«
»
4ª Commissione permanente
(Politiche dell'Unione europea)
Procedure informative
XIX Legislatura (dal 13 ottobre 2022)

Commissione 4ª - Seduta n. 266

Mercoledì 18 Giugno 2025

(08,55 -
09,20)
    • Sede consultiva

      Sicurezza delle attività subacquee

      Parere all'8a Commissione su testo ed emendamenti

      Relatore:

      ROSSO

      Trattazione:

      Seguito dell'esame del testo e rinvio. Esame degli emendamenti e rinvio

    • Sede consultiva

      Ratifica Accordo Italia-Germania-Svizzera sicurezza approvvigionamento gas

      Parere alla 3ª Commissione
      Relatore:

      MATERA

      Trattazione:

      Esame e rinvio

    • Sede consultiva

      Ratifica Protocollo di modifica Accordo Italia-Svizzera imposizione lavoratori frontalieri

      Parere alla 3ª Commissione
      Relatore:

      MURELLI

      Trattazione:

      Esame e rinvio

    • Esame di Progetti di Atti Legislativi dell'Unione europea

      Obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie

      Relatore:

      SCURRIA

      Trattazione:

      Esame sui profili di conformità ai princìpi di sussidiarietà e proporzionalità e rinvio

    • Esame di Progetti di Atti Legislativi dell'Unione europea

      Incentivazione di investimenti nel settore della difesa nell'ambito del bilancio dell'UE per attuare il piano "ReArm Europe"

      Trattazione:

      Rinvio dell'esame sui profili di conformità ai princìpi di sussidiarietà e proporzionalità

  • Comunicato

    Il senatore Rosso ha dato lettura di uno schema di parere sul testo del disegno di legge n. 1462, in materia di sicurezza delle attività subacque, e sugli emendamenti a esso riferiti. La Commissione ha poi convenuto di rinviare il prosieguo dell'esame alla prossima settimana.

    Il senatore Matera ha introdotto l'esame del disegno di legge n. 1503, recante la ratifica dell'Accordo tra Italia,Germania e Svizzera per quanto concerne la sicurezza dell'approvvigionamento di gas.

    La senatrice Murelli ha introdotto l'esame del disegno di legge n. 1520, recante la ratifica del Protocollo di modifica dell'Accordo tra Italia e Svizzera relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri.

    Sul COM(2025) 258, riguardante gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie, il senatore Scurria ha dato lettura di una nota introduttiva.

    In merito all'esame del COM(2025) 188, per quanto riguarda l'incentivazione degli investimenti per la difesa al fine di attuare il piano "ReArm Europe", il presidente Terzi, relatore, ha comunicato che il provvedimento verrà incardinato la prossima settimana.

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina