Salta al contenuto principale

Senato della Repubblica

Top Menu

  • accessibilità
  • privacy
  • ENG

Social Links

  • 27 Gennaio - Giornata della Memoria

Navigazione principale

  • L'Istituzione
  • Senatori
  • Lavori
  • Leggi e Documenti
  • Attualità
  • Relazioni con i cittadini

  • Ricerca avanzata
  • Banche dati

Homepage Call To Actions centrali

  • Il Presidente del Senato Ignazio La Russa
    Presidente
  • Assemblea
  • Commissioni
  • Il Giorno della Memoria

    La legge n. 211/2000 riconosce il 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, quale Giorno della Memoria della Shoah celebrato in Aula il 26 gennaio. Nella pagina speciale del sito, il toccante incontro di Sami Modiano con un gruppo di studenti nella Sala della Costituzione, lo speciale SenatoTV sul rastrellamento del ghetto di Roma, un'intervista a Primo Levi del 1983, gli interventi in Aula della senatrice a vita Liliana Segre, l'iter parlamentare delle leggi dedicate e gli atti dei convegni con Spadolini e Terracina.

    Legge n. 211/2000 - Istituzione del Giorno della memoria
    La lacrima di un sopravvissuto: Sami Modiano nella Sala della Costituzione
  • In Aula

    Il Senato è convocato il 31 gennaio alle 16,30 per la deliberazione di procedura abbreviata per i ddl sull'omicidio nautico e le ratifiche di accordi internazionali, la discussione dei ddl di ratifica degli Accordi Italia-Svizzera sui lavoratori frontalieri e le doppie imposizioni e, dalla sede redigente, del ddl istitutivo di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio.

    Calendario dei lavori dal 26 gennaio al 16 febbraio
  • D-l n. 198/2022 - Proroga termini

    Prosegue nelle Commissioni riunite 1a e 5a l'esame avviato, martedì 10 gennaio, del ddl n. 452, di conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (relatori Sen. Balboni per la 1a e sen. Damiani per la 5a). Il provvedimento è atteso in Aula a partire dal 14 febbraio.

    Dossier di documentazione
  • D-l n. 2/2023 - Impianti di interesse strategico

    In 9a Commissione prosegue l'esame, avviato martedì 17 gennaio, con la relazione del sen. Pogliese, del ddl di conversione del decreto-legge 5 gennaio 2023 n. 2, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (A.S. 455). Sul provvedimento sono state svolte audizioni informali il 24 (video) e il 26 gennaio (video): ne sono previste ulteriori martedì 31 alle 13,30.

    Dossier di documentazione
  • D-l n. 3/2023 - Decreto ricostruzione

    In Commissione Ambiente e Lavori pubblici prosegue l'esame, avviato il 17 gennaio (relatore sen. Sigismondi), del ddl di conversione del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile (A.S. 462). Il termine per la presentazione di emendamenti è scaduto il 27 gennaio. Audizioni informali il 24 (video) e il 25 gennaio (video).

    Dossier di documentazione
  • D-l n. 4/2023 - Payback sanitario

    Il ddl di conversione del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per i dispositivi medici (A.S. 463) è stato annunciato, giovedì 12 gennaio, in Aula ed è stato assegnato alle Commissioni riunite 1a e 5a in sede referente.

    Dossier di documentazione
  • Ministri in Commissione

    Per il seguito delle comunicazioni intervengono il 31 gennaio, nelle Commissioni riunite 1a e 10a, alle 13,30, Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità e, in Commissione Sanità e Lavoro, alle 14,30, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali. Il Copasir, il 1° febbraio alle 14, ha in programma l'audizione del Ministro degli esteri e giovedì 2, alle 12,30, il Ministro delle imprese e del made in Italy.

