Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Conferenza dei Capigruppo

Martedì 12 novembre, in Sala Pannini, si è riunita la Conferenza dei Capigruppo.

Recente attentato in Iraq e ricordo dei martiri della strage di Nassiriya in Aula

In apertura di seduta, martedì 12 novembre, il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha inviato un saluto ai militari italiani feriti domenica scorsa da un ordigno esploso in Iraq, dove svolgono compiti di addestramento delle truppe locali contro miliziani dell'Isis. Ha poi ringraziato tutte le donne e gli uomini in divisa, che con dedizione, professionalità e umanità rappresentano l'orgoglio dell'intera Nazione. Infine, in ricordo della strage di Nassirya l'Assemblea ha osservato un minuto di silenzio.

Riordino ruoli e carriere personale Forze armate: audizione informale in Commissioni congiunte 4a Senato e IV Camera

Gli Uffici di Presidenza delle Commissioni Difesa di Senato e Camera, in relazione all'Atto del Governo n. 118 sul riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate, martedì 12 novembre, hanno svolto l'audizione del Capo di Stato maggiore della Difesa, gen. Enzo Vecciarelli (video).

Dossier di documentazione »

Audizione in Commissione d'inchiesta sul femminicidio

La Commissione d'inchiesta sul femminicidio, martedì 12 novembre, ha svolto l'audizione del Presidente dell'associazione Ebano, Michelangela Barba.

Indagine conoscitiva su livelli e meccanismi tutela diritti umani: audizione in Commissione

La Commissione Diritti umani, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani vigenti in Italia e nella realtà internazionale, martedì 12 novembre, ha svolto l'audizione di Roberto Speziale, Presidente dell'Associazione di famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale - ANFFAS (video).

Indagine conoscitiva fondi pensione: audizione in Commissione Enti gestori

La Commissione Enti gestori, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle politiche di investimento e spesa dei fondi pensione e delle casse professionali, martedì 12 novembre, ha svolto l'audizione del Presidente della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e architetti liberi professionisti - Inarcassa, Giuseppe Santoro, e del Presidente del collegio sindacale dello stesso ente, Massimiliano Misiani Mazzacuva.

Contratto programma Ministero sviluppo economico e Poste Italiane: espresso parere in 8a Commissione

Martedì 12 novembre, la Commissione Lavori pubblici, a conclusione dell'esame dell'Atto del Governo n. 128, sullo schema di contratto di programma tra il Ministero dello sviluppo economico e la società Poste italiane per il quinquennio 2020-2024, ha espresso parere favorevole con osservazioni.

Dossier di documentazione »

Calendario dei lavori fino al 6 dicembre

La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi il 12 novembre, ha approvato il nuovo calendario dei lavori fino al 6 dicembre.

La settimana corrente è riservata ai lavori delle Commissioni sulla Legge di bilancio 2020 e sul decreto-legge clima.

Martedì 19 novembre, alle 16,30, saranno discussi il rendiconto per l'anno finanziario 2018 e il progetto di bilancio interno del Senato per l'anno 2019, ove conclusi gli adempimenti previsti dall'articolo 165 del Regolamento.
Il calendario prevede inoltre la discussione del decreto-legge clima nelle giornate di mercoledì 20, con sospensione tra le ore 13 e le ore 15, e di giovedì 21 novembre.

La settimana dal 25 al 29 novembre sarà riservata ai lavori delle Commissioni.

Nella settimana dal 3 al 6 dicembre sarà discusso il bilancio di previsione dello Stato per il 2020.

Esame documenti di bilancio 2020-2022: audizioni preliminari in Commissioni congiunte 5a Senato e V Camera

Le Commissioni Bilancio di Senato e Camera, in seduta congiunta presso il Senato, hanno svolto una serie di audizioni preliminari all'esame della Legge di bilancio 2020 (A.S. 1586).
Giovedì 7 novembre, hanno ascoltato i rappresentanti di ANCE, Confedilizia, Confapi, Confimi, Confprofessioni e Federdistribuzione (video).
Venerdì 8 novembre, è stata la volta di ANIA, dell'Associazione nazionale piccoli comuni d'Italia, dell'Associazione nazionale comuni isole minori, di Lunaria - campagna Sbilanciamoci!, Forum nazionale del Terzo Settore, WWF, Legambiente e Greenpeace, SVIMEZ e Osservatorio conti pubblici (video).
Lunedì 11 novembre, hanno incontrato i rappresentanti di ABI, Alleanza delle Cooperative, Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Copagri, Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e Esperti Contabili - CNDCEC, CGIL, CISL, UIL, UGL, Confindustria, Rete Imprese Italia, ANCI, UPI, Conferenza Regioni e Province autonome, Corte dei conti, ISTAT e CNEL (video).
Martedì 12 novembre, sono intervenuti rappresentanti della Banca d'Italia e dell'Ufficio parlamentare di bilancio e il Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto Gualtieri (video).

Dossier di documentazione »



Informazioni aggiuntive