564), avviato nella seduta del 2 marzo con la relazione del senatore Gelmetti e della senatrice Testor. Il ddl è atteso in Aula il 4 aprile alle 16,30.
-
Mercoledì 15 marzo, la 1a Commissione ha avviato l'esame, con la relazione del sen. De Priamo, del ddl di conversione del decreto-legge n. 20 in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (A.S. 591), fissando alle 17 del 27 marzo il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno. Il ddl è nel calendario dell'Aula nella settimana dal 18 al 20 aprile.
-
Mercoledì 29 marzo, comincia in 6a Commissione l'esame del ddl di conversione del d-l 17 marzo 2023, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech (A.S. 605). Riferisce alla Commissione la sen. Zedda.
-
In Commissione Ambiente e Lavori pubblici, martedì 28 marzo alle 14,30, sono in agenda le comunicazioni del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.
-
L'Assemblea, mercoledì 22 marzo, ha discusso, dalla sede redigente, e approvato il Doc. XXII, n. 9 sull'istituzione della Commissione d'inchiesta sulle condizioni di lavoro, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, sul quale ha riferito in Aula il senatore Magni, su mandato conferitogli, nella stessa giornata, dalla 10a Commissione.
-
L'Assemblea, il 21 marzo, ha approvato la proposta di risoluzione n. 2 della maggioranza e parte della proposta del Gruppo Azione-ItaliaViva-RenewEurope alle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul prossimo Consiglio europeo.
-
L'Assemblea, il 22 marzo, ha approvato con modifiche il ddl n. 495 in materia di equo compenso per le prestazioni professionali, trasmesso dalla Camera, discusso, nella stessa giornata, nel testo degli articoli formulato in sede redigente dalla Commissione Giustizia (relatrice sen. Erika Stefani). Il provvedimento ritorna a Montecitorio
-
I Palazzi del Senato sono visitabili virtualmente su smartphone, tablet e PC mediante la funzione di tour automatico. E' possibile così scoprire l'Aula e le sale di rappresentanza dei Palazzi Madama, Giustiniani, Carpegna e Minerva, leggendo o ascoltando, anche in inglese, la descrizione storico-artistica degli ambienti più significativi.