Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Imposta AIEM Isole Canarie: approvata risoluzione in 14a Commissione

La Commissione Politiche UE, mercoledì 7 ottobre, a conclusione dell'esame della proposta di Decisione del Consiglio relativa al regime d'imposta AIEM applicabile nelle Isole Canarie n. COM(2020) 355 definitivo, ha approvato la risoluzione Doc. XVIII-bis, n. 2, sui profili di conformità ai principi di sussidiarietà e proporzionalità.

Danni agricoltura da eccessiva presenza fauna selvatica: audizione informale in 9a Commissione

L'Ufficio di Presidenza della Commissione Agricoltura, mercoledì 7 ottobre, nell'ambito dell'esame dell'affare assegnato n. 337, sui danni causati all'agricoltura dall'eccessiva presenza della fauna selvatica, ha svolto l'audizione di rappresentanti delle associazioni venatorie (video).

Libertà sindacale personale militare: adozione testo base in 4a Commissione

La Commissione Difesa, mercoledì 7 ottobre, ha proseguito l'esame del ddl n. 1893, già approvato dalla Camera dei deputati, recante norme sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo, congiungendolo con il ddl n. 1542 e convenendo di adottare come testo base il disegno di legge approvato dalla Camera.

Audizione ministra Bonetti in Commissione Infanzia

La Commissione Infanzia, mercoledì 7 ottobre, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle forme di violenza tra i minori e ai danni di bambini e adolescenti, ha svolto l'audizione della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti.

Riabilitazione militari Prima guerra mondiale: avviato esame in sede referente in 4a Commissione

La Commissione Difesa, mercoledì 7 ottobre, ha avviato l'esame, in sede referente, del ddl n. 991, sulla riabilitazione dei militari della Prima guerra mondiale, per il quale, nella seduta del 7 luglio scorso, era stata richiesta la riassegnazione dalla sede regidente ai sensi dell'articolo 36 del Regolamento. Ha riferito alla Commissione la senatrice Pinotti.

Settore automotive italiano: audizioni informali in 10a Commissione

Nell'ambito dell'affare assegnato n. 396 sul settore dell'automotive italiano e le implicazioni in termini di competitività conseguenti alla transizione alla propulsione elettrica, l'Ufficio di Presidenza della Commissione industria, mercoledì 7 ottobre, ha svolto le audizioni, in videoconferenza, di WWF, Greenpeace Italia e Legambiente (video).

Conferenza dei Capigruppo

La Conferenza dei Capigruppo si è riunita mercoledì 7 ottobre.

Sicurezza cibernetica nella difesa nazionale: audizione informale in 4a Commissione

L'Ufficio di Presidenza della Commissione Difesa, in relazione all'affare assegnato n. 423, sui profili della sicurezza cibernetica attinenti alla difesa nazionale, mercoledì 7 ottobre, ha svolto l'audizione del Vice presidente Cyber Security di Fincantieri, Daniele Alì (video).

Atto aggiuntivo Convenzione tra Ministro economia e Direttore Agenzia entrate: espresso parere in 6a Commissione

La Commissione Finanze, mercoledì 7 ottobre, ha espresso parere favorevole con condizione e osservazioni sullo schema di atto aggiuntivo alla convenzione tra il Ministro dell'economia e delle finanze e il direttore dell'Agenzia delle entrate per la definizione dei servizi dovuti, delle risorse disponibili, delle strategie per la riscossione nonché delle modalità di verifica degli obiettivi e di vigilanza sull'ente Agenzia delle entrate-Riscossione, per il periodo 1° gennaio-31 dicembre 2020 (Atto Governo n. 194).

Legge di delegazione europea 2019: esame in Aula

L'Assemblea, mercoledì 7 ottobre, ha avviato la discussione congiunta del ddl n. 1721, legge di delegazione europea 2019, e dei connessi Doc. LXXXVI n. 3 e Doc. LXXXVII n. 3, recanti rispettivamente le relazioni programmatica e consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea. L'esame prosegue la prossima settimana.

La Commissione Politiche UE aveva licenziato i provvedimenti nella seduta del 9 settembre scorso.

Senatrice Carla Nespolo ricordata in Aula

In apertura della seduta del 7 ottobre, il Presidente Casellati ha ricordato in Aula la senatrice Carla Nespolo, scomparsa domenica scorsa, invitando i senatori presenti ad osservare un minuto di silenzio.

Rendiconto 2019 e assestamento 2020: via libera definitivo

L'Aula, il 7 ottobre, ha approvato definitivamente i disegni di legge n. 1912, Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2019, e n. 1913, Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2020.

La Commissione Bilancio aveva licenziato i provvedimenti nella seduta del 10 settembre, conferendo il mandato alle senatrici Gallicchio e Bottici a riferirne favorevolmente all'Assemblea.

Calendario dei lavori fino al 15 ottobre

La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi il 7 ottobre, ha apportato modifiche e integrazioni al calendario corrente e il nuovo calendario dei lavori fino al 15 ottobre.

Martedì 7 ottobre è prevista la discussione congiunta della legge di delegazione europea 2019 e delle connesse relazioni sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea.
Giovedì 8 ottobre, alle 11, l'Assemblea si riunisce per comunicazione di presentazione di ddl di conversione decreto-legge; la giornata sarà poi dedicata ai lavori delle Commissioni Bilancio e Politiche UE impegnate con le linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

In Aula, martedì 13 ottobre, a partire dalle 9,30, è prevista la relazione sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 15 e 16 ottobre, già previste per le 15,30 di martedì, avranno luogo a partire dalle 17. Per la replica del Presidente del Consiglio, orientativamente intorno alle 19, e per le dichiarazioni di voto è prevista la trasmissione in diretta televisiva.
Il calendario dei lavori della prossima settimana prevede inoltre il seguito della discussione della legge di delegazione europea 2019 e delle connesse relazioni, nonché l'esame della Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza 2020 e dell'annessa relazione al Parlamento sullo scostamento dall'obiettivo di medio periodo. Per l'approvazione di quest'ultimo documento è necessaria la maggioranza assoluta dei componenti del Senato.

Giovedì 15 ottobre, alle 15, si terrà il question time.

Audizione in Commissione Anagrafe tributaria

La Commissione Anagrafe tributaria, mercoledì 7 ottobre, ha svolto l'audizione di rappresentanti di ABI, di ENEA e di Inarcassa, sull'applicazione delle misure per l'efficientamento energetico previste per il rilancio dell'edilizia dal D.L. 19 maggio 2020, n. 34.



Informazioni aggiuntive