Scheda di attività
Michele LAURIA
XIII Legislatura
- Dati anagrafici e incarichi
- Iniziativa legislativa
- Interventi su DDL
- Presentazione di documenti
- Interventi su attività non legislative
Interventi su DDL
Senato della Repubblica
Come Sottosegretario di Stato per le poste e telecomunicazioni (Gov. Prodi-I)
È intervenuto sui Disegni di legge:
- S. 339
"Disciplina provvisoria della diffusione di immagini via cavo". - S. 701
"Nuove norme in materia di posizioni dominanti nell' ambito dei mezzi di comunicazione".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in discussione congiunta con: S.1021
- in sede referente: 6 novembre 1996 (seduta pom.) , 13 marzo 1997 (seduta pom.) , 15 aprile 1997 (seduta pom.)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 1021-B
"Istituzione dell' Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in sede deliberante: 23 luglio 1997 (seduta pom.)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 1219
"Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 1996, n. 444, recante disposizioni urgenti per l' esercizio dell' attivita' radiotelevisiva".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in sede referente: 1 ottobre 1996 (seduta ant.) , 3 ottobre 1996 (seduta pom.) , 9 ottobre 1996 (seduta ant.)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 1541
"Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 545, recante disposizioni urgenti per l' esercizio dell' attivita' radiotelevisiva".- In Assemblea
- in discussione generale: 28 novembre 1996 (seduta ant. n. 90)
- In Assemblea
- S. 1812
"Trasmissione radiofonica delle sedute parlamentari".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in sede deliberante: 5 dicembre 1996 (seduta ant.)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 2499
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 maggio 1997, n. 115, recante disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 96/2/CE sulle comunicazioni mobili e personali".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in sede referente: 17 giugno 1997 (seduta pom.) , 19 giugno 1997 (seduta pom.)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 2982
"Conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 1997, n. 455, recante disposizioni urgenti nel settore delle comunicazioni radiomobili".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in sede referente: 27 gennaio 1998 (seduta pom.) , 29 gennaio 1998 (seduta pom.) , 10 febbraio 1998 (seduta ant.)
- In Assemblea
- in discussione generale: 10 febbraio 1998 (seduta pom. n. 314)
- in discussione articoli: 11 febbraio 1998 (seduta ant. n. 315)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 2982-B
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 1997, n. 455, recante disposizioni urgenti nel settore delle comunicazioni radiomobili".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in sede referente: 24 febbraio 1998 (seduta ant.)
- In Assemblea
- in discussione generale: 25 febbraio 1998 (seduta pom. n. 326)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 3053
"Remunerazione dei costi relativi alla trasmissione radiofonica dei lavori parlamentari effettuata dal Centro di produzione S.p.A.".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in discussione congiunta con: S.3075
- in sede deliberante: 11 marzo 1998 (seduta pom.) , 18 marzo 1998 (seduta pom.) , 2 aprile 1998 (seduta pom.) , 8 aprile 1998 (seduta pom.)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 3053-B
"Trasmissione radiofonica dei lavori parlamentari e agevolazioni per l' editoria".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in sede redigente: 24 giugno 1998 (seduta ant.) , 25 giugno 1998 (seduta pom.)
- in sede referente: 24 giugno 1998 (seduta ant.)
- In Assemblea
- in discussione generale: 25 giugno 1998 (seduta pom. n. 409)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 3208
"Differimento di termini previsti dalla legge 31 luglio 1997, n. 249, relativi all' Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, nonche' norme in materia di programmazione e di interruzioni pubblicitarie televisive".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in sede deliberante: 21 aprile 1998 (seduta ant.)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 3309
"Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 1998, n. 166, recante proroga del termine per la conclusione della gara per la scelta del terzo gestore delle comunicazioni radiomobili".- In Assemblea
- in discussione generale: 25 giugno 1998 (seduta pom. n. 409)
- In Assemblea
- S. 3335
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 1998, n. 151, recante disposizioni urgenti riguardanti agevolazioni tariffarie e postali per le consultazioni elettorali relative agli anni 1997 e 1998".- In Assemblea
- in discussione generale: 25 giugno 1998 (seduta pom. n. 409)
- In Assemblea
Come Sottosegretario di Stato per le comunicazioni (Gov. D'Alema-I)
È intervenuto sui Disegni di legge:
- S. 3647
"Apporto al patrimonio della " Poste italiane Spa " dei crediti vantati dal Ministero del tesoro nei confronti dell' ex Ente poste italiane per erogazioni di pensioni ed anticipazioni di tesoreria".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede deliberante: 11 dicembre 1998 (seduta pom.)
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 3662
"Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo".- In Assemblea
- in discussione articoli: 15 dicembre 1998 (seduta pom. n. 506)
- In Assemblea
- S. 3782
"Conversione in legge del decreto-legge 30 gennaio 1999, n. 15, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo equilibrato dell' emittenza televisiva e per evitare la costituzione o il mantenimento di posizioni dominanti nel settore radiotelevisivo".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in sede referente: 18 febbraio 1999 (seduta pom.) , 24 febbraio 1999 (seduta pom.) , 2 marzo 1999 (seduta pom.)
