Disegni di legge

Atto Senato n. 1509

XIX Legislatura



Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario

Titolo breve: d-l n. 48/2025 - disposizioni sicurezza pubblica


Iter

4 giugno 2025: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
C.2355 approvato 29 maggio 2025
S.1509 approvato definitivamente. Legge 4 giugno 2025

Legge n. 80/25 del 9 giugno 2025, GU n. 131 del 9 giugno 2025. Testo coordinato G.U. n. 131 del 9 giugno 2025.


Iniziativa Governativa

Pres. Consiglio Giorgia Meloni , Ministro dell'interno Matteo Piantedosi , Ministro della giustizia Carlo Nordio , Ministro della difesa Guido Crosetto , Ministro dell'economia e finanze Giancarlo Giorgetti (Governo Meloni-I)

Natura

di conversione del decreto-legge n. 48 del 11 aprile 2025, G.U. n. 85 dell'11 aprile 2025 , scadenza il 10 giugno 2025

Presentazione

Trasmesso in data 29 maggio 2025; annunciato nella seduta n. 311 del 3 giugno 2025.

Classificazione TESEO

PUBBLICA SICUREZZA, PERSONALE DI POLIZIA, USURA, PERSONALE DI CUSTODIA CARCERARIA, POLIZIA PENITENZIARIA

REATI DI TERRORISMO E DI EVERSIONE (Artt.1, 2), ESPLOSIVI (Art.1), VELENI (Art.1), SOSTANZE E MATERIALI PERICOLOSI (Art.1), SOSTANZE TOSSICHE E NOCIVE (Art.1), PENE DETENTIVE (Artt.1, 2, 10, 11, 12, 14, 16, 24), NOLEGGIO E NOLO (Art.2), AUTOVEICOLI (Art.2), PENE PECUNIARIE (Artt.2, 12, 14, 24, 25), ATTESTATI E CERTIFICATI (Artt.3, 4), MAFIA E CAMORRA (Art.3), PREFETTI E PREFETTURA (Art.3), IMPRESE INDIVIDUALI (Art.3), COMUNICAZIONI GIUDIZIARIE (Art.4), VITTIME DI AZIONI CRIMINOSE (Artt.5, 33), RISARCIMENTO DI DANNI (Art.5), COLLABORAZIONE CON L' AUTORITA' GIUDIZIARIA (Art.6), MISURE DI PREVENZIONE E SICUREZZA (Artt.6, 7), DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO (Artt.7, 32), ORGANIZZAZIONE FISCALE (Art.7), SEQUESTRO GIUDIZIARIO (Art.7), IMPUGNAZIONE DI ATTI (Art.7), IMPUGNAZIONE DI PRONUNCE CIVILI (Art.7), IMPUGNAZIONE DI PRONUNCE PENALI (Art.7), LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO (Artt.7, 15, 27), MINISTERO DELL' INTERNO (Art.7), DECRETI MINISTERIALI (Art.7), ABUSIVISMO EDILIZIO (Art.7), DIVIETI (Artt.7, 13, 18), AGENZIA NAZIONALE PER L'AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA (Art.7), REVOCA (Art.9), CITTADINANZA (Art.9), OCCUPAZIONE DI IMMOBILI (Art.10), CONCORSO DI PERSONE NEL REATO (Art.10), QUERELA (Art.10), POLIZIA GIUDIZIARIA (Art.10), CODICE E CODIFICAZIONI (Artt.11, 15), DIRITTO PENALE (Artt.11, 15), DIRITTO PROCESSUALE PENALE, PENITENZIARIO E CRIMINOLOGIA (Artt.11, 15), CIRCOSTANZE AGGRAVANTI (Art.11), TRUFFA (Art.11), DANNI (Art.12), MANIFESTAZIONI E CORTEI (Art.12), OPERE PUBBLICHE (Art.13), TRASPORTI (Art.13), QUESTORI E QUESTURA (Art.13), DETENUTI (Artt.13, 34, 35), CONDANNE PENALI (Art.13), LIBERAZIONE CONDIZIONALE (Art.13), ARRESTO (Artt.13, 15), CIRCOLAZIONE STRADALE (Art.14), ESECUZIONE DI SENTENZE PENALI (Art.15), MISURE CAUTELARI E LIBERTA' PERSONALE DELL' IMPUTATO (Art.15), GRAVIDANZA E PUERPERIO (Art.15), MINORI (Art.15), EVASIONE (Art.15), FERMO DI POLIZIA (Art.15), RELAZIONI GOVERNATIVE (Art.15), VAGABONDAGGIO (Art.16), FAVOREGGIAMENTO (Art.16), POLIZIA MUNICIPALE (Art.17), ASSUNZIONE AL LAVORO (Art.17), SICILIA (Art.17), CITTA' E AREE METROPOLITANE (Art.17), CANAPA INDIANA (Art.18), PRODUZIONE AGRICOLA (Art.18), COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI (Art.18), PUBBLICI UFFICIALI (Artt.19, 20), VIOLENZA E MINACCE (Artt.19, 26), AGGRAVAMENTO DELLA PENA (Artt.19, 20, 26), AGENTI DI POLIZIA (Artt.20, 28), LESIONI PERSONALI (Art.20), FORZE DI POLIZIA (Artt.21, 22), APPARECCHI TELEVISIVI (Art.21), DISPOSITIVI DI SICUREZZA (Artt.21, 27), VIGILI DEL FUOCO (Art.22), PATROCINIO LEGALE (Artt.22, 23), FORZE ARMATE (Artt.23, 30), IMMOBILI DEMANIALI (Art.24), DEMANIO (Art.24), IMMOBILI DI ENTI ED UFFICI PUBBLICI (Art.24), OBBLIGHI (Art.25), DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE (Art.25), SANZIONI AMMINISTRATIVE (Art.25), CARCERI (Art.26), CENTRI DI PERMANENZA TEMPORANEA ( CPT ) (Art.27), PORTO D' ARMI (Art.28), GUARDIA DI FINANZA (Art.29), DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE (Art.29), MARE (Art.29), MISSIONI INTERNAZIONALI DI PACE (Art.30), DIFESA E SICUREZZA INTERNAZIONALE (Art.30), SERVIZI DI SICUREZZA (Art.31), ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA (Art.31), DIPARTIMENTO DELLE INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA ( DIS ) (Art.31), AGENZIA INFORMAZIONI E SICUREZZA ESTERNA ( AISE ) (Art.31), AGENZIA INFORMAZIONI E SICUREZZA INTERNA ( AISI ) (Art.31), OBBLIGO DI FORNIRE DATI NOTIZIE E INFORMAZIONI (Art.32), APPARECCHI TELEFONICI (Art.32), ASSISTENZA E INCENTIVAZIONE ECONOMICA (Art.33), CONCESSIONARIA SERVIZI ASSICURATIVI PUBBLICI ( CONSAP SPA ) (Art.33), LAVORO DEI DETENUTI (Artt.35, 36, 37), FORMAZIONE PROFESSIONALE (Art.36), ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE (Art.36), APPRENDISTATO (Art.36)

Relatori

Relatore alle Commissioni riunite per la Commissione 1ª Sen. Marco Lisei (FdI) (dato conto della nomina il 3 giugno 2025).

Relatore alle Commissioni riunite per la Commissione 2ª Sen. Erika Stefani (LSP-PSd'Az) (dato conto della nomina il 3 giugno 2025).

Assegnazione

Assegnato alle commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali) e 2ª (Giustizia) in sede referente il 29 maggio 2025. Annuncio nella seduta n. 311 del 3 giugno 2025.
Pareri delle commissioni 3ª (Aff. esteri e difesa), 4ª (Unione europea), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 7ª (Cultura, istruzione), 8ª (Ambiente, lavori pubblici), 9ª (Industria e agricoltura), 10ª (Sanità e lavoro), Questioni regionali e del Comitato per la legislazione

Scarica fascicolo iter