Scheda di attività

Guido POSSA

XVI Legislatura



Interventi in Assemblea

Come Senatore

Fiducia al Governo

  1. Governo Berlusconi-IV
    1. 14 maggio 2008 (seduta pom. n. 4)

Comunicazioni del governo

  1. Informativa del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca sull'avvio dell'anno scolastico
    1. 5 ottobre 2010 (seduta pom. n. 432)

Sindacato ispettivo

  1. Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento, (question time), sul reclutamento del personale docente della scuola, con particolare riferimento al tirocinio formativo attivo
    1. 14 giugno 2012 (seduta pom. n. 745)

Interventi vari

  1. Sulle modalità di esame del Piano programmatico di interventi sul sistema scolastico
    1. 5 novembre 2008 (seduta pom. n. 86)
  2. Commemorazione del senatore Luigi Scotti
    1. 10 dicembre 2008 (seduta pom. n. 112)
  3. Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2007 (Doc. LXXXVII, n. 1)
    1. 11 marzo 2009 (seduta ant. n. 169)
  4. Discussione delle mozioni nn. 62 (testo 2), 107 (testo 2), 111, 112 e 113 sul clima
    1. 1 aprile 2009 (seduta pom. n. 186)
  5. Discussione delle mozioni nn. 31 (testo 2), 129 (testo 2) e 132 sulla promozione della cultura
    1. 14 maggio 2009 (seduta ant. n. 207)
  6. Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2010-2013 e connessi allegati (Doc. LVII, n. 2 - Allegati I, II e III)
    1. 29 luglio 2009 (seduta ant. n. 247)
  7. Discussione delle mozioni nn. 169, 173, 178, 179 e 180 sul Fondo unico per lo spettacolo
    1. 29 luglio 2009 (seduta pom. n. 248)
  8. Discussione delle mozioni nn. 248, 260, 262, 264 e 266 sulla politica ambientale
    1. 14 aprile 2010 (seduta ant. n. 358)
  9. Discussione delle mozioni nn. 343 (testo 2), 387 (testo 2), 390 (testo 2), 392 (testo 2), 395, 396 e 397 sulle energie rinnovabili
    1. 24 marzo 2011 (seduta ant. n. 526)
  10. Discussione delle mozioni nn. 479, 611, 612 e 642 sull'insegnamento della storia dell'arte
    1. 12 aprile 2012 (seduta ant. n. 708)
  11. (Doc. LVII, n. 5) Documento di economia e finanza 2012 e connessi allegati
    1. 26 aprile 2012 (seduta ant. n. 716)
  12. Discussione delle mozioni nn. 600, 623, 624, 625, 626, 628, 629 e 630 sulla normativa relativa alle fonti energetiche rinnovabili
    1. 10 maggio 2012 (seduta ant. n. 721)
    2. 17 maggio 2012 (seduta ant. n. 725) (per dichiarazione di voto)
  13. Discussione delle mozioni nn. 479, 611, 612 e 642 sull'insegnamento della storia dell'arte
    1. 20 settembre 2012 (seduta ant. n. 798)
    2. 3 ottobre 2012 (seduta ant. n. 806) (per dichiarazione di voto)
  14. Discussione e approvazione di proposta d'inversione dell'ordine del giorno
    1. 7 novembre 2012 (seduta pom. n. 831)

Interventi in Commissione

Come Senatore

Interventi nelle Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali) e 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali)

Comunicazioni del governo
  1. Comunicazioni Governo sui fatti di Genova in occasione dell’incontro di calcio Italia-Serbia
    1. 28 ottobre 2010

Interventi nelle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali)

  1. Audizione, ai sensi dell'articolo 48 del Regolamento, di scienziati del CERN: l'eccellenza italiana in un Centro alle frontiere della ricerca
    1. 16 novembre 2010

Interventi nella 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)

Comunicazioni del governo
  1. Comunicazioni del Ministro per i beni e le attività culturali sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero
    1. 4 giugno 2008
    2. 10 giugno 2008
    3. 25 giugno 2008
  2. Comunicazioni del Ministro dell'istruzione, università e ricerca sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero
    1. 11 giugno 2008
    2. 17 giugno 2008
    3. 24 giugno 2008
    4. 1 luglio 2008
    5. 22 luglio 2008
  3. Comunicazioni del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport sugli indirizzi del Governo in materia di attività sportive
    1. 24 giugno 2008
    2. 9 luglio 2008
    3. 24 luglio 2008
  4. Comunicazioni del Governo, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, del Regolamento, sulle recenti missioni all’estero per la promozione dei beni culturali italiani attraverso eventi espositivi
    1. 18 ottobre 2011
  5. Comunicazioni del Ministro per i beni e le attività culturali sulle linee programmatiche del suo Dicastero
    1. 14 dicembre 2011
  6. Comunicazioni del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca sulle linee programmatiche del suo Dicastero
    1. 11 gennaio 2012
    2. 25 gennaio 2012
    3. 8 febbraio 2012
    4. 15 febbraio 2012
  7. Comunicazioni del Ministro del turismo e lo sport sulle linee programmatiche del suo Dicastero in materia di sport
    1. 23 febbraio 2012
Sindacato ispettivo
  1. Interrogazioni nn. 3-01355 e 3-01368 sullo stato dei contributi agli istituti culturali, ed in particolare all’Istituto e Museo di Storia della Scienza con sede in Firenze
    1. 1 febbraio 2011
  2. Interrogazione n. 3-02980 sul progetto IGNITOR riguardante la costruzione di reattori per la produzione di energia da fusione nucleare
    1. 3 ottobre 2012
  3. Interrogazione n. 3-02784 sulla possibilità di accesso ai concorsi pubblici e all'insegnamento dei laureati in scienze della nutrizione umana
    1. 10 ottobre 2012
  4. Interrogazione n. 3-03113 sull'adempimento degli impegni assunti dal MIUR in ordine all'attuazione di un Memorandum d'intenti con la Federazione russa sulla ricerca nucleare
    1. 27 novembre 2012
Interventi vari
  1. Prospettive di finanziamento, riforma e promozione delle Fondazioni lirico-sinfoniche (n. 140)
    1. 24 febbraio 2009
    2. 25 febbraio 2009
    3. 11 marzo 2009
    4. 18 marzo 2009
  2. Partenariato europeo per i ricercatori (n. 192)
    1. 16 giugno 2009 (relatore)
    2. 23 giugno 2009 (relatore)
    3. 7 luglio 2009 (relatore)
    4. 30 settembre 2009 (relatore)
    5. 6 ottobre 2009 (relatore)
  3. Disciplina della qualifica di restauratore e collaboratore restauratore (n. 374)
    1. 27 aprile 2010
    2. 28 settembre 2010
    3. 29 settembre 2010
  4. Progetto di Programma nazionale di riforma per l'attuazione della Strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva - Europa 2020 (Doc. CCXXXVI, n. 1)
    1. 9 novembre 2010 (relatore)
    2. 10 novembre 2010 (relatore)
  5. Composizione del Consiglio direttivo dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) (n. 572)
    1. 15 marzo 2011
    2. 23 marzo 2011
    3. 30 marzo 2011 (relatore)
    4. 5 aprile 2011 (relatore)
    5. 19 aprile 2011 (relatore)
  6. Testi definitivi degli atti di Governo nn. 436 e 437 (n. 843)
    1. 29 maggio 2012 (relatore)
    2. 19 giugno 2012 (relatore)
  7. Le problematiche del sito archeologico di Pompei (n. 848)
    1. 19 dicembre 2012
  8. Sentenza della Corte costituzionale n. 147 del 4 giugno 2012, dichiarativa dell'illegittimità costituzionale dell'articolo 19, comma 4, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 (Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria), convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111 (Doc. VII, n. 165)
    1. 4 luglio 2012
    2. 10 luglio 2012
  9. Processo di certificazione dei beni culturali (n. 926)
    1. 20 novembre 2012
    2. 28 novembre 2012
  10. Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013 (Doc. LVII, n. 1) e il connesso allegato infrastrutture (Allegato/I)
    1. 1 luglio 2008
  11. Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2010-2013 e connessi allegati (Doc. LVII, n. 2 - Allegati I, II e III)
    1. 21 luglio 2009
    2. 22 luglio 2009
  12. Schema di Decisione di finanza pubblica, relativo agli anni 2011-2013 e connessi allegati (Doc. LVII, n. 3 - Allegati I, II e III)
    1. 5 ottobre 2010 (relatore)
    2. 6 ottobre 2010 (relatore)
  13. (Doc. LVII, n. 4) Documento di economia e finanza 2011 e connessi allegati
    1. 19 aprile 2011
    2. 20 aprile 2011
  14. (Doc. LVII, n. 5) Documento di economia e finanza 2012 e connessi allegati
    1. 24 aprile 2012
  15. (Doc. LVII, n. 5-bis) Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2012
    1. 2 ottobre 2012 (relatore)
    2. 3 ottobre 2012 (relatore)
    3. 3 ottobre 2012 (relatore)
  16. Audizione del Ministro per i beni e le attività culturali sulle prospettive di riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche
    1. 11 novembre 2008
    2. 12 novembre 2008
    3. 11 febbraio 2009
  17. Audizione del Presidente dell'Istituto per il credito sportivo (ICS) e del Presidente del Comitato olimpico nazionale (CONI) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo sport di base e dilettantistico
    1. 13 novembre 2008
  18. Audizione di rappresentanti del settore giovanile e scolastico della Federazione italiana giuoco calcio (FIGC) e della Lega nazionale dilettanti calcio nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo sport di base e dilettantistico
    1. 18 dicembre 2008
  19. Audizione del Direttore generale per l'università del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca dottor Antonello Masia, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui problemi economici e finanziari delle università
    1. 18 dicembre 2008
  20. Audizione del coordinatore degli Enti di promozione sportiva e di rappresentanti dell'Unione province d'Italia nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo sport di base e dilettantistico
    1. 14 gennaio 2009
  21. Audizione del presidente del Consiglio universitario nazionale (CUN), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui problemi economici e finanziari delle università
    1. 28 gennaio 2009
  22. Audizione del presidente dellla Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui problemi economici e finanziari delle università
    1. 29 gennaio 2009
  23. Audizione di rappresentanti della Federazione italiana pallavolo (FIPAV), della Federazione italiana pallacanestro (FIP) e del Presidente della Conferenza nazionale dei presidi di Scienze motorie, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo sport di base e dilettantistico
    1. 5 febbraio 2009
  24. Audizione di rappresentanti dell'unità sport della Commissione europea, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo sport di base e dilettantistico
    1. 19 febbraio 2009
  25. Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport Crimi nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo sport di base e dilettantistico
    1. 17 marzo 2009
  26. Audizione di rappresentanti di ADU, ADI, ANDU, APU, CISAL Università, CISL Università, CNU, CNRU, FLC CGIL, SUN, UIL PA-UR AFAM, UDU, UGL Università e ricerca, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui problemi economici e finanziari delle università
    1. 31 marzo 2009
  27. Audizione del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca sui dati relativi alle preiscrizioni scolastiche
    1. 21 aprile 2009
  28. Audizione del professor Vincenzo Milanesi, rettore dell'Università degli studi di Padova e coordinatore dell'Associazione per la qualità delle università italiane statali (AQUIS), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui problemi economici e finanziari delle università
    1. 1 luglio 2009
  29. Audizione del professor Francesco Tomasello, rettore dell'Università degli studi di Messina, e del professor Silvano Focardi, rettore dell'Università degli studi di Siena nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui problemi economici e finanziari delle università
    1. 8 luglio 2009
  30. Audizione di rappresentanti del Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario - CNVSU nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui problemi economici e finanziari delle università
    1. 9 luglio 2009
  31. Audizione, ai sensi dell'articolo 46, comma 1, del Regolamento, del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca sull'avvio dell'anno scolastico 2009/2010
    1. 23 settembre 2009
  32. Audizione, ai sensi dell'articolo 46, comma 1, del Regolamento, del Ministro per i beni e le attività culturali sulle prospettive di riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche
    1. 13 gennaio 2010
    2. 3 febbraio 2010
  33. Audizione della Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli effetti connessi all’eventuale abolizione del valore legale del diploma di laurea
    1. 4 maggio 2011
  34. Audizione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) nell'ambito dell’indagine conoscitiva sugli effetti connessi all’eventuale abolizione del valore legale del diploma di laurea
    1. 5 maggio 2011
  35. Audizione del Consiglio nazionale forense (CNF) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli effetti connessi all'eventuale abolizione del valore legale del diploma di laurea
    1. 18 maggio 2011
  36. Audizione di Confindustria nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli effetti connessi all'eventuale abolizione del valore legale del diploma di laurea
    1. 25 maggio 2011
  37. Audizione di FLC CGIL, CISL Università, UIL P.A.-UR, CISAL Università, SNALS CONFSAL, UGL, ANDU, CNU, ADU, APU, CNRU, ADI, RDB-CUB, SUN, Rete29aprile e CONPASS, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli effetti connessi all'eventuale abolizione del valore legale del diploma di laurea
    1. 7 giugno 2011
  38. Audizione di CIPUR, USPUR e SAUR nell'ambito dell’indagine conoscitiva sugli effetti connessi all’eventuale abolizione del valore legale del diploma di laurea
    1. 8 giugno 2011
  39. Audizione del Consiglio universitario nazionale (CUN) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli effetti connessi all'eventuale abolizione del valore legale del diploma di laurea
    1. 15 giugno 2011
  40. Audizione della Federazione nazionale ordine medici chirurghi ed odontoiatri (FNOMCeO) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli effetti connessi all'eventuale abolizione del valore legale del diploma di laurea
    1. 22 giugno 2011
  41. Audizione, ai sensi dell'articolo 46, comma 1, del Regolamento, del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca sull'attuazione delle politiche del suo Dicastero
    1. 5 luglio 2011
    2. 14 luglio 2011
  42. Audizione del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli effetti connessi all’eventuale abolizione del valore legale del diploma di laurea
    1. 5 luglio 2011
  43. Audizione del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione nell'ambito dell’indagine conoscitiva sugli effetti connessi all’eventuale abolizione del valore legale del diploma di laurea
    1. 20 luglio 2011
  44. Audizione del Governo, ai sensi dell'articolo 46, comma 1, del Regolamento, sull'internazionalizzazione dell'università
    1. 19 ottobre 2011
  45. Audizione del Direttore generale per gli affari internazionali del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e del Responsabile dell'ufficio per la programmazione e gestione dei fondi strutturali europei del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea e dei fondi nazionali di cofinanziamento della politica regionale di sviluppo nelle Regioni di convergenza
    1. 22 maggio 2012
  46. Audizione del Direttore generale per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e del Responsabile dei programmi operativi comunitari finanziati dai fondi strutturali del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea e dei fondi nazionali di cofinanziamento della politica regionale di sviluppo nelle Regioni di convergenza
    1. 6 giugno 2012
  47. Audizione, ai sensi dell'articolo 46, comma 1, del Regolamento, del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, su tematiche afferenti al suo Dicastero, con particolare riferimento alle equipollenze tra i titoli dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e i titoli universitari e alla situazione delle scuole nelle zone colpite dal recente sisma in Emilia Romagna
    1. 12 giugno 2012
  48. Audizione, ai sensi dell’articolo 46, comma 1, del Regolamento, del Ministro per i beni e le attività culturali su tematiche afferenti al suo Dicastero, con particolare riferimento alla situazione di ARCUS Spa e ai danni al patrimonio culturale recati dal recente sisma in Emilia-Romagna
    1. 13 giugno 2012
    2. 28 giugno 2012
  49. Audizione del responsabile dell'Autorità di gestione dei fondi FESR Campania nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea e dei fondi nazionali di cofinanziamento della politica regionale di sviluppo nelle Regioni di convergenza
    1. 13 giugno 2012
  50. Audizione di rappresentanti delle Autorità di gestione dei POR FSE e FESR della Regione Puglia nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea e dei fondi nazionali di cofinanziamento della politica regionale di sviluppo nelle Regioni di convergenza
    1. 20 giugno 2012
  51. Audizione del presidente dell'Autorità di gestione del POR FSE della Regione Campania nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea e dei fondi nazionali di cofinanziamento della politica regionale di sviluppo nelle Regioni di convergenza
    1. 27 giugno 2012
  52. Audizione di rappresentanti dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI) nell'ambito dell’indagine conoscitiva sull’impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea e dei fondi nazionali di cofinanziamento della politica regionale di sviluppo nelle Regioni di convergenza
    1. 3 luglio 2012
  53. Audizione presidente dell’Autorità di gestione del POR FSE Calabria nell'ambito dell’indagine conoscitiva sull’impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea e dei fondi nazionali di cofinanziamento della politica regionale di sviluppo nelle Regioni di convergenza
    1. 11 luglio 2012
  54. Audizione del presidente dell'Autorità di gestione del POR FESR della Regione Calabria nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull’impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea e dei fondi nazionali di cofinanziamento della politica regionale di sviluppo nelle Regioni di convergenza
    1. 17 luglio 2012
  55. Audizione dei presidenti delle Autorità di gestione dei POR FSE e FESR della Regione Sicilia nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea e dei fondi nazionali di cofinanziamento della politica regionale di sviluppo nelle Regioni di convergenza
    1. 31 luglio 2012
  56. Audizione, ai sensi dell'articolo 47 del Regolamento, del Segretario generale e del Direttore generale per le antichità del Ministero per i beni e le attività culturali, nonché del Sovrintendente speciale per i beni archeologici di Napoli e Pompei in relazione all'affare assegnato sulle problematiche del sito archeologico di Pompei (n. 848)
    1. 26 settembre 2012
    2. 9 ottobre 2012
  57. Audizione del Capo del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica del Ministero per la coesione territoriale nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea e dei fondi nazionali di cofinanziamento della politica regionale di sviluppo nelle Regioni di convergenza
    1. 3 ottobre 2012
  58. Audizione, ai sensi dell'articolo 46, comma 1, del Regolamento, del Governo sui risultati della consultazione on line relativa al valore legale del diploma di laurea
    1. 16 ottobre 2012
    2. 23 ottobre 2012
  59. Audizione, ai sensi dell'articolo 46 del Regolamento, del Ministro per i beni e le attività culturali sui criteri seguiti per le nomine di sua competenza
    1. 14 novembre 2012
    2. 15 novembre 2012
  60. Audizione, ai sensi dell'articolo 47 del Regolamento, del prefetto Fernando Guida, coordinatore del Gruppo di lavoro per la legalità e la sicurezza del "Progetto Pompei" in relazione all'affare assegnato sulle problematiche del sito archeologico di Pompei (n. 848)
    1. 14 novembre 2012
  61. Indagine conoscitiva sullo sport di base e dilettantistico
    1. 18 maggio 2011
    2. 24 maggio 2011
    3. 14 giugno 2011
  62. Indagine conoscitiva sugli effetti connessi all'eventuale abolizione del valore legale del diploma di laurea
    1. 31 gennaio 2012 (relatore)
    2. 1 febbraio 2012 (relatore)
  63. Indagine conoscitiva sull'impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea e dei fondi nazionali di cofinanziamento della politica regionale di sviluppo nelle Regioni di convergenza
    1. 11 dicembre 2012
    2. 17 dicembre 2012 (relatore)
    3. 18 dicembre 2012 (relatore)
    4. 18 dicembre 2012 (relatore)
    5. 19 dicembre 2012 (relatore)
  64. Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero per i beni e le attività culturali, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per l'anno 2008 (n. 1)
    1. 11 giugno 2008
    2. 18 giugno 2008
  65. Schema di direttiva per l'anno 2008 concernente gli interventi prioritari, i criteri generali per la ripartizione delle somme, le indicazioni sul monitoraggio, il supporto e la valutazione degli interventi previsti dalla legge n. 440 del 1997, recante l'istituzione del fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi (n. 17)
    1. 30 luglio 2008
    2. 31 luglio 2008
  66. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regolamento di riorganizzazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (n. 27)
    1. 1 ottobre 2008 (relatore)
    2. 7 ottobre 2008
    3. 8 ottobre 2008 (relatore)
    4. 22 ottobre 2008
    5. 28 ottobre 2008 (relatore)
  67. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca (n. 28)
    1. 1 ottobre 2008 (relatore)
    2. 7 ottobre 2008
    3. 22 ottobre 2008
    4. 28 ottobre 2008 (relatore)
  68. Schema di decreto ministeriale recante definizione delle classi dei corsi di laurea delle professioni sanitarie infermieristiche e ostetrica, della riabilitazione, tecniche e della prevenzione (n. 33) Schema di decreto ministeriale recante definizione delle classi dei corsi di laurea magistrale delle professioni sanitarie (n. 34)
    1. 14 ottobre 2008
  69. Piano programmatico di interventi volti alla razionalizzazione dell'utilizzo delle risorse umane e strumentali del sistema scolastico (n. 36)
    1. 14 ottobre 2008
    2. 5 novembre 2008
    3. 2 dicembre 2008
    4. 3 dicembre 2008
  70. Schema di decreto ministeriale recante ripartizione del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca, per l'anno 2008 (n. 49)
    1. 3 dicembre 2008 (relatore)
    2. 17 dicembre 2008 (relatore)
  71. Elenco delle proposte di istituzione e di finanziamento di Comitati nazionali e di Edizioni nazionali per l'anno 2009 (n. 60)
    1. 4 marzo 2009
  72. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al regolamento di riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 novembre 2007, n. 233, nonché al regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro per i beni e le attività culturali, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 luglio 2001, n. 307 (n. 72)
    1. 20 maggio 2009
  73. Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero per i beni e le attività culturali, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per l'anno 2009 (n. 70)
    1. 29 aprile 2009
    2. 12 maggio 2009
    3. 20 maggio 2009
    4. 26 maggio 2009
  74. Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza nelle pubbliche amministrazioni" (n. 82)
    1. 9 giugno 2009
    2. 17 giugno 2009
    3. 30 giugno 2009
  75. Schema di decreto ministeriale recante la tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo ordinario annuale dello Stato per il triennio 2009-2011 (n. 102)
    1. 29 luglio 2009
  76. Schema di riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 1261 dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno 2009, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (n. 105)
    1. 30 luglio 2009
  77. Schema di decreto ministeriale recante riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno 2008, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, con riferimento agli enti privati di ricerca (n. 109)
    1. 16 settembre 2009 (relatore)
    2. 22 settembre 2009 (relatore)
  78. Schema di decreto ministeriale recante la tabella triennale relativa ai soggetti beneficiari dei finanziamenti per iniziative finalizzate alla diffusione della cultura scientifica e tecnologica (n. 108)
    1. 16 settembre 2009 (relatore)
    2. 22 settembre 2009 (relatore)
  79. Schema di decreto legislativo recante: «Disposizioni legislative statali anteriori al 1º gennaio 1970 di cui si ritiene indispensabile la permanenza in vigore» (n. 118)
    1. 21 ottobre 2009
  80. Schema di direttiva per l'anno 2009 concernente gli interventi prioritari, i criteri generali per la ripartizione delle somme, le indicazioni sul monitoraggio, il supporto e la valutazione degli interventi previsti dalla legge n. 440 del 1997, recante l'istituzione del fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi (n. 120)
    1. 6 ottobre 2009
  81. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante: "Regolamento concernente la struttura ed il funzionamento dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR)" (n. 131)
    1. 4 novembre 2009 (relatore)
    2. 10 novembre 2009 (relatore)
    3. 11 novembre 2009 (relatore)
    4. 18 novembre 2009 (relatore)
  82. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente la revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei (n. 132) Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente norme sul riordino degli istituti tecnici (n. 133) Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente norme sul riordino degli istituti professionali (n. 134)
    1. 10 novembre 2009
    2. 11 novembre 2009
    3. 12 gennaio 2010
    4. 19 gennaio 2010
    5. 20 gennaio 2010
    6. 27 gennaio 2010
  83. Schema di decreto legislativo recante: "Riordino degli enti di ricerca" (n. 156)
    1. 2 dicembre 2009 (relatore)
    2. 15 dicembre 2009
    3. 16 dicembre 2009 (relatore)
  84. Schema di decreto ministeriale recante ripartizione del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca, per l’anno 2009 (n. 163)
    1. 15 dicembre 2009 (relatore)
    2. 22 dicembre 2009 (relatore)
  85. Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2007/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 89/552/CEE del Consiglio relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l'esercizio delle attività televisive" (n. 169)
    1. 3 febbraio 2010
  86. Schema di decreto legislativo recante: «Disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell’esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonche´ delle misure compensative e delle campagne informative al pubblico» (n. 174)
    1. 2 febbraio 2010 (relatore)
    2. 3 febbraio 2010 (relatore)
  87. Schema di decreto ministeriale per il ricorso al Fondo per la compensazione degli effetti finanziari non previsti a legislazione vigente, conseguenti all'utilizzo, mediante operazioni di attualizzazione, dei contributi di ARCUS S.p.A. per la realizzazione di interventi di restauro e recupero del patrimonio culturale ed altri interventi a favore delle attività culturali e dello spettacolo (n. 178)
    1. 9 febbraio 2010
    2. 10 febbraio 2010
  88. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante: «Unificazione strutturale della Giunta centrale per gli studi storici e degli Istituti storici» (n. 200)
    1. 13 luglio 2010 (relatore)
    2. 20 luglio 2010 (relatore)
    3. 21 luglio 2010
  89. Elenco della proposte di istituzione e di finanziamento di Comitati nazionali e di Edizioni nazionali per l’anno 2010 (n. 202)
    1. 28 aprile 2010
  90. Schema di decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca recante regolamento concernente la definizione dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado (n. 205)
    1. 6 luglio 2010
    2. 7 luglio 2010
  91. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante semplificazione dei procedimenti di iscrizione nell’elenco di cui all’articolo 2 della legge 30 ottobre 1986, n. 738 di istituzioni scolastiche associate al sistema International Baccalaureate Organization (I.B.O.) (n. 209)
    1. 6 luglio 2010
  92. Schema di decreto ministeriale recante modifiche al decreto ministeriale 25 novembre 2005, concernente la definizione della classe del corso di laurea magistrale in giurisprudenza (n. 227)
    1. 28 luglio 2010
  93. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante norme generali per la ridefinizione dell’assetto organizzativo-didattico dei Centri di istruzione per gli adulti, ivi compresi i corsi serali (n. 194)
    1. 22 settembre 2010
    2. 19 ottobre 2010
  94. Schema di direttiva per l'anno 2010 concernente gli interventi prioritari, i criteri generali per la ripartizione delle somme, le indicazioni sul monitoraggio, il supporto e la valutazione degli interventi previsti dalla legge n. 440 del 1997, recante l'istituzione del fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi (n. 231)
    1. 15 settembre 2010
    2. 22 settembre 2010
  95. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante: «Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 20 gennaio 2009, n. 17, concernente la riorganizzazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca» (n. 261)
    1. 23 novembre 2010
    2. 13 dicembre 2010
  96. Proposta di istituzione e di finanziamento di un Comitato nazionale (n. 288)
    1. 3 novembre 2010
    2. 23 novembre 2010
  97. Schema di decreto ministeriale recante ripartizione del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca, per l'anno 2010 (n. 303)
    1. 7 dicembre 2010 (relatore)
    2. 13 dicembre 2010 (relatore)
    3. 14 dicembre 2010 (relatore)
  98. Schema di decreto ministeriale recante la definizione della classe delle lauree magistrali a ciclo unico in conservazione e restauro dei beni culturali (n. 296)
    1. 21 dicembre 2010
    2. 22 dicembre 2010
  99. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante: "Regolamento di approvazione dello statuto dell'Agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica e di riordino della stessa, adottato ai sensi dell'articolo 1, comma 611, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, dell'articolo 2, comma 634, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 e dell'articolo 27, comma 3, della legge 18 giugno 2009, n. 69" (n. 326)
    1. 1 marzo 2011
    2. 2 marzo 2011
  100. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regolamento concernente criteri e modalita` di riconoscimento, a favore delle fondazioni lirico-sinfoniche, di forme organizzative speciali (n. 331)
    1. 9 marzo 2011
    2. 15 marzo 2011
    3. 22 marzo 2011
    4. 23 marzo 2011
    5. 29 marzo 2011
    6. 5 aprile 2011
    7. 6 aprile 2011
  101. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento per il conferimento dell'abilitazione scientifica nazionale per l'accesso al ruolo dei professori universitari (n. 372)
    1. 22 giugno 2011 (relatore)
    2. 5 luglio 2011 (relatore)
  102. Schema di decreto legislativo recante disciplina del dissesto finanziario delle università e del commissariamento degli atenei (n. 377)
    1. 26 luglio 2011
  103. Schema di direttiva per l'anno 2011 concernente gli interventi prioritari, i criteri generali per la ripartizione delle somme, le indicazioni sul monitoraggio, il supporto e la valutazione degli interventi previsti dalla legge n. 440 del 1997, recante l'istituzione del fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi (n. 392)
    1. 28 settembre 2011
    2. 11 ottobre 2011
  104. Schema di decreto ministeriale recante i criteri per l'utilizzo delle risorse destinate al piano straordinario per la chiamata di professori universitari di seconda fascia (n. 393)
    1. 13 settembre 2011 (relatore)
    2. 21 settembre 2011 (relatore)
    3. 27 settembre 2011 (relatore)
  105. contabilità università
    1. 14 settembre 2011 (relatore)
    2. 12 ottobre 2011
    3. 19 ottobre 2011
    4. 9 novembre 2011 (relatore)
  106. efficienza univesità
    1. 14 settembre 2011
    2. 22 novembre 2011
  107. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento per la disciplina del trattamento economico dei professori e dei ricercatori universitari (n. 402)
    1. 12 ottobre 2011
  108. Schema di decreto ministeriale per la fissazione del numero massimo di visti di ingresso per l’accesso all’istruzione universitaria e di alta formazione artistica, musicale e coreutica degli studenti stranieri per l’anno accademico 2011-2012 (n. 403)
    1. 12 ottobre 2011
  109. Schema di decreto ministeriale recante ripartizione del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca, per l’anno 2011 (n. 423)
    1. 22 novembre 2011 (relatore)
  110. Schema di decreto ministeriale recante ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero per i beni e le attivita' culturali per l’anno 2011, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (n. 416)
    1. 22 novembre 2011
    2. 29 novembre 2011
  111. Schema di decreto legislativo recante disciplina per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei (n. 437)
    1. 14 febbraio 2012 (relatore)
    2. 20 marzo 2012 (relatore)
    3. 21 marzo 2012 (relatore)
  112. Schema di decreto legislativo recante revisione della normativa di principio in materia di diritto allo studio e valorizzazione dei collegi universitari legalmente riconosciuti (n. 436)
    1. 20 marzo 2012
    2. 21 marzo 2012
  113. Schema decreto ministeriale recante ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero per i beni e le attività culturali per l'anno 2012, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (n. 448)
    1. 27 marzo 2012 (relatore)
    2. 3 aprile 2012
    3. 11 aprile 2012 (relatore)
  114. Schema di decreto ministeriale recante la tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo ordinario annuale dello Stato per il triennio 2012-2014 (n. 459)
    1. 18 aprile 2012
    2. 24 aprile 2012
  115. Schema di decreto ministeriale recante istituzione della tabella triennale degli enti privati di ricerca 2011-2013 nonché riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno 2011, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, con riferimento agli enti privati di ricerca (n. 460)
    1. 17 aprile 2012 (relatore)
    2. 9 maggio 2012 (relatore)
  116. Schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive e integrative al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44, recante attuazione della direttiva 2007/65/CE relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l'esercizio delle attività televisive (n. 454)
    1. 18 aprile 2012
    2. 8 maggio 2012
  117. Schema di decreto ministeriale recante riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2012 (n. 467)
    1. 8 maggio 2012 (relatore)
    2. 15 maggio 2012
    3. 16 maggio 2012 (relatore)
  118. Schema di decreto ministeriale concernente il riparto della quota del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2011 destinata al finanziamento premiale di specifici programmi e progetti proposti dagli enti (n. 498)
    1. 1 agosto 2012
    2. 2 agosto 2012 (relatore)
    3. 3 agosto 2012 (relatore)
  119. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo sportivo del sistema dei licei (n. 501)
    1. 10 ottobre 2012
    2. 16 ottobre 2012
  120. Schema di decreto ministeriale recante i criteri per l'utilizzo delle risorse destinate al piano straordinario per la chiamata di professori universitari di seconda fascia per gli anni 2012 e 2013 (n. 518)
    1. 18 dicembre 2012
  121. Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante commissariamento dell'Istituto nazionale di ricerca metrologica (INRIM) (n. 531)
    1. 23 gennaio 2013 (relatore)
  122. Schema di decreto ministeriale recante modifiche al regolamento di cui al decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249, concernente definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado (n. 535)
