Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Giorno della Memoria. Casellati: "L'antisemitismo è tuttora un mostro che si nutre di pregiudizi e falsità"

Il Presidente del Senato Elisabetta Casellati ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni.
Nel corso della conversazione il Presidente del Senato si è informato sull'andamento delle manifestazioni e dei dibattiti che si sono svolti e che si svolgeranno per il Giorno della Memoria.

"Le persecuzioni degli ebrei costituiscono ingiustizie e crudeltà che non possono trovare alcuna giustificazione. Abbiamo il dovere di non dimenticarle e di far conoscere alle nuove generazioni quanti dolori, soprusi e terribili violenze fisiche e morali sono costati i germi della discriminazione verso gli ebrei, anche verso gli ebrei italiani", ha detto il Presidente Casellati.
"L'antisemitismo - ha affermato - è tuttora un mostro che si nutre di pregiudizi velenosi e di falsificazioni presentate come verità. Va respinto sempre e comunque. Le leggi razziali volute dal fascismo, la Shoah e i campi di sterminio nazisti che portarono alla morte di quasi sei milioni di persone non dovranno ripetersi. Non dovranno ripetersi mai più e contro chiunque. Abbiamo il dovere di ricordarlo. Ringrazio le Comunità Ebraiche Italiane per quanto fanno a questo scopo e confermo il mio impegno a essere al loro fianco. Un mio pensiero va anche ai sopravvissuti. Rivolgo in particolare i miei ringraziamenti a Liliana Segre, senatrice dalla quale riceviamo insegnamenti su come evitare il ripetersi di quell'orrore che colpì le persone a lei care e lei stessa".

Mercoledì scorso il Presidente Casellati aveva presentato al Senato "Figli del destino", documentario su una delle più gravi e inaccettabili tragedie della storia dell'umanità descritta partendo dal punto di vista di alcuni bambini di allora.

Scomparsa Giuseppe Zamberletti: il cordoglio del Presidente Casellati

"Esprimo il dolore mio e dell'Istituzione che rappresento per la scomparsa di Giuseppe Zamberletti, personalità di capacità e autorevolezza che nella sua attività di senatore, deputato e uomo di governo seppe ricavare dalle emergenze progetti e politiche di notevole utilità per l'Italia intera. Ebbe l'obiettivo di ridurre i danni causati al nostro Paese da calamità naturali ed errori e incuria dell'uomo. Lo perseguì con ingegno, competenza e perseveranza ammirevoli".

"L'azione di Zamberletti per la Protezione Civile ha contribuito in maniera proficua alla crescita e alla maturazione della nostra comunità nazionale e delle sue strutture pubbliche. Ai famigliari, a quanti gli sono stati vicini e hanno collaborato con lui la vicinanza mia e del Senato della Repubblica". Lo ha dichiarato il Presidente del Senato, Elisabetta Casellati.



Informazioni aggiuntive