Atto Senato n. 996
- Dati generali
- Testi ed emendamenti
- Dossier
- Documenti acquisiti
- Trattazione in Commissione
- Trattazione in consultiva
- Trattazione in Assemblea
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023
Titolo breve: D-l 181/2023 - Sicurezza energetica e fonti rinnovabili
Iter
31 gennaio 2024: approvato definitivamente. Legge
C.1606 | approvato | 26 gennaio 2024 |
S.996 | approvato definitivamente. Legge | 31 gennaio 2024 |
Legge n. 11/24 del 2 febbraio 2024, GU n. 31 del 7 febbraio 2024. Testo coordinato G.U. n. 31 del 7 febbraio 2024.
Iniziativa Governativa
Natura
di conversione del decreto-legge n. 181 del 9 dicembre 2023, G.U. n. 287 del 9 dicembre 2023 , scadenza il 7 febbraio 2024
Relazione tecnica richiesta il 30 gennaio 2024; pervenuta il 31 gennaio 2024.
Presentazione
Trasmesso in data 26 gennaio 2024; annunciato nella seduta n. 151 del 30 gennaio 2024.
Classificazione TESEO
ENERGIA, FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA, IMPRESE, PIOGGE E ALLUVIONI
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Simona Petrucci (FdI) (dato conto della nomina il 30 gennaio 2024).
Assegnazione
Assegnato alla
8ª Commissione permanente (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica)
in sede referente
il 29 gennaio 2024. Annuncio nella seduta n. 151 del 30 gennaio 2024.
Pareri delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 3ª (Aff. esteri e difesa), 4ª (Unione europea), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 7ª (Cultura, istruzione), 9ª (Industria e agricoltura), 10ª (Sanità e lavoro), Questioni regionali e del Comitato per la legislazione