Comunicati stampa del Senato
  • Maggio 2004

    • Mercoledì 5

      Il Senato "editore" alla Fiera del Libro di Torino

      Il Senato partecipa con un proprio stand alla Fiera Internazionale del libro di Torino, dal 6 al 10 maggio 2004. All'interno di una installazione di 120 metri quadrati, in cui e ricostruito un piccolo emiciclo in legno e moquette che ricorda l'Aula parlamentare, saranno esposti, ma si potranno anche consultare e acquistare, i prodotti editoriali di Palazzo Madama. Il catalogo delle pubblicazioni del Senato comprende ad oggi 236 titoli, 116 dei quali editi nell'attuale legislatura, grazie anche alla collaborazione, intrapresa nella seconda meta del 2002, con le case editrici Rubettino, Il Mulino, Bibliopolis e all'elaborazione di un preciso piano editoriale triennale che prevede una programmazione mirata per linee di prodotto e contenuti.Nella produzione 2004 rientrano l'opera in cinque tomi sul repertorio biografico dei senatori del periodo fascista, i discorsi parlamentari di Luciano Lama di imminente uscita e un volume che raccoglie il ciclo di lezioni sulla filosofia dell'Europa tenute da Enrico Berti, Sergej Averincev, Ernst Nolte e Larry Siedentop, in distribuzione in questi giorni.Fiore all'occhiello dell'attivita editoriale del 2003, i discorsi parlamentari di Gaetano Mosca e Carlo Levi - con saggi introduttivi di Panebianco e Isnenghi - hanno suscitato l'interesse della comunita degli studiosi.Nello stand torinese saranno a disposizione dei visitatori una brochure sull'attivita parlamentare in italiano, inglese e francese e un opuscolo illustrativo dei palazzi del Senato dal punto di vista artistico.Uno "spazio giovani" sara aperto tutte le mattine con distribuzione di volumi a fumetti e cdrom; sara inoltre possibile partecipare a simulazioni di sedute d'Aula e consultare il sito internet del Senato.Nel giorno di chiusura della Fiera, lunedi 10 maggio alle ore 16,30, il Presidente del Senato Marcello Pera illustrera alla stampa, in presenza di alcuni autori, le linee della produzione editoriale del Senato nella XIV legislatura.


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina