Documento XX n. 23
Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo del 14 ottobre 2019, Zappa sas , n. 43842/11, in materia di occupazione di terreni demaniali. Constata la violazione dell'articolo l del Protocollo n. l della Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU), in relazione al ricorso di una società che gestiva, avendone acquistato la proprietà, una delle valli da pesca situate nella laguna veneziana, che l'Intendenza di Finanza, a far data dal 1989, intimò di rilasciare in quanto appartenenti al demanio pubblico, chiedendo di corrispondere allo Stato un'indennità per i danni causati dall'occupazione sine titulo. La Corte sulla base dei criteri fissati nel precedente Valle Pierimpiè Società agricola spa, ha condannato lo Stato al risarcimento del danno morale subìto
Titolo breve: Sentenza del 4 ottobre 2019, Zappa sas, n. 43842/11, in materia di occupazione di terreni demaniali
Testi disponibili dall'Archivio Legislativo
Riferimenti normativi documento
Legge Ordinaria L. 23 agosto 1988, n. 400, art. 5, comma 3 lettera a-bis)
Iniziativa
Presentato da: Presidenza del Consiglio dei ministri (Governo Conte-II) , il 26 febbraio 2020; annunciato nella seduta n. 210 del 28 aprile 2020
Assegnazioni
Assegnato alla
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
il 28 aprile 2020; annuncio nella seduta n. 210 del 28 aprile 2020
Assegnato alla
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
il 28 aprile 2020; annuncio nella seduta n. 210 del 28 aprile 2020
Assegnato alla
9ª Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare)
il 28 aprile 2020; annuncio nella seduta n. 210 del 28 aprile 2020
Assegnato alla
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
il 28 aprile 2020; annuncio nella seduta n. 210 del 28 aprile 2020