Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Governance servizi antiviolenza: approvata relazione in Commissione Femminicidio

In Commissione Femminicidio, martedì 14 luglio, è stata approvata la relazione sulla Governance dei servizi antiviolenza e sul finanziamento dei centri antiviolenza e delle case rifugio.

Decreto Rilancio: seguito esame in 5a Commissione

Nella seduta di martedì 14 luglio, in Commissione Bilancio, in merito all'esame del ddl n. 1874, già approvato dalla Camera dei deputati, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 34 del 2020, in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, si è svolto un dibattito sull'ordine dei lavori, al termine del quale si è preso atto della mancanza delle condizioni per poter concludere l'esame del provvedimento, avviato lunedì 13 luglio con la relazione della sen. Conzatti.

Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno è scaduto alle 10 di martedì 14 luglio.

Il provvedimento è atteso in Aula mercoledì 15 luglio.

Dossier di documentazione »

Filiera bufalina: approvata risoluzione in Commissione Agricoltura

In merito all'affare sulle problematiche della filiera bufalina in Italia (Atto n. 237), la Commissione Agricoltura, martedì 14 luglio, ha approvato una nuova proposta di risoluzione (Doc. XXIV, n. 24).

Progetti difesa comune europea: approvata risoluzione in 4a Commissione

La Commissione Difesa, martedì 14 luglio, ha concluso l'esame dell'affare sulla partecipazione italiana ai progetti di difesa comune europea (Atto n. 414) con l'approvazione di una risoluzione (Doc. XXIV, n. 23).

Indagine conoscitiva su livelli e meccanismi tutela diritti umani: audizione in Commissione

La Commissione Diritti umani, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani vigenti in Italia e nella realtà internazionale, martedì 14 luglio, ha svolto l'audizione in videoconferenza, sul tema delle disabilità, dell'assessore della Regione Molise per le politiche sociali e della famiglia, Michele Marone, coordinatore della Commissione politiche sociali nell'ambito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e dell'assessore della Regione Siciliana per la famiglia e le politiche sociali, Antonio Scavone (video).

Elezione componenti Garante Privacy e Agcom in Aula

In Aula, martedì 14 luglio, in seguito alla votazione a scrutinio segreto mediante schede, sono risultati eletti: Agostino Ghiglia (123 voti) e Pasquale Stanzione (121 voti) a componenti del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali e Laura Arìa (123 voti) ed Elisa Giomi (110 voti) quali componenti dell'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni. Come previsto dall'articolo 153, comma 1, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, su questo sito era pubblicato l'elenco dei candidati al Collegio del Garante Privacy.

Elenco delle candidature per il Garante Privacy

Audizione Presidente Consob in Commissione di inchiesta sistema bancario

La Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, martedì 14 luglio, ha ascoltato il Presidente della Consob, Paolo Savona.

Codice crisi d'impresa e insolvenza: espresso parere su schema dlgs in 5a Commissione

La Commissione Bilancio, martedì 14 luglio, a conclusione dell'esame dello schema di decreto legislativo recante "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza" (Atto del Governo n. 175), ha espresso parere non ostativo.

Dossier di documentazione »

Incidente ferroviario in Puglia: ricordo in Assemblea

In apertura della seduta, martedì 14 luglio, in Aula, il Presidente del Senato ha invitato ad osservare un minuto di silenzio in ricordo delle vittime dell'incidente ferroviario avvenuto il 12 luglio 2016 lungo la linea Bari-Barletta, tra Corato e Andria, in cui morirono 23 persone e altre 50 rimasero ferite.

Attuazione misure di contenimento diffusione Covid-19: comunicazioni ministro Speranza in Aula

Nella seduta di martedì 14 luglio è stata approvata la risoluzione n. 3, proposta dalla maggioranza, sulle comunicazioni rese in Aula dal ministro Speranza sul contenuto dei provvedimenti di attuazione delle misure di contenimento per evitare la diffusione del virus Covid-19, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, del decreto-legge n. 19, come modificato dalla legge di conversione n. 35/2020; le altre tre risoluzioni (n. 1 della sen. Fregolent, n. 2 del sen. Malan e n. 4 sottoscritta da tutta l'opposizione) sono state respinte.



Informazioni aggiuntive