Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

TACCUINO SETTIMANALE

Questi gli appuntamenti del Presidente del Senato Elisabetta Casellati nella settimana dal 25 al 29 marzo:

Lunedì 25 marzo
Ore 10.45: Mausoleo delle Fosse Ardeatine, Cerimonia commemorativa del 75° Anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine
Ore 15: Farnesina, 62° anniversario dei Trattati di Roma

Martedì 26 marzo
Ore 13.15: Basilica di Sant'Eustachio, incontro con Monsignor Pietro Sigurani e visita alla struttura della comunità parrocchiale

Giovedì 28 marzo
Ore 13: Presidente del Senato riceve Presidente della Lituania, Daria Grybauskaitè

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA: DAL PRESIDENTE CASELLATI UN APPELLO "A NON SPRECARE"

«L'acqua è un bene prezioso per l'umanità e come tale va trattato e gestito. Nella giornata di oggi, il mondo occidentale ha il dovere di riflettere sulla condizione di quelle parti del globo dove c'è carenza di acqua e iniziare subito un percorso contro lo spreco».
Lo ha dichiarato il Presidente del Senato Elisabetta Casellati in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua che si celebra oggi per volontà delle Nazioni Unite.
Il Presidente Casellati ha aggiunto: «Non sprecare è uno degli obiettivi che ci dobbiamo porre ogni giorno nell'esercizio delle nostre attività, è la chiave di volta per un futuro più rispettoso delle risorse naturali del pianeta, più attento a non alterare gli ecosistemi, più sensibile al rischio degli effetti collaterali che prima si ripercuotono sull'integrità dei territori e poi, di riflesso, sulla salute delle persone».
«Non sprecare - ha concluso - è dunque una regola che deve valere per gli enti e per i cittadini, nel pubblico e nel privato. Ognuno di noi deve avere ben chiaro il concetto della finitezza delle risorse. Ne va del nostro domani»

AL PRESIDENTE DEL SENATO ELISABETTA CASELLATI IL PREMIO DELLA FONDAZIONE BRUSUTTI EDIZIONE 2018-19: “ANGELO CHE SORRIDE”

Il Presidente del Senato Elisabetta Casellati sabato 23 marzo riceverà alle ore 21.00 a Venezia Mestre il Premio "Angelo che Sorride", riconoscimento istituito dalla Fondazione Brusutti in memoria di Albino Luciani, il patriarca di Venezia eletto al soglio pontificio nel 1978 con il nome di Papa Giovanni Paolo I, alla presenza di oltre 500 invitati.

L'onorificenza è stata conferita al Presidente Casellati "perché - così recita la motivazione - nel suo lavoro quotidiano, ed in particolare nel suo impegno istituzionale, incarna e testimonia i valori che furono propri di Giovanni Paolo I".

Il premio verrà consegnato al Presidente del Senato nel corso di una cerimonia presieduta dal cardinale Prosper Grech, a cui seguirà un concerto dal titolo "Santi e Papi" per coro ed orchestra (100 elementi) nel Duomo di San Lorenzo alla presenza anche del Sindaco della Città di Venezia e delle massime autorità della Regione Veneto.

La Fondazione presieduta da Marco Eugenio Brusutti, in questa ottava edizione del premio "Angelo che Sorride" ha scelto di premiare anche la ricercatrice Barbara Ensoli, l'astrofisica Amalia Finzi Ercoli, Costanza Galli religiosa e primario oncologo, il cardinale Giovanni Lajolo, il politico Gianni Letta, monsignor Roberto Rosa, il capitano di vascello Umberto Spolaor, il magistrato della Corte dei Conti Diana Calaciura Traina e il giornalista Fabio Zavattaro.
Eccezionalmente sarà presente per la prima volta in pubblico il segretario particolare di Papa Giovanni Paolo I, Don Diego Lorenzi.



Informazioni aggiuntive