Scheda di attività
Marco LISEI
XIX Legislatura
- Dati anagrafici e incarichi
- Iniziativa legislativa
- Attività di relatore su DDL
- Interventi su DDL
- Presentazione di documenti
- Interventi su attività non legislative
- Documentazione patrimoniale
Interventi su DDL
Senato della Repubblica
Come Senatore
È intervenuto sui Disegni di legge:
- S. 13-B
"Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede referente: 2 maggio 2023 (seduta pom. n. 62)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 57
"Disposizioni per il ripristino del sistema di elezione a suffragio universale e diretto delle province, nonché introduzione del sistema di elezione a suffragio universale e diretto per le città metropolitane".- Nella 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 93
"Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in discussione congiunta con: S.338, S.353, Doc. XXII n. 1, Doc. XXII n. 3, Doc. XXII n. 4
- in sede redigente: 23 novembre 2022 (seduta pom. n. 5)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 170
"Ripristino della festività nazionale del 4 novembre". - S. 203
"Modifiche alla legge 7 aprile 2014, n. 56, e altre disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei componenti dei consigli provinciali e metropolitani".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede referente: 20 dicembre 2022 (seduta ant. n. 17)
- in discussione congiunta con: S.367
- in sede referente: 10 gennaio 2023 (seduta pom. n. 20)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 207
"Modifiche al decreto-legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 13, in materia di statuti, trasparenza e finanziamento dei partiti politici, nonché delega al Governo per l'adozione di un testo unico delle disposizioni concernenti i partiti e i movimenti politici per la piena attuazione dell'articolo 49 della Costituzione".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede referente: 21 dicembre 2022 (seduta ant. n. 18)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 274
"Conversione in legge del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede consultiva: 22 novembre 2022 (seduta pom. n. 3) , 23 novembre 2022 (seduta pom. n. 5) , 7 dicembre 2022 (seduta ant. n. 10)
- In Assemblea
- in discussione generale: 12 dicembre 2022 (seduta . n. 16)
Video
- in discussione generale: 12 dicembre 2022 (seduta . n. 16)
Video
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 311
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede consultiva: 15 novembre 2022 (seduta pom. n. 2)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 393
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede referente: 12 dicembre 2022 (seduta pom. n. 12) , 13 dicembre 2022 (seduta pom. n. 14)
- In Assemblea
- per dichiarazione di voto: 14 dicembre 2022 (seduta . n. 18)
Video
- per dichiarazione di voto: 14 dicembre 2022 (seduta . n. 18)
Video
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 442
"Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede consultiva: 27 dicembre 2022 (seduta pom. n. 19)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 452
"Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi".-
Nelle Commissioni riunite
1ª (Affari Costituzionali)
e
5ª (Bilancio)
- in sede referente: 10 gennaio 2023 (seduta pom. n. 1) , 24 gennaio 2023 (seduta pom. n. 4) , 24 gennaio 2023 (seduta nott. n. 5) , 7 febbraio 2023 (seduta pom. n. 9) , 8 febbraio 2023 (seduta pom. n. 10) , 9 febbraio 2023 (seduta ant. n. 11)
- In Assemblea
- in discussione articoli: 15 febbraio 2023 (seduta . n. 38)
Video
- in discussione articoli: 15 febbraio 2023 (seduta . n. 38)
Video
-
Nelle Commissioni riunite
1ª (Affari Costituzionali)
e
5ª (Bilancio)
- S. 531
"Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere".- Nella 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- In Assemblea
- in discussione generale: 1 marzo 2023 (seduta . n. 44)
Video
- in discussione generale: 1 marzo 2023 (seduta . n. 44)
Video
- S. 552
"Modifica alla legge 6 luglio 2012, n. 96, in materia di disciplina della Commissione per la verifica degli statuti e il controllo dei rendiconti dei partiti politici".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede redigente: 12 aprile 2023 (seduta ant. n. 50)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 553
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori".- In Assemblea
- per dichiarazione di voto: 23 febbraio 2023 (seduta . n. 42)
Video
- per dichiarazione di voto: 23 febbraio 2023 (seduta . n. 42)
Video
- In Assemblea
- S. 591
"Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede referente: 22 marzo 2023 (seduta pom. n. 43) , 5 aprile 2023 (seduta pom. n. 48) , 17 aprile 2023 (seduta pom. n. 54) , 17 aprile 2023 (seduta nott. n. 55) , 18 aprile 2023 (seduta ant. n. 56)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 615
"Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in discussione congiunta con: S.273, S.62, Petizione n. 180
- in sede referente: 6 giugno 2023 (seduta pom. n. 72) , 15 giugno 2023 (seduta ant. n. 73) , 11 luglio 2023 (seduta pom. n. 84) , 3 agosto 2023 (seduta ant. n. 99) , 6 settembre 2023 (seduta ant. n. 102) , 7 settembre 2023 (seduta ant. n. 103) , 13 settembre 2023 (seduta pom. n. 107) , 14 settembre 2023 (seduta ant. n. 109) , 27 settembre 2023 (seduta ant. n. 114)
- in discussione congiunta con: S.273, S.62
- in sede referente: 27 settembre 2023 (seduta pom. n. 115)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 622
"Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in discussione congiunta con: S.501
- in sede redigente: 16 maggio 2023 (seduta pom. n. 65) , 17 maggio 2023 (seduta pom. n. 66) , 20 giugno 2023 (seduta pom. n. 75) , 27 giugno 2023 (seduta pom. n. 80)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 733
"Interpretazione autentica dell'articolo 43, comma 6, terzo periodo, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- sui lavori della Commissione: 13 settembre 2023 (seduta pom. n. 107)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 747
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche".-
Nelle Commissioni riunite
1ª (Affari Costituzionali)
e
10ª (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)
- in sede referente: 15 giugno 2023 (seduta pom. n. 8)
-
Nelle Commissioni riunite
1ª (Affari Costituzionali)
e
10ª (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)
- S. 790
"Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede consultiva: 18 luglio 2023 (seduta pom. n. 88) , 13 settembre 2023 (seduta pom. n. 107)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 797
"Delega al Governo per la riforma fiscale". - S. 819
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023".- In Assemblea
- in sede di voto finale: 27 luglio 2023 (seduta . n. 93, su questione di fiducia)
Video
- in sede di voto finale: 27 luglio 2023 (seduta . n. 93, su questione di fiducia)
Video
- In Assemblea
- S. 826
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede consultiva: 1 agosto 2023 (seduta pom. n. 95)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)