Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Accesso risorse genetiche e ripartizione benefici: espresso parere su schema dlgs in Commissioni riunite 2a e 9a

Le Commissioni riunite Giustizia e Agricoltura, martedì 8 settembre, hanno espresso parere non ostativo sullo schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 511/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sulle misure di conformità per gli utilizzatori risultanti dal protocollo di Nagoya relativo all'accesso alle risorse genetiche e alla giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione nell'Unione (Atto del Governo n. 190).

Dossier del Servizio studi »

Attività Alleanza NATO: audizione informale in Commissioni congiunte 4a Senato e IV Camera

Gli Uffici di Presidenza delle Commissioni Difesa congiunte di Senato e Camera, martedì 8 settembre, hanno svolto in videoconferenza l'audizione dell'Ambasciatore Francesco Maria Talò, rappresentante permanente alla NATO, sulle recenti attività dell'Alleanza.

Misure di sostegno al settore turistico dopo emergenza COVID-19: comunicazioni ministro Franceschini in 10a Commissione

In Commissione Industria, martedì 8 settembre, il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha reso comunicazioni sull'attuazione delle misure di sostegno al settore turistico conseguenti all'emergenza da COVID-19 (video).

Conferenza dei Capigruppo

Martedì 8 agosto, in Sala Pannini, si è riunita la Conferenza dei Capigruppo.

Tutela animali: audizioni in 2a Commissione

L'Ufficio di Presidenza della Commissione Giustizia, martedì 8 settembre, ha svolto alcune audizioni nell'ambito dell'esame dei disegni di legge nn. 76, 81, 298, 360, 845, 1030, 1078, 1344 e 1356, in tema di tutela degli animali.

Inizio anno scolastico: audizione Ministro dell'istruzione in 7a Commissione

In Commissione Istruzione, martedì 8 settembre, si è svolta l'audizione del Ministro dell'istruzione, Lucia Azzolina, sull'avvio dell'anno scolastico (video).

Proposta nomina Presidente AGCOM: audizione in 8a Commissione

La Commissione Lavori pubblici, martedì 8 settembre, nell'ambito della proposta di nomina del Presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (nomina n. 62), ha svolto l'audizione del dottor Giacomo Lasorella (video).

Rendiconto 2019 e assestamento 2020: avviato esame congiunto in 5a Commissione

Con le relazioni delle senatrici Gallicchio e Bottici, la Commissione Bilancio, martedì 8 settembre, ha avviato l'esame congiunto del Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2019 (A.S. 1912) e delle disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2020 (A.S. 1913), già approvati dalla Camera dei deputati. Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno è stato fissato a mercoledì 9 settembre, alle 16.

Indagine conoscitiva sulle condizioni e le esigenze delle comunità degli italiani nel mondo: audizioni in 3a Commissione

Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle condizioni e sulle esigenze delle comunità degli italiani nel mondo, la Commissione Esteri, martedì 8 settembre, ha svolto in videoconferenza l'audizione dell'Ambasciatore d'Italia in Cile, Mauro Battocchi, del Consigliere del CGIE per il Cile, Aniello Gargiulo, e del Presidente del COMITES del Cile, Claudio Curelli (video).

Calendario dei lavori fino al 24 settembre

La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi martedì 8 settembre, ha approvato integrazioni al calendario corrente e il nuovo calendario dei lavori fino al 24 settembre.

Domani, mercoledì 9 settembre alle 10, è prevista la deliberazione su una proposta di questione pregiudiziale in ordine al decreto-legge connesso con la scadenza della dichiarazione di emergenza Covid-19.
Il calendario della settimana prevede, inoltre, l'esame ratifiche di accordi internazionali definite dalla Commissione affari esteri, la prima deliberazione sul ddl costituzionale sull'estensione dell'elettorato per il Senato, già approvato dalla Camera dei deputati, e il sindacato ispettivo. Giovedì 10 settembre, alle 15, avrà luogo il question time.

La prossima settimana l'Assemblea e le Commissioni non terranno seduta in occasione della tornata elettorale del 20 e 21 settembre.

L'Assemblea tornerà a riunirsi mercoledì 23 e giovedì 24 settembre per il solo esame del decreto-legge proroga emergenza Covid-19, in quanto la settimana sarà prevalentemente dedicata ai lavori delle Commissioni, con particolare riguardo al decreto-legge per il sostegno e il rilancio dell'economia.

Governance servizi antiviolenza: approvata risoluzione in Aula

L'Assemblea di Palazzo Madama, martedì 8 settembre, a conclusione dell'esame della relazione della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, sulla governance dei servizi antiviolenza e sul finanziamento dei centri antiviolenza e delle case rifugio (doc. XXII-bis, n. 3), ha approvato una proposta di risoluzione unitaria sottoscritta da tutti i Gruppi.

Decreto-legge proroga emergenza COVID-19: avviato esame in 1a Commissione

Martedì 8 settembre, la Commissione Affari costituzionali, con la relazione della sen. Valente, ha avviato l'esame del ddl n. 1928, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020, già approvato dalla Camera dei deputati. E' stato fissato alle 18 di mercoledì 9 settembre il termine per la presentazione di emendamenti.

Dossier di documentazione »

Decreto-legge consultazioni elettorali e referendarie: avviato esame in 1a Commissione

La Commissione Affari costituzionali, martedì 8 settembre, ha incardinato il ddl di conversione del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 103, recante modalità operative, precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2020 (A.S. n. 1924), con la relazione della senatrice Mantovani.

Dossier di documentazione »



Informazioni aggiuntive