Salta al contenuto principale
Minerva Web
Rivista online della Biblioteca "Giovanni Spadolini"
A cura del Settore orientamento e informazioni bibliografiche
  • n. 55 (Nuova Serie), febbraio 2020

    Attualità

    Biblioteca in uso

    Novità: auto generazione delle password

    Da gennaio la Biblioteca del Senato offre ai propri utenti la possibilità di generare autonomamente la password per l'utilizzo dei computer messi a disposizione del pubblico. Da una apposita postazione (utilizzata anche per le iscrizioni), l'utente potrà, attraverso il codice a barre della propria tessera, assegnarsi una utenza e una password strettamente personale. ...

    Richieste di consultazione dalle postazioni: sperimentazione

    Nell'ottica di un sempre maggiore impegno verso la modernizzazione e la razionalizzazione dei servizi, la Biblioteca del Senato ha iniziato a testare, nell'ambito di un progetto che riguarderà l'intero Polo Bibliotecario Parlamentare, un servizio di richiesta di volumi via email, attraverso un apposito form. ...

    Contributi

    Gli scritti di Paolo Baffi in rete. Bibliografia ipertestuale, a cura della Biblioteca "Paolo Baffi" della Banca d'Italia

    Nel corso del 2019 la Biblioteca del Senato ha collaborato con la Biblioteca della Banca d'Italia intitolata a Paolo Baffi per una ricognizione negli Atti parlamentari, volta ad individuare i testi di alcuni interventi in audizione dell'allora Governatore della Banca d'Italia. La ricerca si inseriva in un contesto ben più ampio: la redazione di una Bibliografia degli scritti di Paolo Baffi in rete, realizzata appunto dalla Biblioteca della Banca d'Italia che ci ha trasmesso il seguente contributo. ...

    Emeroteca

    Fondi speciali

    I numeri di Minerva

    Uno sguardo al 2019

    Come oramai d'abitudine, inauguriamo il nuovo anno con una riflessione sui dati e le attività che hanno caratterizzato per l'anno 2019 la vita del Polo bibliotecario parlamentare e della Biblioteca del Senato. Per una visione di insieme si può fare riferimento alla rappresentazione grafica e visuale dei dati contenuta nell'infografica predisposta per l'occasione.

    Scaffale digitale

    Nuovo abbonamento a "Le Monde"

    La Biblioteca del Senato ha sottoscritto per il Polo Bibliotecario Parlamentare un nuovo abbonamento alla versione digitale del quotidiano francese. ...

    A cura della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico

    Recenti iniziative

    L'inizio del 2020 ha visto la Biblioteca del Senato ospitare diverse iniziative seminariali e di presentazione editoriale, consultabili nell'"Archivio eventi" sul sito della Biblioteca. ...

    Approfondimenti

    Percorsi di storia economica

    Speciale: A 150 anni dalla breccia di Porta Pia

    I discorsi di Cavour alla Camera dei deputati nel marzo 1861

    Lo "Speciale" del 2020 è dedicato alla ricorrenza del 150° anniversario della breccia di Porta Pia con cui l'esercito piemontese, guidato dal generale Raffaele Cadorna, il 20 settembre del 1870 entrò in Roma, che l'anno seguente sarebbe diventata la capitale dell'Italia unita. L'episodio rappresenta un culmine della complessa "questione romana" nata con i moti risorgimentali e giunta a compimento con i Patti Lateranensi del 1929. ...