Open menu Close menu
Salta al contenuto principale

A Palazzo Madama riprende Senato&Cultura con “l’Omaggio a Dante”

Sarà dedicato a Dante Alighieri il XV appuntamento di "Senato&Cultura", la rassegna voluta dal Presidente Elisabetta Casellati che dal 2019 vede il Senato della Repubblica e la Rai impegnati a valorizzare il patrimonio artistico e le "eccellenze" del mondo culturale italiano.
Dopo la sospensione della rassegna a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza pandemica, domani, 5 giugno, alle ore 12 il Presidente Casellati aprirà nell'Aula di Palazzo Madama l'evento che vuole celebrare il padre della lingua italiana.
"L'Omaggio a Dante", condotto da Francesca Cavallin, verrà trasmesso in diretta su Raiuno.
Dopo l'esecuzione dell'inno nazionale e l'indirizzo di saluto del Presidente del Senato, verrà proiettato in Aula un filmato dedicato a Dante e realizzato da Rai Cultura nel quale Vittorio Gassman legge i primi versi dell'Inferno.
Successivamente, nell'emiciclo si alterneranno il soprano Lavinia Bini, l'attrice Pamela Villoresi e il mezzosoprano Marina Comparato che interpreteranno alcune scene dello spettacolo teatrale "Amor condusse noi ad una morte".
Il programma prevede quindi una breve intervista al regista Pupi Avati e all'attore Alessandro Sperduti e le esibizioni di Gianluca Terranova, Ekaterina Bakanova e Alessandro Luongo che interpreteranno tre brani tratti da "Gianni Schicchi" di Giacomo Puccini.
A chiudere l'evento saranno il regista Andrea Ortis, la ballerina Mariacaterina Mabretti, i cantanti Antonello Angiolillo, Myriam Somma e Mariacarmen Iafigliola, che, accompagnati al pianoforte dal Maestro Marco Frisina, si esibiranno in uno spettacolo tratto dal musical "La Divina Commedia Opera Musical".
L'evento si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-CoVid.


Informazioni aggiuntive