- In Assemblea
- in discussione generale: 3 marzo 1999 (seduta pom. n. 560)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 4197
"Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica".- Nella 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- In Assemblea
- su questioni procedurali: 14 ottobre 1999 (seduta ant. n. 692)
- in discussione generale: 14 ottobre 1999 (seduta ant. n. 692)
- in discussione articoli: 19 ottobre 1999 (seduta pom. n. 694) , 20 ottobre 1999 (seduta ant. n. 696) , 20 ottobre 1999 (seduta pom. n. 697)
Come Sottosegretario di Stato per le comunicazioni (Gov. D'Alema-II)
È intervenuto sui Disegni di legge:
- S. 945
"Norme volte a favorire l' oscuramento temporaneo di un programma televisivo".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in discussione congiunta con: S.1138, S.1277, S.1384, S.1911, S.3122, S.3143, S.3305, S.3572, S.3694, S.3948, S.4437, Petizione n. 112, Petizione n. 282, Petizione n. 318, Petizione n. 480, Petizione n. 583
- in sede referente: 8 febbraio 2000 (seduta pom. n. 351)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 4197-B
"Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica".-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- in sede referente: 8 febbraio 2000 (seduta nott. n. 494) , 9 febbraio 2000 (seduta ant. n. 495) , 9 febbraio 2000 (seduta pom. n. 496)
- In Assemblea
- in discussione congiunta con: S.4464
- in discussione articoli: 16 febbraio 2000 (seduta pom. n. 773) , 17 febbraio 2000 (seduta ant. n. 774) , 18 febbraio 2000 (seduta ant. n. 777)
-
Nella
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
- S. 4339
"Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei mercati".-
Nelle Commissioni riunite
8ª (Lavori pubblici, comunicazioni)
e
10ª (Industria, commercio, turismo)
- in sede referente: 23 febbraio 2000 (seduta pom. n. 7)
-
Nelle Commissioni riunite
8ª (Lavori pubblici, comunicazioni)
e
10ª (Industria, commercio, turismo)
Come Sottosegretario di Stato per le comunicazioni (Gov. Amato-II)
È intervenuto sui Disegni di legge:
- S. 945
"Norme volte a favorire l' oscuramento temporaneo di un programma televisivo".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in discussione congiunta con: S.1138, S.1277, S.1384, S.1911, S.3122, S.3143, S.3305, S.3572, S.3694, S.3948, S.4437, S.34, Petizione n. 112, Petizione n. 282, Petizione n. 318, Petizione n. 480, Petizione n. 583, Voto regionale n.65, Voto regionale n.214, Petizione n. 666
- in sede referente: 12 ottobre 2000 (seduta pom. n. 400) , 25 ottobre 2000 (seduta pom. n. 405) , 15 novembre 2000 (seduta pom. n. 413) , 16 novembre 2000 (seduta pom. n. 414) , 21 novembre 2000 (seduta pom. n. 415) , 22 novembre 2000 (seduta pom. n. 416) , 16 gennaio 2001 (seduta pom. n. 426) , 1 febbraio 2001 (seduta pom. n. 432)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 4933
"Disciplina relativa alla fornitura di servizi di accesso ad INTERNET".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in sede deliberante: 6 febbraio 2001 (seduta pom. n. 433)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- S. 5000
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 gennaio 2001, n. 5, recante disposizioni urgenti per il differimento di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive analogiche e digitali, nonche' per il risanamento di impianti radiotelevisivi".-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
- in sede referente: 21 febbraio 2001 (seduta pom. n. 438) , 27 febbraio 2001 (seduta pom. n. 439)
- In Assemblea
- in discussione generale: 7 marzo 2001 (seduta pom. n. 1050)
-
Nella
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
Camera dei Deputati
Come Sottosegretario di Stato per le poste e telecomunicazioni (Gov. Prodi-I)
È intervenuto sui Disegni di legge:
- C. 5784
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 gennaio 1999, n. 15, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo equilibrato dell' emittenza televisiva e per evitare la costituzione o il mantenimento di posizioni dominanti nel settore radiotelevisivo".-
Nella
9ª Commissione permanente (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
- in sede consultiva: 16 marzo 1999 (seduta ant.)
-
Nella
9ª Commissione permanente (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Come Sottosegretario di Stato per le comunicazioni (Gov. D'Alema-I)
È intervenuto sui Disegni di legge:
- C. 5784
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 gennaio 1999, n. 15, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo equilibrato dell' emittenza televisiva e per evitare la costituzione o il mantenimento di posizioni dominanti nel settore radiotelevisivo".- In Assemblea
- in discussione generale: 22 marzo 1999 (seduta pom. n. 509)
- In Assemblea
Come Sottosegretario di Stato per le comunicazioni (Gov. D'Alema-II)
È intervenuto sui Disegni di legge:
- C. 6603
"Disposizioni in materia di servizi postali ( Stralcio - disposto dal Presidente del Senato, ai sensi dell' articolo 126, comma 3, del Regolamento e comunicato all' Assemblea il 7 ottobre 1999 - dei commi 3 e 4 dell' articolo 6 del disegno di legge n. 4236)".-
Nella
9ª Commissione permanente (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
- in sede referente: 25 gennaio 2000 (seduta ant.)
-
Nella
9ª Commissione permanente (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Come Sottosegretario di Stato per le comunicazioni (Gov. Amato-II)
È intervenuto sui Disegni di legge: