Scheda di attività
Mauro Maria MARINO
XVIII Legislatura
- Dati anagrafici e incarichi
- Iniziativa legislativa
- Attività di relatore su DDL
- Interventi su DDL
- Presentazione di documenti
- Interventi su attività non legislative
- Documentazione patrimoniale
Interventi su DDL
Senato della Repubblica
Come Senatore
È intervenuto sui Disegni di legge:
- S. 1
"Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 16 ottobre 2018 (seduta pom. n. 42)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 5-199-234-253-392-412-563-652-B
"Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 12 marzo 2019 (seduta pom. n. 133)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 50
"Norme per l'educazione alla cittadinanza economica".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in discussione congiunta con: S.1154
- in sede redigente: 14 luglio 2021 (seduta pom. n. 247)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 214
"Modifiche alla Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari". - S. 243
"Ordinamento della giurisdizione tributaria".-
Nelle Commissioni riunite
2ª (Giustizia)
e
6ª (Finanze e tesoro)
- in discussione congiunta con: S.714, S.759, S.1243
- in sede redigente: 26 febbraio 2020 (seduta ant. n. 11)
- in discussione congiunta con: S.714, S.759, S.1243, S.1661, S.1687, S.2476
- in sede redigente: 28 giugno 2022 (seduta pom. n. 17)
- in discussione congiunta con: S.714, S.759, S.1243, S.1661, S.1687, S.2476, S.2636
- in sede redigente: 3 agosto 2022 (seduta pom. n. 20) , 4 agosto 2022 (seduta ant. n. 21)
- In Assemblea
- per dichiarazione di voto: 4 agosto 2022 (seduta . n. 460)
Video
- per dichiarazione di voto: 4 agosto 2022 (seduta . n. 460)
Video
-
Nelle Commissioni riunite
2ª (Giustizia)
e
6ª (Finanze e tesoro)
- S. 297
"Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 2018, n. 38, recante misure urgenti per assicurare il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali facenti capo ad Alitalia S.p.A.".-
Nella
Commissione speciale su atti urgenti del Governo
- in sede referente: 3 maggio 2018 (seduta pom. n. 7)
-
Nella
Commissione speciale su atti urgenti del Governo
- S. 435
"Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 2018, n. 55, recante ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016".-
Nella
Commissione speciale su atti urgenti del Governo
- in sede referente: 18 giugno 2018 (seduta nott. n. 22) , 20 giugno 2018 (seduta pom. n. 24)
-
Nella
Commissione speciale su atti urgenti del Governo
- S. 542
"Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 2018, n. 79, recante proroga del termine di entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica per le cessioni di carburante".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 11 luglio 2018 (seduta ant. n. 8) , 17 luglio 2018 (seduta pom. n. 9) , 18 luglio 2018 (seduta pom. n. 10)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 604
"Proroga del termine per l'esercizio della delega per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale, di cui alla legge 6 giugno 2016, n. 106".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 19 luglio 2018 (seduta ant. n. 11)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 624
"Conversione in legge del decreto-legge 10 luglio 2018, n. 84, recante disposizioni urgenti per la cessione di unità navali italiane a supporto della Guardia costiera del Ministero della difesa e degli organi per la sicurezza costiera del Ministero dell'interno libici".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 24 luglio 2018 (seduta pom. n. 12) , 25 luglio 2018 (seduta ant. n. 14)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 648
"Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 86, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e forestali e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché in materia di famiglia e disabilità".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 26 luglio 2018 (seduta ant. n. 16)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 690
"Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 17 ottobre 2018 (seduta pom. n. 43)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 717
"Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 1 agosto 2018 (seduta ant. n. 20) , 2 agosto 2018 (seduta ant. n. 22) , 2 agosto 2018 (seduta pom. n. 23)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede consultiva: 1 agosto 2018 (seduta pom. n. 18)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 717-B
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede referente: 18 settembre 2018 (seduta pom. n. 22)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 18 settembre 2018 (seduta pom. n. 31) , 18 settembre 2018 (seduta pom. n. 30) , 19 settembre 2018 (seduta pom. n. 32)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 788
"Disposizioni volte ad agevolare le prospettive di recupero dei crediti in sofferenza e a favorire e accelerare il ritorno in bonis del debitore ceduto".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede redigente: 15 gennaio 2020 (seduta ant. n. 154)
- in discussione congiunta con: S.79, S.1287
- in sede redigente: 28 ottobre 2020 (seduta pom. n. 215)
- sui lavori della Commissione: 26 maggio 2020 (seduta pom. n. 174)
- in discussione congiunta con: S.79, S.1287, S.2098
- sui lavori della Commissione: 7 luglio 2021 (seduta pom. n. 257)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 840
"Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 25 ottobre 2018 (seduta ant. n. 48) , 30 ottobre 2018 (seduta pom. n. 50)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 886
"Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 7 novembre 2018 (seduta pom. n. 56) , 14 novembre 2018 (seduta pom. n. 60) , 19 novembre 2018 (seduta pom. n. 63) , 20 novembre 2018 (seduta ant. n. 64) , 20 novembre 2018 (seduta pom. n. 65) , 22 novembre 2018 (seduta pom. n. 68) , 28 novembre 2018 (seduta ant. n. 73)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 892
"Modifica all'articolo 57 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, in materia di pagamento dell'imposta di registro sugli atti giudiziari".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede redigente: 26 maggio 2020 (seduta pom. n. 174)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 909
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, recante disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 8 novembre 2018 (seduta ant. n. 57) , 13 novembre 2018 (seduta ant. n. 58) , 13 novembre 2018 (seduta pom. n. 59) , 13 novembre 2018 (seduta pom. n. 59)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 920
"Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 15 novembre 2018 (seduta ant. n. 61) , 4 dicembre 2018 (seduta ant. n. 77)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 989
"Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 9 gennaio 2019 (seduta pom. n. 102) , 18 gennaio 2019 (seduta ant. n. 106) , 18 gennaio 2019 (seduta pom. n. 107) , 22 gennaio 2019 (seduta pom. n. 110) , 22 gennaio 2019 (seduta nott. n. 111) , 28 gennaio 2019 (seduta pom. n. 114)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 1018
"Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 7 febbraio 2019 (seduta ant. n. 118) , 13 febbraio 2019 (seduta pom. n. 120) , 15 febbraio 2019 (seduta ant. n. 122) , 18 febbraio 2019 (seduta pom. n. 125) , 19 febbraio 2019 (seduta pom. n. 126)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 1063
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 gennaio 2019, n. 1, recante misure urgenti a sostegno della Banca Carige S.p.a. - Cassa di risparmio di Genova e Imperia".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 27 febbraio 2019 (seduta pom. n. 129)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede referente: 20 febbraio 2019 (seduta ant. n. 87)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 1131
"Misure per la rigenerazione urbana". - S. 1149
"Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Chioggia".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede deliberante: 3 ottobre 2019 (seduta ant. n. 130)(per dichiarazione di voto)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1165
"Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 2019, n. 22, recante misure urgenti per assicurare sicurezza, stabilità finanziaria e integrità dei mercati, nonché tutela della salute e della libertà di soggiorno dei cittadini italiani e di quelli del Regno Unito, in caso di recesso di quest'ultimo dall'Unione europea".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 10 aprile 2019 (seduta pom. n. 143) , 11 aprile 2019 (seduta ant. n. 144) , 16 aprile 2019 (seduta pom. n. 145)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 1200
"Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 3 luglio 2019 (seduta ant. n. 176)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 1248
"Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 15 maggio 2019 (seduta ant. n. 154) , 15 maggio 2019 (seduta pom. n. 155) , 16 maggio 2019 (seduta ant. n. 156) , 16 maggio 2019 (seduta pom. n. 157) , 6 giugno 2019 (seduta ant. n. 167)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 1383
"Conversione in legge del decreto-legge 2 luglio 2019, n. 61, recante misure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblica".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede referente: 9 luglio 2019 (seduta pom. n. 178) , 17 luglio 2019 (seduta ant. n. 181)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 1421
"Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede consultiva: 29 ottobre 2019 (seduta pom. n. 137)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1442
"Disposizioni in materia di tassazione sugli strumenti finanziari e delega al Governo per la revisione delle relative aliquote fiscali".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede referente: 28 giugno 2022 (seduta pom. n. 324)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1443
"Modifica al decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2010, n. 73, in materia di destinazione del 5 per mille alla Guardia di finanza, alla Polizia di Stato, all'Arma dei carabinieri o al Corpo nazionale dei vigili del fuoco".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in discussione congiunta con: S.1521
- in sede redigente: 26 maggio 2020 (seduta pom. n. 174) , 18 giugno 2020 (seduta ant. n. 183)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1531
"Modifica all'articolo 9 del decreto-legge 29 novembre 2008, n.185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, in materia di certificazione dei crediti fiscali".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- sui lavori della Commissione: 26 maggio 2021 (seduta ant. n. 243)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1586
"Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede consultiva: 7 novembre 2019 (seduta pom. n. 141) , 12 novembre 2019 (seduta pom. n. 143)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1619
"Istituzione dei certificati di compensazione fiscale in forma dematerializzata".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- sui lavori della Commissione: 26 maggio 2021 (seduta ant. n. 243)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1638
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede referente: 17 dicembre 2019 (seduta ant. n. 151)
- In Assemblea
- in sede di voto finale: 17 dicembre 2019 (seduta . n. 176, su questione di fiducia)
Video
- in sede di voto finale: 17 dicembre 2019 (seduta . n. 176, su questione di fiducia)
Video
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1672
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 dicembre 2019, n. 142, recante misure urgenti per il sostegno al sistema creditizio del Mezzogiorno e per la realizzazione di una banca di investimento".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede referente: 28 gennaio 2020 (seduta pom. n. 155)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1708
"Disposizioni concernenti l'istituzione delle zone franche montane in Sicilia".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede redigente: 1 luglio 2020 (seduta ant. n. 186) , 17 marzo 2021 (seduta ant. n. 230)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1712
"Disposizioni in materia di utilizzo ed erogazione del rapporto di conto corrente".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- sui lavori della Commissione: 23 luglio 2020 (seduta ant. n. 192)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1721
"Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede consultiva: 26 maggio 2020 (seduta pom. n. 174)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1769
"Delega al Governo per la costituzione di una piattaforma informatica in materia di agevolazioni fiscali".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- sui lavori della Commissione: 26 maggio 2021 (seduta ant. n. 243)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1829
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede referente: 28 maggio 2020 (seduta ant. n. 175)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1945
"Disposizioni per l'introduzione di nuovi strumenti di sostegno all'economia anche a seguito dell'attuale emergenza epidemiologica da COVID-19".- Nella 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 1994
"Conversione in legge del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19".-
Nelle Commissioni riunite
5ª (Bilancio)
e
6ª (Finanze e tesoro)
- in sede referente: 4 novembre 2020 (seduta ant. n. 3) , 18 novembre 2020 (seduta pom. n. 7) , 19 novembre 2020 (seduta ant. n. 8) , 25 novembre 2020 (seduta ant. n. 9) , 11 dicembre 2020 (seduta nott. n. 15)
-
Nelle Commissioni riunite
5ª (Bilancio)
e
6ª (Finanze e tesoro)
- S. 2012
"Delega al Governo per l'introduzione dei buoni digitali di sconto fiscale".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- sui lavori della Commissione: 26 maggio 2021 (seduta ant. n. 243)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2014
"Disposizioni in materia di certificazione e di compensazione dei crediti con la pubblica amministrazione".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- sui lavori della Commissione: 26 maggio 2021 (seduta ant. n. 243)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2144
"Conversione in legge del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19".-
Nelle Commissioni riunite
5ª (Bilancio)
e
6ª (Finanze e tesoro)
- in sede referente: 31 marzo 2021 (seduta pom. n. 16) , 21 aprile 2021 (seduta pom. n. 18) , 3 maggio 2021 (seduta pom. n. 20)
-
Nelle Commissioni riunite
5ª (Bilancio)
e
6ª (Finanze e tesoro)
- S. 2169
"Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede consultiva: 18 maggio 2021 (seduta pom. n. 240) , 25 maggio 2021 (seduta pom. n. 242)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2188
"Disposizioni in materia di IVA agevolata per l'acquisto di strumenti musicali e dei relativi accessori".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede redigente: 26 ottobre 2021 (seduta pom. n. 284)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2207
"Conversione in legge del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, recante misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede consultiva: 25 maggio 2021 (seduta pom. n. 242)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2271
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede consultiva: 15 giugno 2021 (seduta pom. n. 249)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2320
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede consultiva: 20 luglio 2021 (seduta pom. n. 260) , 21 luglio 2021 (seduta ant. n. 261)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2332
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede consultiva: 27 luglio 2021 (seduta pom. n. 263)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2425
"Riforma in materia di costituzione e funzionamento dell'aggregazione bancaria cooperativa, quale modello organizzativo di tutela istituzionale e di misurazione e gestione dei rischi".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede redigente: 21 giugno 2022 (seduta pom. n. 323)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2426
"Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili".-
Nelle Commissioni riunite
6ª (Finanze e tesoro)
e
11ª (Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)
- in sede referente: 24 novembre 2021 (seduta pom. n. 12) , 25 novembre 2021 (seduta pom. n. 13) , 26 novembre 2021 (seduta ant. n. 14) , 26 novembre 2021 (seduta pom. n. 15) , 29 novembre 2021 (seduta nott. n. 16)
-
Nelle Commissioni riunite
6ª (Finanze e tesoro)
e
11ª (Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)
- S. 2448
"Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede consultiva: 17 novembre 2021 (seduta pom. n. 289)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2505
"Conversione in legge del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede consultiva: 9 febbraio 2022 (seduta pom. n. 297) , 10 febbraio 2022 (seduta pom. n. 298)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2564
"Conversione in legge del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- sui lavori della Commissione: 10 maggio 2022 (seduta pom. n. 315)
- in sede referente: 27 aprile 2022 (seduta pom. n. 9) , 3 maggio 2022 (seduta nott. n. 11) , 8 maggio 2022 (seduta pom. n. 14)
- In Assemblea
- in sede di voto finale: 12 maggio 2022 (seduta . n. 432, su questione di fiducia)
Video
- in sede di voto finale: 12 maggio 2022 (seduta . n. 432, su questione di fiducia)
Video
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2651
"Delega al Governo per la riforma fiscale".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede referente: 28 luglio 2022 (seduta ant. n. 331) , 2 agosto 2022 (seduta ant. n. 332)
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- S. 2681
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali".-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
- in sede referente: 2 agosto 2022 (seduta ant. n. 332)
- In Assemblea
- per dichiarazione di voto: 2 agosto 2022 (seduta . n. 458)
Video
- per dichiarazione di voto: 2 agosto 2022 (seduta . n. 458)
Video
-
Nella
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)