Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'
informativa estesa.
Chiudi
Salta al contenuto principale
Rivista online della Biblioteca "Giovanni Spadolini"
A cura del Settore orientamento e informazioni bibliografiche
-
Primo piano
Novità
Dal mese di giugno è consultabile il nuovo catalogo on line della Biblioteca. Le rinnovate modalità di catalogazione, visualizzazione e ricerca consentono un accesso più facile alle collezioni bibliografiche.
Biblioteca in uso
Con l'inaugurazione della nuova sede di piazza della Minerva le modalità di accesso alla Biblioteca del Senato sono state semplificate. Dopo avere presentato alla portineria un documento di identità valido e aver compilato un modulo di ammissione, si riceve la tessera di ingresso della Biblioteca (di colore verde) che ha validità trimestrale ed è rinnovabile a ogni scadenza.
...
Contatti
Gli utenti esterni al Senato che intendono iscriversi alla newsletter della Biblioteca possono inviare una e-mail con il proprio nome e cognome, e con l'oggetto "newsletter", al seguente indirizzo di posta elettronica: bibliotecaminerva@senato.it
Per cancellare il proprio nominativo dall'indirizzario della newsletter occorre inviare una e-mail allo stesso indirizzo con l'oggetto "cancellazione newsletter".
...
Dentro il catalogo
Per tenersi aggiornati sui nuovi documenti che la Biblioteca del Senato acquisisce è possibile consultare in rete il bollettino delle recenti accessioni.
L'ultimo numero pubblicato è relativo a aprile-maggio 2005 ed è consultabile nel sito della Biblioteca.
...
Eventi
La Biblioteca del Senato partecipa alla mostra "Simboli d'appartenenza" (Roma - Complesso Monumentale del Vittoriano, 2 giugno - 20 settembre 2005), con una sezione dedicata alla storiografia sull'Italia dal Cinquecento al Novecento, in cui si espone una selezione di opere significative in edizioni rare o di particolare pregio.
...
15 giugno 2005: "Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (10 dicembre 1948): nascita, declino e nuovi sviluppi". Sono intervenuti: Mariuccia Salvati, Pietro Costa, Anna Rossi Doria, Marcello Flores, Salvatore Senese, Michelangelo Bovero, Paolo Leon, Carlo Donolo, Giacomo Marramao, Eligio Resta, Stefano Rodotà, Luigi Ferrajoli.
...
Fondi speciali
Tra le recenti acquisizioni che vanno ad arricchire il patrimonio antiquario della Biblioteca del Senato, si segnalano la editio princeps della Historia d'Italia di Francesco Guicciardini stampata a Firenze nel 1561 da Lorenzo Torrentino, e due edizioni veneziane delle Historie e del Principe di Niccolò Machiavelli edite rispettivamente nel 1537 e nel 1539.
...
Glossario
Opac (Online Public Access Catalogue): è l'acronimo che indica il catalogo di biblioteca in rete, progettato per facilitare l'interrogazione diretta da parte degli utenti, attraverso una serie di canali di ricerca: autore, titolo, soggetto, classificazione, casa editrice, data, etc. L'Opac permette inoltre di combinare più ricerche o di restringere e di affinare la ricerca mediante l'utilizzo degli operatori booleani.
...
In sala
Le sale di consultazione della Biblioteca, sia generali che specializzate, intendono offrire un supporto ad accesso immediato, basilare eppure scientifico, alle ricerche negli ambiti disciplinari cui sono dedicate. Esse contengono circa 35.000 volumi a scaffale aperto, ovvero consultabili direttamente dagli utenti senza compilare la richiesta di distribuzione.
...
Novità
Dal mese di giugno è consultabile il nuovo catalogo on line della Biblioteca. Le rinnovate modalità di catalogazione, visualizzazione e ricerca consentono un accesso più facile alle collezioni bibliografiche.
Pubblicazioni periodiche
E' stato pubblicato in rete il catalogo dei periodici correnti posseduti dalla Biblioteca, aggiornato al 2005, che reca per ciascun titolo i riferimenti bibliografici, l'annata di inizio della collezione e la collocazione.
Il catalogo è consultabile dagli utenti anche nella versione cartacea presso la sala dell'orientamento e nelle sale di consultazione.
E' disponibile inoltre l'elenco dei giornali, correnti e non, posseduti dalla Biblioteca in ordine alfabetico di testata.
...
Scaffale digitale
Info Trac OneFile (accessibile solo dalle postazioni interne del Senato) è una banca dati bibliografica che fornisce l'accesso ai contenuti più aggiornati della letteratura periodica internazionale, sia generalista che specializzata, con copertura dal 1980 all'attualità.
...