    Commissioni e Giunte
  • La scuola nelle Aule di Senato e Camera: i progetti per l'anno scolastico 2022-2023

    Senato, Camera e Ministero dell'Istruzione hanno rinnovato anche per questo anno scolastico la reciproca collaborazione per diffondere nelle scuole i valori e i contenuti della nostra Costituzione e per promuovere nelle scuole l'insegnamento dell'Educazione civica. Online i bandi di concorso e le informazioni utili per partecipare.

    Comunicato stampa
  • Biblioteca Europa e Biblioteca Italia

    Con le due collane editoriali - Biblioteca Europa e Biblioteca Italia - il Senato rende accessibili a tutti documenti e ricerche di primaria importanza per la conoscenza della storia europea e italiana. I testi sono scaricabili gratuitamente attraverso il sito istituzionale.

    Pubblicazioni di Senato editore

Homepage Video

  • webTv Senato
  • Guida Senato-Tv
  • YouTube
  • Accoglienza in Senato del Presidente La Russa
    13/10/2022
    Oa30Af1Xi94
    esterno
    https://youtu.be/Oa30Af1Xi94
  • Discorso del Presidente del Senato La Russa
    13/10/2022
    WNAgitm0eQI
    esterno
    https://youtu.be/WNAgitm0eQI
  • Discorso del Presidente provvisorio del Senato Liliana Segre
    13/10/2022
    XMEJF6YQ9YU
    esterno
    https://youtu.be/XMEJF6YQ9YU
  • Ingresso in Aula del Presidente del Senato La Russa
    13/10/2022
    9sGKyJMsUbE
    esterno
    https://youtu.be/9sGKyJMsUbE

Collegamenti diretti

  • Agenda dei lavori
  • Parlamento.it
 
  • Banche dati
  • Ultimi atti pubblicati, Atti in calendario, Atti all'odg dell'Assemblea
  • Dossier di documentazione
  • Affari europei
  • Affari internazionali
  • Archivio storico, Biblioteca e Centro di In-Form@zione e Libreria multimediale
  • Concorsi, Bandi di gara e Manifestazioni di interesse
  • Come visitare il Senato
  • Amministrazione trasparente
  • Istituzioni e parlamenti nel mondo
Tweets by @SenatoStampa

Homepage Banner

Homepage Call To Actions sidebar

  • Ufficio Valutazione Impatto
    Il sito di analisi delle politiche pubbliche
  • Senato e Unione europea
    La partecipazione alla formazione delle politiche europee e l'attuazione della normativa UE
  • Pubblicazioni Senato
    Catalogo, novità e collane editoriali. Biblioteca Europa e Biblioteca Italia
  • Senato Ragazzi
    Il sito e la piattaforma didattica per le scuole di ogni ordine e grado
  • Visita Virtuale
    Visita dell'Aula e degli ambienti più significativi di Palazzo Madama
  • Legislature precedenti
    Legislature precedenti del Senato e informazioni storiche sull'attività parlamentare
  • Dati.Senato.IT
    Il punto per l'accesso diretto ai dati del Senato della Repubblica

Senato - Arcipelago

  • Senato della Repubblica
  • Legislature precedenti
  • WebTv Senato
  • YouTube
  • Twitter
Presidente del Senato
  • HOME
  • I PRESIDENTI DEL SENATO DAL 1948
La Camera dei deputati
  • HOME
  • DEPUTATI E ORGANI
  • LAVORI
  • DOCUMENTI
  • COMUNICAZIONE
  • CONOSCERE LA CAMERA
  • EUROPA
  • INTERNAZIONALE
Parlamento
  • HOME
  • PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
  • ORGANISMI BICAMERALI
  • RAPPORTI INTERNAZIONALI
  • POLO BIBLIOTECARIO PARLAMENTARE
Altri collegamenti
  • PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
  • CORTE COSTITUZIONALE
  • NORMATTIVA: IL PORTALE DELLA LEGGE VIGENTE
  • Senato della Repubblica

Servizio - Bottom Footer

  • privacy
  • guida al sito
  • avviso legale
  • accessibilità
  • cookie
  • FAQ