Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Proposta Piano nazionale di ripresa e resilienza: audizioni informali in 7a Commissione

L'Ufficio di Presidenza della Commissione Istruzione, in merito all'esame della Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Doc. XXVII, n. 18), martedì 16 marzo, ha svolto l'audizione di rappresentanti della Conferenza dei direttori delle Accademie delle Belle arti, della Conferenza dei direttori dei Conservatori, di CUN, CRUI, CNSU e ANDISU.

Audizione informale in Commissione Questioni regionali

La Commissione Questioni regionali, martedì 16 marzo, ha svolto, in videoconferenza, l'audizione informale di rappresentanti dell'ANCI e dell'UPI ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del regolamento della Commissione, sul tema dei rapporti tra lo Stato e le autonomie territoriali in relazione all'emergenza sanitaria e all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Agricoltore come custode ambiente e territorio: avviata discussione in sede redigente in 9a Commissione

Martedì 16 marzo

La Commissione Agricoltura, martedì 16 marzo, ha avviato la discussione in sede redigente del disegno di legge n. 2023, sul riconoscimento dell'agricoltore come custode dell'ambiente e del territorio. Ha riferito alla Commissione il sen. Zuliani.

Piano nazionale di ripresa e resilienza: audizione ministro Carfagna in Commissioni congiunte 5a e 14a Senato e V e XIV Camera

In relazione all'esame del Doc. XXVII, n. 18, Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (cd. Recovery plan), le Commissioni Bilancio e Politiche UE di Senato e Camera, martedì 16 marzo, hanno svolto in seduta congiunta l'audizione del Ministro per il sud e la coesione territoriale, Maria Rosaria Carfagna (video).

Dossier di documentazione »

Audizione informale in 3a Commissione

L'Ufficio di Presidenza della Commissione Esteri, martedì 16 marzo, ha svolto, in videoconferenza, l'audizione dell'Ambasciatore d'Italia designato a Ottawa, Andrea Ferrari.

Audizione ministro Garavaglia in Commissioni congiunte 10a Senato e X Camera

Le Commissioni congiunte Industria del Senato e Attività produttive della Camera, martedì 16 marzo, hanno svolto l'audizione in videoconferenza del Ministro del turismo, Massimo Garavaglia, sulle linee programmatiche del suo Dicastero (video).

Comunicazioni ministro Cingolani in Commissioni congiunte 10a e 13a Senato e VIII e X Camera

Martedì 16 marzo, nelle Commissioni congiunte Industria, Attività produttive e Ambiente di Senato e Camera, si sono svolte le comunicazioni, in videoconferenza, del Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, sulle linee programmatiche del suo Dicastero (video).

Audizione Comandante Arma Carabinieri in Commissioni congiunte 4a Senato e IV Camera

Le Commissioni Difesa di Senato e Camera, in seduta congiunta, martedì 16 marzo, hanno audito il Comandante generale dell'Arma dei carabinieri, gen. c.a. Teo Luzi.

Audizione in Commissione di inchiesta Il Forteto

La Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità Il Forteto ha svolto alcune audizioni.
Lunedì 15 marzo, sono intervenuti, in videoconferenza, Patrizia Conti, neuropsichiatra, Leonardo Lombardi, dirigente pro tempore di Simona Ceccherini, e Iris Mameli.
Martedì 16 marzo, è stata la volta, in videoconferenza, di Alessandro Bastianelli e, in presenza, di Roberto Leonetti, neuropsichiatra.

Audizione in Commissione di inchiesta sistema bancario

La Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, martedì 16 marzo, ha svolto l'audizione di Francesco Bedino e Silvano Trucco, ex Presidente ed ex Direttore Generale di Bene Banca, in merito alle vicende che hanno condotto al commissariamento della banca nel 2013.

Misure di salvaguardia e tutela di piazza San Marco a Venezia: approvata risoluzione in 7a Commissione

Dopo aver esaminato un affare assegnato sull'adozione di misure di salvaguardia e tutela di piazza San Marco a Venezia, per la protezione dell'insula di piazza San Marco dalle maree fino a 110 cm, la Commissione Istruzione ha approvato una risoluzione (Doc. XXIV, n. 32).

Celebrazioni per il 60° anniversario della scomparsa di Luigi Einaudi: ddl approvato in 7a Commissione

La Commissione Istruzione ha approvato, in sede deliberante, il ddl n. 1977 sulle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della scomparsa di Luigi Einaudi. La parola passa ora alla Camera.



Informazioni aggiuntive