Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 27 aprile al 3 maggio 2020

  • Attività dell'Assemblea

    • In Aula, giovedì 30 aprile, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha reso un'informativa sulla ripresa delle attività economiche, alla quale è seguito un dibattito.
    • Giovedì 30 aprile, al termine della discussione congiunta del DEF 2020 e dell'annessa Relazione, svoltasi nella seduta di mercoledì 29 aprile, l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato la proposta di risoluzione presentata dalla maggioranza sul Documento di economia e finanza (Doc. LVII, n. 3) e la proposta di risoluzione n. 101 della maggioranza sulla Relazione sullo scostamento di bilancio, che autorizza il Governo a ricorrere all'indebitamento per 55 miliardi di euro nel 2020 al fine di fronteggiare l'emergenza Covid-19.
    • Nella seduta di giovedì 30 aprile, il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha espresso commossa vicinanza al dolore dei familiari, colleghi e amici dell'agente di polizia Pasquale Apicella, tragicamente scomparso lunedì 27 aprile a Napoli nel tentativo di fermare una rapina insieme al collega Salvatore Colucci, rimasto ferito, invitando l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio.
    • Il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, in apertura della seduta di mercoledì 29 aprile, ha ricordato la figura del senatore a vita Emilio Colombo, nel centesimo anniversario della nascita.
    • Nella stessa seduta, il Presidente Casellati ha invitato l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio per la scomparsa di Adriana Pasquali, senatrice nella XIII legislatura.

    Attività delle Commissioni

    • In COMMISSIONE GIUSTIZIA, martedì 28 aprile, è proseguito l'esame del ddl n. 1438 e connessi, sulla riforma organica della magistratura onoraria, congiungendolo all'esame dei disegni di legge n. 1582 e n. 1714.
    • Gli Uffici di Presidenza delle COMMISSIONI ESTERI E POLITICHE UE DI SENATO E CAMERA, in seduta congiunta, giovedì 30 aprile, hanno svolto l'audizione, in videoconferenza, del Ministro per gli affari europei, Vincenzo Amendola, sulla risposta europea alla pandemia da COVID-19.
    • La COMMISSIONE DIFESA, mercoledì 29 aprile, ha espresso parere favorevole sulla proposta di nomina del Generale di divisione aerea Giandomenico Taricco a Presidente della Cassa di previdenza delle Forze armate (A.G. n. 49).
    • Gli Uffici di Presidenza delle COMMISSIONI BILANCIO DI SENATO E CAMERA, in seduta congiunta, hanno svolto audizioni preliminari all'esame del DEF 2020. Martedì 28 aprile, sono intervenuti i rappresentanti di ANCI, UPI, Conferenza Regioni e Province autonome, il Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto Gualtieri, ISTAT, CGIL, CISL, UIL, UGL, Confindustria, Rete Imprese Italia, CONFAPI, Alleanza delle Cooperative italiane, Confagricoltura, CIA-Agricoltori italiani, Coldiretti e Copagri. Mercoledì 29 aprile, è stata la volta dei rappresentanti del CNEL, della Banca d'Italia e dell'Ufficio parlamentare di bilancio.
    • La COMMISSIONE FINANZE, martedì 28 aprile, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo di attuazione dell'articolo 1 della direttiva (UE) 2017/2455 del Consiglio, del 5 dicembre 2017, per quanto riguarda taluni obblighi in materia di imposta sul valore aggiunto per le prestazioni di servizi e le vendite a distanza di beni (Atto Governo n. 150).
    • La COMMISSIONE ISTRUZIONE, martedì 28 aprile, ha portato avanti l'esame del ddl n. 1774, di conversione del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, cosiddetto Decreto Scuola, sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato.
      Nella stessa seduta, ha proseguito la discussione del ddl n. 1777, già approvato dalla Camera dei deputati, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 11 marzo 2020, n. 16, per l'organizzazione e lo svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026 e delle finali ATP Torino 2021-2025, nonché in materia di divieto di pubblicizzazione parassitaria. Sul provvedimento, l'Ufficio di Presidenza, martedì 28 aprile, ha svolto l'audizione di operatori sportivi dell'associazionismo sportivo di base aderenti a Confesercenti, del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e dell'Amministratore delegato del Comitato organizzativo di Milano-Cortina 2026, Vincenzo Novari.
    • L'Ufficio di Presidenza della COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, mercoledì 29 aprile, ha svolto l'audizione in videoconferenza del Ministro per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, sull'uso delle nuove tecnologie e della rete per contrastare l'emergenza epidemiologica da Coronavirus.
    • L'Ufficio di Presidenza della COMMISSIONE INDUSTRIA, mercoledì 29 aprile, in relazione all'esame dell'affare assegnato n. 445, sulle iniziative di sostegno ai comparti dell'industria, del commercio e del turismo nell'ambito della congiuntura economica conseguente all'emergenza da COVID-19, ha svolto in videoconferenza l'audizione di rappresentanti dell'Associazione Bancaria italiana - ABI.
    • La COMMISSIONE AMBIENTE, martedì 28 aprile, ha espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio, per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio, nonché adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/2392 relativo alle attività di trasporto aereo e alla decisione (UE) 2015/1814 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2015 relativa all'istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato (Atto Governo n. 156).
    • La COMMISSIONE POLITICHE UE, nell'ambito dell'esame congiunto del ddl n. 1721, Legge di delegazione europea 2019, e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3), in sede di Ufficio di Presidenza, martedì 28 aprile, ha svolto in videoconferenza l'audizione di rappresentanti di Confindustria Radio TV, Rai, Mediaset, Sky e Netflix.
    • In COPASIR, martedì 28 aprile, è intervenuto il Ministro della salute, Roberto Speranza. Mercoledì 29 aprile, è stato ascoltato il Direttore generale della Banca d'Italia e Presidente dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni - IVASS, Daniele Franco.
    • La COMMISSIONE DI INCHIESTA SUL SISTEMA BANCARIO E FINANZIARIO, mercoledì 29 aprile, ha svolto l'audizione del Dirigente Generale Sistema Bancario e Finanziario-Affari Legali del Ministero dell'Economia e delle Finanze, Stefano Cappiello, sulle iniziative della Task Force per la liquidità del sistema bancario nell'emergenza sanitaria da COVID-19.
    • In COMMISSIONE ANTIMAFIA, mercoledì 29 aprile, si è svolta la discussione sui profili di contrasto alla criminalità organizzata nel corso dell'emergenza sanitaria, con particolare riferimento alla questione dell'esecuzione penale.
    • Il COMITATO SCHENGEN, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone, giovedì 30 aprile, ha svolto, in videoconferenza, l'audizione del Capo Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione, Michele di Bari, su fenomeni migratori ed emergenza sanitaria COVID-19.


Informazioni aggiuntive