    1. 29 gennaio 2013
  123. Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione (n. 536)
    1. 29 gennaio 2013
    2. 6 febbraio 2013
    3. 14 febbraio 2013
  124. Schema di decreto ministeriale recante criteri di qualificazione delle opere cinematografiche di espressione originale italiana e definizione delle quote di riserva nell’ambito delle percentuali previste dall’articolo 44, commi 2 e 3, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 (n. 537)
    1. 6 febbraio 2013 (relatore)
    2. 14 febbraio 2013
  125. Proposta di nomina del dottor Giuseppe Ferrazza a Presidente dell'Ente teatrale italiano (n. 3)
    1. 9 luglio 2008
  126. Proposta di nomina del professor Giordano Bruno Guerri a Presidente della Fondazione "Il Vittoriale degli italiani" (n. 17)
    1. 1 ottobre 2008
    2. 7 ottobre 2008
  127. Proposta di nomina del Presidente della Società per lo sviluppo dell'arte, della cultura e dello spettacolo (ARCUS Spa) (n. 19)
    1. 5 novembre 2008
    2. 11 novembre 2008
    3. 12 novembre 2008
  128. Proposta di nomina di un componente, in qualità di consigliere delegato, del Consiglio di amministrazione della Fondazione "Istituto nazionale per il dramma antico" (n. 25) Proposta di nomina di un componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione "Istituto nazionale per il dramma antico" (n. 26) Proposta di nomina di un componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione "Istituto nazionale per il dramma antico" (n. 27) Proposta di nomina di un componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione "Istituto nazionale per il dramma antico" (n. 28)
    1. 11 febbraio 2009
  129. Proposta di nomina del professor Giuliano Amato a Presidente dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana (n. 32)
    1. 18 febbraio 2009 (relatore)
  130. Proposta di nomina del dottor Sergio Gelardi a componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia (n. 34)
    1. 19 maggio 2009 (relatore)
  131. Proposta di nomina del dottor Giorgio Tino a componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia (n. 43)
    1. 16 settembre 2009
  132. Proposta di nomina del prof. Elio Bava a Presidente dell'Istituto nazionale di ricerca metrologica (INRIM) (n. 47)
    1. 30 settembre 2009 (relatore)
    2. 6 ottobre 2009 (relatore)
  133. Proposta di nomina del signor Massimo Romagnoli a Presidente dell'Ente italiano montagna (EIM) (n. 46)
    1. 6 ottobre 2009
    2. 21 ottobre 2009
  134. Proposta di nomina del Presidente della Societa` per lo sviluppo dell’arte, della cultura e dello spettacolo (ARCUS Spa) (n. 66)
    1. 22 giugno 2010 (relatore)
  135. Proposta di nomina di sette componenti del Consiglio direttivo dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur) (n. 100) (101) (102) (103) (104) (105) (106)
    1. 9 febbraio 2011 (relatore)
    2. 15 febbraio 2011 (relatore)
  136. Proposta di nomina del dottor Giulio Malgara a Presidente della Fondazione La Biennale di Venezia (n. 128)
    1. 18 ottobre 2011
    2. 19 ottobre 2011
    3. 9 novembre 2011
  137. Proposta di nomina del dottor Stefano Rulli a Presidente della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia (n. 153) Proposta di nomina del dottor Nicola Giuliano a componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia (n. 154) Proposta di nomina del professor Aldo Grasso a componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia (n. 155) Proposta di nomina del dottor Carlo Verdone a componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia (n. 156)
    1. 2 ottobre 2012
    2. 10 ottobre 2012
  138. Programma del Consiglio di 18 mesi delle Presidenze francese, ceca e svedese (n. 3)
    1. 16 luglio 2008
    2. 22 luglio 2008
  139. Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sul Programma legislativo e di lavoro della Commissione per il 2009 (COM(2008) 712 def.) (n. 24)
    1. 27 gennaio 2009
    2. 4 febbraio 2009
  140. Libro bianco "L'adattamento ai cambiamenti climatici: verso un quadro d'azione europeo" - COM 2009 147 definitivo (n. 34)
    1. 26 maggio 2009 (relatore)
    2. 9 giugno 2009 (relatore)
  141. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio su taluni usi consentiti di opere orfane (n. COM (2011) 289 definitivo)
    1. 19 luglio 2011
    2. 27 luglio 2011
  142. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce le regole di partecipazione e di diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e di innovazione "Orizzonte 2020" (2014-2020) (n. COM (2011) 810 def.) Proposta di decisione del Consiglio che stabilisce il programma specifico recante attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Orizzonte 2020 (n. COM (2011) 811 def.)
    1. 13 dicembre 2011 (relatore)
    2. 17 gennaio 2012
  143. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce «Erasmus per tutti», il programma dell'Unione per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport (n. COM (2011) 788 definitivo)
    1. 22 febbraio 2012
  144. n. COM (2011) 785 definitivo (programma Europa creativa)
    1. 14 febbraio 2012
  145. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 294/2008 che istituisce l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (n. COM (2011) 817 definitivo). Proposta di decisione del Parlamento e del Consiglio relativa all'agenda strategica per l'innovazione dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT): il contributo dell'EIT a un'Europa più innovativa (n. COM (2011) 822 definitivo)
    1. 17 gennaio 2012 (relatore)
    2. 18 gennaio 2012 (relatore)
    3. 14 marzo 2012 (relatore)
    4. 27 marzo 2012 (relatore)
    5. 3 aprile 2012 (relatore)
  146. Programma quadro di ricerca e di innovazione "Orizzonte 2020": (n. COM (2011) 809 def.; n. COM (2011) 810 def.; n. COM (2011) 811 def.; COM (2011) 808 def. (n. 82); COM (2011) 812 def. (n. 83)
    1. 31 gennaio 2012 (relatore)
    2. 21 febbraio 2012 (relatore)
    3. 7 marzo 2012 (relatore)
    4. 13 marzo 2012 (relatore)
    5. 14 marzo 2012 (relatore)
  147. Proposta di regolamento del Consiglio sul programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica (2014-2018) che integra il programma quadro di ricerca e innovazione "Orizzonte 2020" (COM (2011) 812 definitivo) (n. 83)
    1. 27 marzo 2012 (relatore)
    2. 3 aprile 2012 (relatore)
    3. 11 aprile 2012 (relatore)
  148. Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'azione dell'Unione "Capitali europee della cultura" dal 2020 al 2033 (n. COM (2012) 407 definitivo)
    1. 2 ottobre 2012
  149. Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE, EURATOM) n. 354/83 per quanto riguarda il deposito degli archivi storici delle istituzioni presso l'Istituto universitario europeo di Firenze (n. COM (2012) 456 definitivo)
    1. 10 ottobre 2012
  150. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso on line nel mercato interno (n. COM (2012) 372 definitivo)
    1. 2 ottobre 2012
  151. Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2007 (Doc. LXXXVII, n. 1)
    1. 4 novembre 2008 (relatore)
    2. 5 novembre 2008 (relatore)
  152. Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2011 (Doc. LXXXVII, n. 5); Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea, relativa all'anno 2012 (Doc. LXXXVII-bis, n. 2)
    1. 23 ottobre 2012 (relatore)
  153. Sulla scomparsa del senatore Luigi Scotti
    1. 10 dicembre 2008
  154. Sulla nomina del senatore Viceconte a sottosegretario per l'istruzione, l'università e la ricerca
    1. 2 marzo 2010
  155. Per un indirizzo di saluto al nuovo Sottosegretario per l'istruzione, l'università e la ricerca
    1. 9 marzo 2010
  156. Sulle celebrazioni per il 150° anniversario dell'unità d'Italia
    1. 5 maggio 2010
  157. Sulla scomparsa di Edoardo Sanguineti
    1. 18 maggio 2010
  158. Su un lutto che ha colpito il ministro Gelmini
    1. 15 giugno 2010
  159. Sulla composizione della Commissione
    1. 1 marzo 2011
  160. Sulla composizione della Commissione
    1. 9 marzo 2011
  161. Sulla scomparsa del professor Cesare Scurtati
    1. 24 maggio 2011
  162. Sulla composizione della Commissione
    1. 1 giugno 2011
  163. Sulla composizione della Commissione
    1. 24 agosto 2011
  164. Sulla scomparsa di Marco Simoncelli
    1. 25 ottobre 2011
  165. Per un indirizzo di saluto al nuovo sottosegretario al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
    1. 26 ottobre 2011
  166. Per un saluto al nuovo ministro per l'istruzione, l'università e la ricerca
    1. 22 novembre 2011
  167. Sulla composizione della Commissione
    1. 22 novembre 2011
  168. Per un saluto ai sottosegretari Elena Ugolini e Roberto Cecchi
    1. 20 dicembre 2011
  169. Sulla composizione della Commissione
    1. 1 febbraio 2012
  170. Sul premio al cinema italiano al festival di Berlino
    1. 22 febbraio 2012
  171. Sulla recente scomparsa dello scienziato Renato Dulbecco
    1. 22 febbraio 2012
  172. Sulla composizione della Commissione
    1. 29 maggio 2012
  173. Sulla composizione della Commissione
    1. 14 febbraio 2013
  174. Elezione del Presidente, dei Vice Presidenti e dei Segretari
    1. 22 maggio 2008
  175. Proposta di indagine conoscitiva sulle ricerche italiane relative alla fusione nucleare
    1. 11 giugno 2008
  176. Proposta di indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all'economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 24 giugno 2008
  177. Sui lavori della Commissione
    1. 16 luglio 2008
  178. Sui lavori della Commissione
    1. 1 ottobre 2008
  179. Proposta di indagine conoscitiva sullo sport dilettantistico
    1. 14 ottobre 2008
  180. Proposta di indagine conoscitiva sul sistema universitario
    1. 12 novembre 2008
  181. Sui lavori della Commissione
    1. 20 novembre 2008
  182. Sui lavori della Commissione
    1. 26 novembre 2008
  183. Sui lavori della Commissione
    1. 3 dicembre 2008
  184. Sui lavori della Commissione
    1. 10 febbraio 2009
  185. Sull'esame del disegno di legge inerente la candidatura dell'Italia come paese ospitante della coppa del mondo di rugby
    1. 5 maggio 2009
  186. Sull'esame dei disegni di legge concernenti le difficoltà specifiche d'apprendimento
    1. 5 maggio 2009
  187. Sull'audizione del Presidente di Arcus Spa
    1. 2 marzo 2010
  188. Sui lavori della Commissione
    1. 14 aprile 2010
  189. Sui lavori della Commissione
    1. 5 maggio 2010
  190. Sui lavori della Commissione
    1. 25 maggio 2010
  191. Sui lavori della Commissione
    1. 26 maggio 2010
  192. Sui lavori della Commissione
    1. 31 maggio 2010
  193. Sul calendario dei lavori
    1. 8 giugno 2010
  194. Sui lavori della Commissione
    1. 6 luglio 2010
  195. Sui lavori della Commissione
    1. 6 luglio 2010
  196. Sui lavori della Commissione
    1. 14 luglio 2010
  197. Sui lavori della Commissione
    1. 20 luglio 2010
  198. Sui lavori della Commissione
    1. 13 ottobre 2010
  199. Sui lavori della Commissione
    1. 26 ottobre 2010
  200. Sui lavori della Commissione
    1. 7 dicembre 2010
  201. Sui lavori della Commissione
    1. 13 dicembre 2010
  202. Sui lavori della Commissione
    1. 14 dicembre 2010
  203. Sui lavori della Commissione
    1. 15 dicembre 2010
  204. Modifiche al programma della settimana
    1. 15 dicembre 2010
  205. Proposta di indagine conoscitiva sull’abolizione del valore legale del titolo di studio
    1. 1 febbraio 2011
    2. 2 febbraio 2011
  206. Sui lavori della Commissione
    1. 21 giugno 2011
  207. Sulla partecipazione ai lavori della Commissione
    1. 12 ottobre 2011
  208. Proposta di indagine conoscitiva sull'impiego dei fondi strutturali e di coesione dell'Unione europea e dei fondi nazionali di cofinanziamento della politica regionale di sviluppo nelle regioni di convergenza (Sicilia, Puglia, Calabria e Campania) relativamente ai settori di competenza della 7ª Commissione nel settennio 2007-2013
    1. 14 febbraio 2012
  209. Sui lavori della Commissione
    1. 13 marzo 2012
  210. Sull'audizione del Commissario europeo alla ricerca
    1. 17 aprile 2012
  211. Sulle dichiarazioni programmatiche del ministro Profumo
    1. 17 aprile 2012
  212. Sullo schema di decreto legislativo in materia di politiche di bilancio delle università (AG n. 437)
    1. 17 aprile 2012
  213. Sull'audizione del ministro Profumo in materia di equipollenze tra titoli dell'alta formazione artistica e musicale (AFAM) e titoli universitari
    1. 5 giugno 2012
  214. Sulla proposta di affare assegnato riguardante la situazione del sito archeologico di Pompei
    1. 5 giugno 2012
  215. Sulle audizioni dei presidenti dell'INGV e del CNR
    1. 27 giugno 2012
  216. Sulla convocazione dell'Ufficio di presidenza di questa mattina
    1. 1 agosto 2012
  217. Sulla proposta di richiedere alla Presidenza del Senato l'assegnazione di un affare relativo alla certificazione del patrimonio culturale
    1. 17 ottobre 2012
    2. 24 ottobre 2012
  218. Per un chiarimento sui criteri seguiti dal Ministro per i beni e le attività culturali per le nomine
    1. 6 novembre 2012
  219. Sui lavori della Commissione
    1. 7 novembre 2012
  220. Sull'affare assegnato inerente le problematiche del sito archeologico di Pompei (n. 848)
    1. 7 novembre 2012
  221. Sui lavori della Commissione
    1. 27 novembre 2012
  222. Sull'affare assegnato concernente le problematiche del sito archeologico di Pompei
    1. 28 novembre 2012
  223. Sui lavori della Commissione
    1. 11 dicembre 2012
  224. Sui lavori della Commissione
    1. 17 dicembre 2012
  225. Sulla composizione della Commissione
    1. 21 febbraio 2012
  226. Sull'audizione del Presidente dell'AGCOM
    1. 17 aprile 2012
    2. 18 aprile 2012
  227. Sull'applicazione del decreto legislativo n. 21 del 2008
    1. 27 maggio 2008
  228. Sull'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 112 del 2008
    1. 15 luglio 2008
  229. Sulle notizie diffuse dalla stampa in ordine agli stipendi e all'impegno dei docenti universitari nonchÈ al superamento degli esami presso l'Università di Lecce
    1. 22 luglio 2008
  230. Sull'audizione dei rappresentanti CRUI
    1. 22 luglio 2008
  231. Sulle notizie diffuse dalla stampa in ordine al superamento degli esami presso l'Università di Lecce
    1. 24 luglio 2008
  232. Sulle prospettive di riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche
    1. 7 ottobre 2008
  233. Sull'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 137 del 2008
    1. 8 ottobre 2008
  234. Sui problemi dell'edilizia scolastica
    1. 25 novembre 2008
  235. Sui regolamenti conseguenti al piano programmatico della scuola
    1. 10 dicembre 2008
  236. Sui regolamenti conseguenti al piano programmatico per la scuola
    1. 17 dicembre 2008
  237. Sull'esclusione della valutazione dell'educazione motoria dagli scrutini finali
    1. 14 gennaio 2009
    2. 20 gennaio 2009
  238. Sulle prospettive delle fondazioni lirico-sinfoniche
    1. 14 gennaio 2009
    2. 20 gennaio 2009
  239. Sulla valutazione dell'educazione fisica negli scrutini finali
    1. 27 gennaio 2009
  240. Sulle prospettive delle Fondazioni lirico-sinfoniche
    1. 3 febbraio 2009
    2. 4 febbraio 2009
  241. Sul finanziamento degli enti di formazione professionale
    1. 3 febbraio 2009
  242. Sullo schema di regolamento relativo alla valutazione degli alunni
    1. 3 febbraio 2009
  243. Su un emendamento al disegno di legge comunitaria
    1. 3 febbraio 2009
  244. Sull'audizione del Ministro Gelmini
    1. 4 febbraio 2009
  245. Sulla partecipazione del senatore Villari ai lavori della Commissione
    1. 10 febbraio 2009
  246. Sull'utilizzo delle risorse per l'edilizia scolastica
    1. 17 febbraio 2009
  247. Sulle prospettive delle fondazioni lirico-sinfoniche
    1. 18 febbraio 2009
  248. Sulla riduzione di risorse per il comparto universitario
    1. 24 febbraio 2009
  249. Sull'audizione del ministro Gelmini sulle preiscrizioni alla scuola primaria
    1. 11 marzo 2009
  250. Sul regolamento inerente la valutazione degli studenti
    1. 17 marzo 2009
  251. Sull'esame dei disegni di legge nn. 1006 e 1036 in materia di difficoltà specifiche di apprendimento
    1. 17 marzo 2009
  252. Sull'audizione del ministro Gelmini in materia di preiscrizioni alla scuola primaria
    1. 18 marzo 2009
  253. Sull'esame dei disegni di legge nn.1264 e abbinati in materia di qualità architettonica
    1. 24 marzo 2009
  254. Sulle prospettive di riforma delle fondazioni lirico-sinfonicihe
    1. 24 marzo 2009
  255. Sull'audizione del ministro Gelmini in materia di preiscrizioni alla scuola primaria
    1. 24 marzo 2009
  256. Sul regolamento inerente la valutazione degli studenti
    1. 24 marzo 2009
  257. Sulle spese per supplenze brevi
    1. 24 marzo 2009 (relatore)
  258. Sull'esame dei disegni di legge riguardanti la salvaguardia e la valorizzazione delle città d'arte
    1. 24 marzo 2009
  259. Sull'indagine conoscitiva riguardante le ricerche relative alla fusione nucleare
    1. 25 marzo 2009
  260. Sull'indagine conoscitiva riguardante i problemi economici e finanziari delle università
    1. 25 marzo 2009
  261. Sul commissariamento del Teatro dell'Opera di Roma
    1. 8 aprile 2009
  262. Sull'audizione del ministro Gelmini in materia di preiscrizioni alla scuola primaria
    1. 8 aprile 2009
  263. Sull'indagine conoscitiva riguardante le ricerche relative alla fusione nucleare
    1. 29 aprile 2009
  264. Sulla distribuzione di alunni stranieri nelle scuole
    1. 19 maggio 2009
  265. Sull'attività svolta dalla Commissione nel primo anno di legislatura
    1. 26 maggio 2009
  266. Sui regolamenti inerenti il riordino dei licei e degli istituti tecnici professionali
    1. 26 maggio 2009
  267. Sulla Conferenza per la promozione della lingua itliana negli Stati Uniti tenutasi a Washington il 13 giugno scorso
    1. 16 giugno 2009
  268. Sull'esame del disegno di legge n. 1620
    1. 30 giugno 2009
  269. Sulla posizione assunta dalla CRUI in merito agli interventi nel settore universitario
    1. 30 giugno 2009
  270. Sul reintegro del Fondo unico per lo spettacolo
    1. 21 luglio 2009
  271. Sull'audizione del Ministro Gelmini in ordine all'avvio dell'anno scolastico
    1. 16 settembre 2009
  272. Sui tagli al fondo di finanziamento ordinario delle università per gli anni 2010-2011
    1. 29 settembre 2009
  273. Sull'esame dei disegni di legge nn. 1193 e abbinati in materia di impianti sportivi, nonchÈ sul connesso disegno di legge sullo sport dilettantistico
    1. 29 settembre 2009
  274. Su un lutto che ha colpito la senatrice Vittoria Franco
    1. 7 ottobre 2009
  275. Sull'esame dei disegno di legge n. 1813 in materia di sport dilettantistico
    1. 3 novembre 2009
  276. Sulla partecipazione dei senatori Asciutti e Vita al 6° Forum del libro e della promozione della lettura
    1. 11 novembre 2009
  277. Sull'audizione del ministro Bondi in Commissione
    1. 2 dicembre 2009
  278. Sull'Internet Governance Forum (IGF) svoltosi a Sharm-el-Sheik dal 15 al 18 novembre 2009
    1. 24 novembre 2009
  279. Sul progetto "Science for Peace" realizzato dalla Fondazione Umberto Veronesi
    1. 25 novembre 2009
  280. Sul calendario dei lavori della Commissione
    1. 15 dicembre 2009
  281. Sull'audizione del Ministro Bondi in Commissione
    1. 15 dicembre 2009
  282. Sulla composizione della Commissione
    1. 16 dicembre 2009
  283. Sull'audizione del Ministro Bondi in Commissione
    1. 16 dicembre 2009
  284. Sul decreto legislativo di riordino degli Enti di ricerca approvato dal Consiglio dei Ministri
    1. 21 dicembre 2009
  285. Sulla riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche riguardante la Biennale di Venezia
    1. 21 dicembre 2009
  286. Sul tetto di alunni stranieri nelle scuole
    1. 12 gennaio 2010
  287. Sul X rapporto del Comitato nazionale di valutazione del sistema universitario (CNVSU)
    1. 12 gennaio 2010
  288. Sulle dichiarazioni rese dal ministro Gelmini circa il tempo pieno nelle scuole
    1. 13 gennaio 2010
  289. Sull'esame dell'atto del Governo n. 178
    1. 27 gennaio 2010
  290. Sui decreti di riordino del secondo ciclo
    1. 2 febbraio 2010
  291. Sull'esame dei disegni di legge nn. 1693 e abbinati in materia di alta formazione artistica e musicale
    1. 3 febbraio 2010
  292. Sulla scomparsa di Alberto Ronchey
    1. 9 marzo 2010
  293. Sull'audizione del Presidente di Arcus S.p.A.
    1. 9 marzo 2010
  294. Sull'audizione del Comitato di restauratori
    1. 14 aprile 2010
  295. Sull'audizione del Presidente di Arcus SpA
    1. 14 aprile 2010
  296. Sulle prospettive di riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche
    1. 14 aprile 2010
  297. Sul reclutamento regionale dei docenti
    1. 20 aprile 2010
  298. Sull'audizione del Comitato di restauratori
    1. 21 aprile 2010
  299. Sulle disposizioni contenute nel disegno di legge n. 1720 (riforma del Codice della strada)
    1. 28 aprile 2010
  300. Sulle disposizioni contenute nel disegno di legge n. 1720 (riforma del codice della strada)
    1. 4 maggio 2010
  301. Sull'audizione del ministro Gelmini circa i programmi della scuola superiore
    1. 4 maggio 2010
  302. Sull'incontro con la delegazione del Senato francese
    1. 6 maggio 2010
  303. Sull'esame degli atti del Governo n. 200 e 202
    1. 6 maggio 2010
  304. Sull'audizione del Mnistro Gelmini in ordine alle proposte di posticipazione del calendario scolastico
    1. 25 maggio 2010
  305. Sulle disposizioni inerenti i beni culturali contenute nella manovra finanziaria
    1. 31 maggio 2010
  306. Sull'esame dell'atto del Governo n. 202
    1. 8 giugno 2010
  307. Sull'audizione del Ministro Gelmni in ordine al tempo pieno
    1. 8 giugno 2010
  308. Sull'esame dei disegni di legge nn. 1813 e abbinati
    1. 16 giugno 2010
  309. Sull'audizione dei vertici di Arcus S.p.a.
    1. 22 giugno 2010
  310. Sulla soppressione dell'Ente nazionale di assistenza magistrale (ENAM)
    1. 29 giugno 2010
  311. Sulla scomparsa dell'ex senatrice Rina Gagliardi
    1. 29 giugno 2010
  312. Su alcune modifiche apportate al disegno di legge n. 2228 in ordine al numero di alunni per classe
    1. 13 luglio 2010
  313. Sull'audizione del Ministro Bondi in ordine al dimezzamento dei fondi per gli istituti culturali
    1. 20 luglio 2010
  314. Sull'affare assegnato relativo ai restauratori
    1. 15 settembre 2010
  315. Sull'audizione del ministro Gelmini in ordine all'avvio dell'anno scolastico e alla situazione dei precari
    1. 15 settembre 2010
  316. Sullo stato dei beni culturali della città dell'Aquila
    1. 15 settembre 2010
  317. Sulla istituzione della scuola padana di Adro
    1. 15 settembre 2010
  318. Sull'audizione del presidente di Arcus Spa
    1. 15 settembre 2010
  319. Sull'affare assegnato riguardante i restauratori
    1. 22 settembre 2010
  320. Sulla istituzione della scuola padana di Adro
    1. 22 settembre 2010
  321. Sull'audizione del Ministro Gelmini in ordine all'avvio dell'anno scolastico
    1. 22 settembre 2010
  322. Sulla VI conferenza sul futuro della scienza
    1. 22 settembre 2010
  323. Sulla discussione del disegno di legge n. 1006-1036B recante norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
    1. 22 settembre 2010
  324. Sui finanziamenti alle scuole dell'infanzia non statali
    1. 28 settembre 2010
  325. Sulla composizione della Commissione
    1. 29 settembre 2010
  326. Sulla scuola padana di Adro
    1. 13 ottobre 2010
  327. Sugli scontri tra tifosi occorsi a Genova
    1. 13 ottobre 2010
  328. Sulle dichiarazioni del Ministro Bondi in ordine al finanziamento della cultura
    1. 13 ottobre 2010
  329. Sull'incontro con l'Assessore alla cultura della regione Lombardia
    1. 20 ottobre 2010
  330. Sull'inserimento dell'educazione ambientale nelle materie di insegnamento
    1. 9 novembre 2010
  331. Sulla presenza del ministro Bondi in Commissione in merito al crollo avvenuto a Pompei
    1. 9 novembre 2010
  332. Sull'audizione di scienziati del CERN
    1. 9 novembre 2010
  333. Sui criteri adottati dal Governo per la valutazione delle università
    1. 18 gennaio 2011
  334. Sui criteri di riparto del fondo di finanziamentto ordinario per le università
    1. 19 gennaio 2011
  335. Sui criteri di riparto del fondo di finanziamento ordinario per le Università
    1. 26 gennaio 2011
  336. Sull'audizione dell'Istituto storico italiano per il medio evo
    1. 2 febbraio 2011
  337. Sul decesso di cesare Rubini, figura rappresentativa dello sport italiano
    1. 9 febbraio 2011
  338. Sui recenti successi della rappresentativa italiana nel campionato mondiale di sci alpino
    1. 9 febbraio 2011
  339. Sulle modalità di formazione delle graduatorie dei docenti
    1. 15 febbraio 2011
  340. Sulla calendarizzazione in Aula dei disegni di legge n. 2181 (prezzo del libro) e n. 2146 (biblioteca Regina Margherita di Monza)
    1. 23 febbraio 2011
  341. Sulle dimissioni del Ministro Biondi
    1. 2 marzo 2011
  342. Sulle dimissioni del Presidente del Consiglio superiore dei beni culturali
    1. 15 marzo 2011
  343. Sulla nomina del nuovo Ministro per i beni e le attività culturali
    1. 23 marzo 2011
  344. Sulle dimissioni del Ministro Bondi e sulla nomina del nuovo Ministro Galan
    1. 29 marzo 2011
  345. Sull'audizione del Ministro Galan
    1. 30 marzo 2011
  346. Sull'audizione del Ministro Gelmini in ordine alle prospettive della scuola in seguito ad alcune pronunce della magistratura sui docenti precari
    1. 30 marzo 2011
  347. Sull'audizione del Ministro Gelmini circa l'attuazione della riforma universitaria e del riordino degli enti di ricerca
    1. 30 marzo 2011
  348. Sulla dematerializzazione dei documenti di lavoro della Commissione
    1. 17 maggio 2011
  349. Sulla pubblicazione dei documenti acquisiti nel corso delle audizioni
    1. 17 maggio 2011
  350. Sulle nuove modalità di accesso alle facoltà di Medicina e Odontoiatria
    1. 17 maggio 2011
  351. Sulla pubblicazione dei documenti acquisiti nel corso delle audizioni
    1. 18 maggio 2011
  352. Sulla recente spedizione del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR)
    1. 1 giugno 2011
  353. Sulle pronunce della magistratura in ordien agli scandali riguardanti il mondo del calcio
    1. 1 giugno 2011
  354. Sull'audizione del ministro Gelmini
    1. 1 giugno 2011
  355. Sulla nomina del Sottosegretario Villari
    1. 14 giugno 2011
  356. Sull'audizione del direttore generale Mario Resca
    1. 14 giugno 2011
  357. Sull'audizione del Ministro Gelmini
    1. 14 giugno 2011
  358. Sull'audizione del ministro Gelmini
    1. 22 giugno 2011
  359. Sulle audizioni dei ministri Gelmini e Galan e di un direttore geenrale del Ministero per i beni e delle attività culturali
    1. 28 giugno 2011
  360. Sull'audizione del nuovo presidente del CNR
    1. 13 settembre 2011
  361. Sul concorso nazionale per dirigente scolastico
    1. 5 ottobre 2011
  362. Sull'audizione del nuovo presidente del Consiglio nazionale delle ricerche
    1. 11 ottobre 2011
  363. Sul concorso per dirigenti scolastici
    1. 12 ottobre 2011
  364. Sull'applicazione della legge n. 170 del 2010
    1. 12 ottobre 2011
  365. Sulla sesta edizione dell'Internet Governance Forum
    1. 12 ottobre 2011
  366. Sull'esame dei disegni di legge sui grandi stadi (Atto Camera n. 2800 e abbinati)
    1. 18 ottobre 2011
  367. Sull'audizione del nuovo presidente del Consiglio nazionale delle ricerche
    1. 18 ottobre 2011
  368. Sull'esame dell'Atto 128
    1. 25 ottobre 2011
  369. Sul nuovo crollo a Pompei
    1. 25 ottobre 2011
  370. Sui risultati dei test di accesso alle facoltà a numero chiuso
    1. 9 novembre 2011
  371. Sui risultati dei test di accesso alle facoltà a numero chiuso
    1. 22 novembre 2011
  372. Sul parere reso dalla Commissione sull'atto del Governo n. 423
    1. 29 novembre 2011
  373. Sulle dichiarazioni programmatiche del ministro Profumo
    1. 20 dicembre 2011
  374. Sull'indagine conoscitiva relativa al valore legale del titolo di studio
    1. 8 febbraio 2012
  375. Sulle dichiarazioni programmatiche del Ministro Profumo
    1. 21 febbraio 2012
  376. Sul premio al cinema italiano al Festival di Berlino
    1. 21 febbraio 2012
  377. Sull'esame dell'Atto del Governo n. 437
    1. 21 febbraio 2012
  378. Sulle dimissioni del vice presidente del CIO
    1. 21 febbraio 2012
  379. Sulle dichiarazioni programmatiche del Ministro Profumo
    1. 28 febbraio 2012
  380. Sull'esame dell'Atto del Governo n. 437
    1. 29 febbraio 2012
  381. Sulla mostra dedicata al Tintoretto
    1. 7 marzo 2012
  382. Sulla nomina dei vertici di Arcus s.p.a.
    1. 13 marzo 2012
  383. Sulla proposta di introdurre la Fidelity card
    1. 13 marzo 2012
  384. Sull'audizione del presidente dell'AGCOM
    1. 21 marzo 2012
  385. Sull'esame dei disegni di legge nn. 2997 e 2794 sui restauratori
    1. 27 marzo 2012
  386. Sugli schemi di decreto legislativo in materia di diritto allo studio (Atto governo n. 436) e di politiche di bilancio delle università (Atto governo n. 437)
    1. 27 marzo 2012
  387. Sullo schema di decreto legislativo in materia di politiche di bilancio delle università (AG n. 437)
    1. 11 aprile 2012
  388. Sugli schemi di decreto legislativo in materia di diritto allo studio (atto del governo n. 436) e di politiche di bilancio delle università (atto del governo n. 437)
    1. 8 maggio 2012
  389. Sull'incontro con il Commissario europeo per la ricerca, l'innovazione e la scienza
    1. 8 maggio 2012
  390. Sull'incontro con il Commissario europeo per la ricerca, l'innovazione e la scienza
    1. 9 maggio 2012
  391. Sulla localizzazione di una nuova discarica in prossimità di Villa Adriana a Tivoli
    1. 15 maggio 2012
  392. Sulla conferenza relativa all'applicazione dei diritti di proprietà intellettuale, organizzata a Bruxelles il 26 aprile scorso dalla Commissione europea
    1. 15 maggio 2012
  393. Sullo schema di decreto legislativo in materia di diritto allo studio (atto del Governo n. 436)
    1. 16 maggio 2012
  394. Per un affare assegnato riguardante i testi definitivi degli schemi di decreti legislativi in materia di politiche di bilancio degli atenei e di diritti allo studio
    1. 23 maggio 2012
  395. Sulla situazione di Arcus Spa
    1. 29 maggio 2012
  396. Sulla situazione delle scuole delle aree terremotate
    1. 5 giugno 2012
  397. Sulla legislazione inerente le scommesse nel settore calcistico
    1. 5 giugno 2012
  398. Sulla risposta del ministro Ornaghi ai chiarimenti richiesti dalla commissione in ordine alla tabella triennale delle istituzioni culturali (atto del Governo n. 459)
    1. 5 giugno 2012
  399. Sull'adozione di nuovi libri di testo per le scuole
    1. 27 giugno 2012
  400. Sulla mozione della Conferenza dei rettori delle università italiane in materia di abilitazione nazionale
    1. 27 giugno 2012
  401. Sulla durata del mandato dei rettori
    1. 27 giugno 2012
  402. DDL S. 1193-1361-1437-B "Disposizioni per favorire la costruzione e la ristrutturazione di impianti sportivi anche a sostegno della candidatura dell'Italia a manifestazioni sportive di rilievo europeo o internazionale"
    1. 24 luglio 2012
  403. Sul festeggiamento delle medaglie olimpiche e paralimpiche di Londra 2012 presso il Quirinale
    1. 19 settembre 2012
  404. Sul presunto riordino degli enti di ricerca
    1. 16 ottobre 2012
  405. Sulla consultazione pubblica "Horizon 2020 Italy" indetta dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
    1. 16 ottobre 2012
  406. DDL S. 3389 "Norme per l'educazione alla cittadinanza economica"
    1. 30 ottobre 2012
  407. Sull'innalzamento dei limiti al turn over nelle università
    1. 30 ottobre 2012
  408. Sui precari dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
    1. 6 novembre 2012
  409. Sull'attività sportiva scolastica
    1. 21 novembre 2012
  410. DDL S. 3542 "Norme per l'autogoverno delle istituzioni scolastiche statali"
    1. 4 dicembre 2012
  411. Sull'aggressione subita dal senatore Zavoli
    1. 6 dicembre 2012
  412. Sulla premiazione degli studenti veronesi eccellenti
    1. 17 dicembre 2012
  413. Sull'attività della Commissione nella XVI legislatura
    1. 23 gennaio 2013
  414. Sulla presentazione della risoluzione XXIV, n. 51, approvata dalla Commissione in ordine alla certificazione dei beni culturali
    1. 23 gennaio 2013

