Senato della Repubblica

«
»
Scheda di attività

Ivan SCALFAROTTO

XIX Legislatura



Interventi in Assemblea

Come Senatore

Comunicazioni del governo

  1. Comunicazioni del Ministro della difesa ai sensi dell'articolo 1 del decreto-legge 2 dicembre 2022, n. 185, recante «Disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità governative dell'Ucraina»
    1. 13 dicembre 2022 (seduta n. 17) Video Guarda il video
  2. Relazione del Ministro della giustizia sull'amministrazione della giustizia
    1. 18 gennaio 2023 (seduta n. 29) Video Guarda il video

Sindacato ispettivo

  1. Question time sulla posizione del Governo italiano rispetto alla repressione delle manifestazioni in Iran (n. 3-00133)
    1. 12 gennaio 2023 (seduta n. 28) Video Guarda il video
  2. Interrogazioni nn. 3-00011 e 3-00042 sulle problematiche delle carceri italiane, a partire da un caso di suicidio avvenuto a Torino
    1. 26 gennaio 2023 (seduta n. 33) Video Guarda il video
  3. Interrogazione n. 3-00100 su un episodio di violenza nel carcere minorile Cesare Beccaria di Milano
    1. 9 marzo 2023 (seduta n. 48) Video Guarda il video
  4. Interrogazione n. 3-00145 sulla gestione dei beni mobili e immobili sequestrati alla criminalità organizzata
    1. 9 marzo 2023 (seduta n. 48) Video Guarda il video

Interventi vari

  1. Deliberazione per la costituzione in giudizio del Senato della Repubblica per resistere in un conflitto di attribuzione
    1. 21 febbraio 2023 (seduta n. 40) Video Guarda il video
  2. Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
    1. 21 febbraio 2023 (seduta n. 40) Video Guarda il video

Interventi in Commissione

Come Senatore

Interventi nella 2ª Commissione permanente

Comunicazioni del governo
  1. Comunicazioni del Ministro della giustizia sulle linee programmatiche del suo Dicastero
    1. 6 dicembre 2022
Interventi vari
  1. Audizioni del Presidente dell'Associazione nazionale dei magistrati, del Presidente dell'Unione delle camere penali italiane e di un consulente di informatica forense - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 12 gennaio 2023
  2. Audizioni del Presidente dell'Ordine dei giornalisti, dottor Carlo Bartoli, del Presidente della Sezione G.I.P. del tribunale di Roma, dottor Bruno Azzolini, del professor Giorgio Spangher, ordinario di procedura penale, del consulente di informatica forense, dottor Paolo Dal Checco e del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Perugia, dottor Raffaele Cantone - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 17 gennaio 2023
  3. Audizioni del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, del Presidente dell'Associazione Lawful Interception, di un professore ordinario di diritto penale e di un consulente di informatica forense - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 24 gennaio 2023
  4. Audizioni dell'Amministratore delegato di IPS S.p.A. e di un professore ordinario di diritto processuale penale - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 21 febbraio 2023
  5. Sui lavori della Commissione
    1. 18 gennaio 2023

Interventi nella Giunta delle elezioni e delle immunita' parlamentari

  1. Convalida dei risultati elettorali generali della circoscrizione Estero, ripartizione Europa
    1. 29 novembre 2022
  2. Convalida dei risultati elettorali generali della circoscrizione Estero, ripartizione America meridionale
    1. 29 novembre 2022
  3. Convalida dei risultati elettorali generali della circoscrizione Estero, ripartizione America settentrionale e centrale
    1. 29 novembre 2022
  4. Convalida dei risultati elettorali generali della circoscrizione Estero, ripartizione Asia, Africa, Oceania e Antartide
    1. 29 novembre 2022
  5. Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse avanzata dal senatore Andrea Augello, in relazione ad un atto di citazione pendente presso il Tribunale ordinario di Roma
    1. 17 gennaio 2023
  6. Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dall'onorevole Mario Michele Giarrusso, senatore all'epoca dei fatti, per le quali È stato convocato presso l'organismo di mediazione ExAequo ADR di Potenza
    1. 17 gennaio 2023 (relatore)
    2. 14 febbraio 2023 (relatore)
  7. Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dall'onorevole Mario Michele Giarrusso, senatore all'epoca dei fatti, per le quali È pendente un procedimento penale presso il Tribunale di Catania
    1. 14 febbraio 2023 (relatore)
  8. Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti del senatore Matteo Salvini per i reati di cui agli articoli 81, capoverso, e 595, commi 1, 2 e 3, del codice penale (diffamazione col mezzo della stampa continuata e aggravata) dinanzi al Tribunale di Milano-IV Sezione penale
    1. 28 febbraio 2023
  9. Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti dell'onorevole Barbara Lezzi, senatrice all'epoca dei fatti, per il reato di cui all'articolo 595 del codice penale (diffamazione) dinanzi al Giudice di pace di Bari - Sezione penale
    1. 7 marzo 2023
  10. Costituzione in giudizio del Senato della Repubblica per resistere in un conflitto di attribuzione sollevato dal Tribunale ordinario di Modena, in relazione ad un procedimento penale riguardante l'onorevole Carlo Amedeo Giovanardi, senatore all'epoca dei fatti
    1. 14 febbraio 2023

Interventi nelle Commissioni congiunte 3ª Aff. esteri e difesa (Senato) - 3ª Aff. esteri (Camera)

  1. Audizione del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale sulla situazione nei Balcani occidentali
    1. 26 gennaio 2023