Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 1698

XVIII Legislatura



Conversione in legge del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3, recante misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente
approvato con il nuovo titolo
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3, recante misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente"

Titolo breve: d-l n. 3/2020 - Riduzione pressione fiscale sul lavoro dipendente


Iter

4 marzo 2020: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) (trasmesso all'altro ramo)

Successione delle letture parlamentari
S.1698 approvato 4 marzo 2020
C.2423 approvato definitivamente. Legge 31 marzo 2020

Legge n. 21/20 del 2 aprile 2020, GU n. 90 del 4 aprile 2020. Testo coordinato G.U. n. 90 del 4 aprile 2020.


Iniziativa Governativa

Pres. Consiglio Giuseppe Conte , Ministro dell'economia e finanze Roberto Gualtieri (Governo Conte-II)
Ministro del lavoro e politiche sociali Nunzia Catalfo

Natura

di conversione del decreto-legge n. 3 del 5 febbraio 2020, G.U. n. 29 del 5 febbraio 2020 , scadenza il 5 aprile 2020
Include relazione tecnica.

Presentazione

Presentato in data 5 febbraio 2020; annunciato nella seduta n. 188 del 6 febbraio 2020.

Classificazione TESEO

AGEVOLAZIONI FISCALI, LAVORATORI DIPENDENTI, REDDITO DI LAVORO

IRPEF (Artt.1, 2), CREDITO DI IMPOSTE (Art.1), LIMITI DI REDDITO A FINI FISCALI (Artt.1-3), DETRAZIONI DI IMPOSTE (Art.2), ABROGAZIONE DI NORME (Art.3), FONDI DI BILANCIO (Art.3)

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Emiliano Fenu (M5S) (dato conto della nomina l'11 febbraio 2020).

Relatore di maggioranza Sen. Emiliano Fenu (M5S) nominato nella seduta pom. n. 164 del 3 marzo 2020.
(proposto testo modificato).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.

Assegnazione

Assegnato alla 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) in sede referente il 6 febbraio 2020. Annuncio nella seduta n. 188 del 6 febbraio 2020.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio), 10ª (Industria), 11ª (Lavoro), 14ª (Unione europea), Questioni regionali

Scarica fascicolo iter



Informazioni aggiuntive