Interventi nelle Commissioni riunite 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) e 9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare)

  1. Audizione del coordinatore di SAgRi, dottor Roberto Defez, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all'economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 23 ottobre 2008
  2. Audizione del Presidente dell'Associazione Maiscoltori Italiani (AMI), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all'economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 30 ottobre 2008
  3. Audizione del dottor Edoardo Ferri, direttore delle relazioni istituzionali di Monsanto Italia, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all'economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 6 novembre 2008
  4. Audizione di rappresentanti dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all'economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 12 febbraio 2009
  5. Audizione di rappresentanti della Fondazione diritti genetici nell'ambito dell’indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all’economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 2 aprile 2009
  6. Audizione di rappresentanti della Rete delle Regioni d'Europa OGM-free, nell'ambito dell’indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all’economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 23 aprile 2009
  7. Audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici (ASSALZOO), nell'ambito dell’indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all’economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 7 maggio 2009
  8. Audizione di rappresentanti dello International service for the acquisition of Agri-biotech applications (ISAAA), nell'ambito dell’indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all’economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 14 maggio 2009
  9. Audizione di esperti nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all'economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 11 giugno 2009
  10. Audizione di rappresentanti della Confederazione italiana agricoltori (CIA), della Confederazione nazionale COLDIRETTI, della Confagricoltura, della Confederazione produttori agricoli (COPAGRI) e della Conferenza delle regioni e delle province autonome nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all'economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 2 luglio 2009
  11. Audizione di rappresentanti del Consorzio nazionale delle cooperative di consumatori (COOP ITALIA) e della Federazione italiana dell'industria alimentare (Federalimentare) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all'economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 23 luglio 2009
  12. Audizione del dottor Manuel Gomez Barbero, delegato per gli OGM del Servizio ambiente, OGM e Risorse genetiche della Direzione Agricoltura della Commissione europea nell'ambito dell’indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all’economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 26 gennaio 2010
  13. Audizione della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome nell'ambito dell’indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all’economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 11 febbraio 2010
  14. Indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all'economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica
    1. 14 luglio 2010
    2. 21 luglio 2010
    3. 3 agosto 2010
  15. Audizione del Presidente dell'Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente (ENEA) e del Presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle ricerche italiane relative alla fusione nucleare
    1. 10 luglio 2008
  16. Audizione del Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) e del Presidente del Consorzio RFX nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle ricerche italiane relative alla fusione nucleare
    1. 17 luglio 2008
  17. Audizione de Direttore per l'energia dell'Euratom e del professor Bruno Coppi, esperto del Massachussetts Institute of Technology (MIT), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle ricerche italiane relative alla fusione nucleare
    1. 24 luglio 2008
  18. Audizione del dottor David Maisonnier, responsabile dello European Fusion Development Agreement, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle ricerche italiane relative alla fusione nucleare
    1. 25 settembre 2008
  19. Indagine conoscitiva sulle ricerche italiane relative alla fusione nucleare
    1. 22 aprile 2009 (relatore)
    2. 20 maggio 2009
    3. 10 giugno 2009

Interventi nella 12ª Commissione permanente (Igiene e sanita')

  1. Sulla situazione dell'Istituto dermopatico dell'Immacolata di Roma (IDI)
    1. 10 ottobre 2012

Interventi nella 14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)

  1. Audizione di un dirigente generale del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui profili di utilizzo e controllo dei fondi comunitari in Italia
    1. 28 aprile 2009
  2. Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2007 (Doc. LXXXVII, n. 1)
    1. 17 dicembre 2008

Interventi nelle Commissioni congiunte 7^, 10^ e 14^ Senato con VII, X e XIV Camera

  1. Audizione, ai sensi dell’articolo 144-quater, comma 2, del Regolamento del Senato e dell’articolo 127-ter, comma 2, del Regolamento della Camera dei deputati, del Commissario europeo per la ricerca, l'innovazione e la scienza Máire Geoghegan-Quinn sulle strategie dell'Unione europea in tema di innovazione e ricerca
    1. 5 ottobre 2010


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina