Scheda di attività
Silvana GIANNUZZI
XVIII Legislatura
- Dati anagrafici e incarichi
- Iniziativa legislativa
- Attività di relatore su DDL
- Interventi su DDL
- Presentazione di documenti
- Interventi su attività non legislative
- Documentazione patrimoniale
Interventi su DDL
Senato della Repubblica
Come Senatrice
È intervenuta sui Disegni di legge:
- S. 169
"Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in discussione congiunta con: S.739
- in sede consultiva: 18 aprile 2019 (seduta pom. n. 91)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 727
"Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di trasporto aereo".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 5 febbraio 2020 (seduta pom. n. 148)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 766
"Introduzione dell'obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 18 settembre 2018 (seduta pom. n. 19)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 822
"Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in discussione congiunta con: Doc. LXXXVI n. 1, Doc. LXXXVII n. 1
- in sede referente: 20 novembre 2018 (seduta pom. n. 46) , 29 novembre 2018 (seduta pom. n. 50)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 944
"Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2018".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede referente: 15 gennaio 2019 (seduta pom. n. 64)
- in discussione congiunta con: Doc. LXXXVI n. 2, Doc. LXXXVII n. 2
- in sede referente: 9 aprile 2019 (seduta ant. n. 87) , 19 giugno 2019 (seduta pom. n. 104) , 10 luglio 2019 (seduta pom. n. 111) , 18 luglio 2019 (seduta pom. n. 115) , 24 luglio 2019 (seduta pom. n. 117)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 1018
"Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 14 febbraio 2019 (seduta ant. n. 74)
- In Assemblea
- in discussione generale: 25 febbraio 2019 (seduta . n. 93)
Video
- in discussione generale: 25 febbraio 2019 (seduta . n. 93)
Video
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 1018-B
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 25 marzo 2019 (seduta pom. n. 82)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 1131
"Misure per la rigenerazione urbana". - S. 1165
"Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 2019, n. 22, recante misure urgenti per assicurare sicurezza, stabilità finanziaria e integrità dei mercati, nonché tutela della salute e della libertà di soggiorno dei cittadini italiani e di quelli del Regno Unito, in caso di recesso di quest'ultimo dall'Unione europea".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 2 aprile 2019 (seduta pom. n. 85)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 1200
"Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 18 giugno 2019 (seduta ant. n. 103)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 1248
"Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 8 maggio 2019 (seduta ant. n. 93)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 1315
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 35, recante misure emergenziali per il servizio sanitario della Regione Calabria e altre misure urgenti in materia sanitaria".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 13 giugno 2019 (seduta ant. n. 102) , 18 giugno 2019 (seduta ant. n. 103)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 1383
"Conversione in legge del decreto-legge 2 luglio 2019, n. 61, recante misure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblica".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 16 luglio 2019 (seduta pom. n. 113)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 1586
"Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 12 novembre 2019 (seduta pom. n. 130)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 1721
"Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in discussione congiunta con: Doc. LXXXVI n. 3, Doc. LXXXVII n. 3
- in sede referente: 1 luglio 2020 (seduta ant. n. 177) , 2 luglio 2020 (seduta ant. n. 178) , 21 luglio 2020 (seduta pom. n. 183) , 23 luglio 2020 (seduta pom. n. 185) , 4 agosto 2020 (seduta pom. n. 188) , 5 agosto 2020 (seduta pom. n. 189) , 1 settembre 2020 (seduta pom. n. 191) , 2 settembre 2020 (seduta pom. n. 192) , 9 settembre 2020 (seduta pom. n. 193)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 1874
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 14 luglio 2020 (seduta pom. n. 181)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 1883
"Conversione in legge del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale".-
Nelle Commissioni riunite
1ª (Affari Costituzionali)
e
8ª (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in sede referente: 26 agosto 2020 (seduta ant. n. 22) , 26 agosto 2020 (seduta pom. n. 23)
-
Nelle Commissioni riunite
1ª (Affari Costituzionali)
e
8ª (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 2169
"Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede referente: 22 giugno 2021 (seduta pom. n. 243) , 23 giugno 2021 (seduta pom. n. 244)
- sui lavori della Commissione: 14 luglio 2021 (seduta pom. n. 248)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2301
"Conversione in legge del decreto-legge 23 giugno 2021, n. 92, recante misure urgenti per il rafforzamento del Ministero della transizione ecologica e in materia di sport".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 13 luglio 2021 (seduta pom. n. 247)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2333
"Ridefinizione della missione e dell'organizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 22 febbraio 2022 (seduta pom. n. 285)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2368
"Istituzione di una Commissione parlamentare per gli italiani nel mondo".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 12 luglio 2022 (seduta pom. n. 315)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2381
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 settembre 2021, n. 120, recante disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 5 ottobre 2021 (seduta pom. n. 261)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2418
"Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 20 ottobre 2021 (seduta pom. n. 266)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2426
"Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 16 novembre 2021 (seduta pom. n. 271)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2434
"Delega al Governo per la riforma della disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 5 luglio 2022 (seduta pom. n. 313)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2448
"Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 17 novembre 2021 (seduta pom. n. 272) , 23 novembre 2021 (seduta pom. n. 274)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2463
"Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 14 dicembre 2021 (seduta pom. n. 278) , 15 dicembre 2021 (seduta pom. n. 279)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2469
"Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021".- In Assemblea
- in discussione generale: 30 maggio 2022 (seduta . n. 438)
Video
- in discussione generale: 30 maggio 2022 (seduta . n. 438)
Video
- In Assemblea
- S. 2481
"Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede referente: 26 aprile 2022 (seduta pom. n. 300) , 4 maggio 2022 (seduta pom. n. 302)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2483
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 22 dicembre 2021 (seduta pom. n. 281)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2488
"Conversione in legge del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 9 febbraio 2022 (seduta pom. n. 283)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2494
"Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sull'estinzione dei trattati bilaterali di investimento tra Stati membri dell'Unione europea, fatto a Bruxelles il 5 maggio 2020".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 22 febbraio 2022 (seduta pom. n. 285)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2505
"Conversione in legge del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 2 marzo 2022 (seduta pom. n. 288)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2542
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 1 marzo 2022 (seduta pom. n. 287)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2553
"Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in discussione congiunta con: S.912
- in sede consultiva: 5 luglio 2022 (seduta pom. n. 313) , 6 luglio 2022 (seduta pom. n. 314)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2564
"Conversione in legge del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 6 aprile 2022 (seduta pom. n. 297)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2598
"Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 25 maggio 2022 (seduta pom. n. 307)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2632
"Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 28 giugno 2022 (seduta pom. n. 312)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2668
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in sede consultiva: 12 luglio 2022 (seduta pom. n. 315)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- S. 2682
"Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021".-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
- in discussione congiunta con: S.2683
- in sede consultiva: 3 agosto 2022 (seduta pom. n. 317)
-
Nella
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)