Atto n. 4-00591

Pubblicato il 9 ottobre 2001
Seduta n. 50

SODANO TOMMASO. - Ai Ministri dell'ambiente e della tutela del territorio e della salute. -

Premesso che:

            da notizie stampa – «Il Mattino» del 2 ottobre 2001 – si apprendeva che l’ordinanza firmata della Regione Campania del 17 settembre disponeva di stoccare 5.000 tonnellate di rifiuti presso la Società Ecologica Bruscino srl, con sede a San Vitaliano (Napoli), in zona industriale in via 40 Moggi, 13;

            tale ditta è situata ai confini con i comuni di Nola e Marigliano;

            i comuni di Nola e di Marigliano sono stati investiti, negli ultimi anni, da un aumento di malattie tumorali e delle leucemie e da forme d’inquinamento delle falde acquifere;

            le associazioni ambientaliste e i cittadini hanno già programmato delle forme di lotta comuni per impedire il passaggio dei camion di raccolta di rifiuti verso il centro di stoccaggio;

            gli abitanti di Polvica di Nola, che all’inizio di quest’anno, insieme al loro parroco e ai cittadini di Marigliano, hanno dato vita ad una lunga mobilitazione per impedire l’apertura di un impianto di trattamento di rifiuti nella zona dei depuratori di Boscofangone,

        si chiede di sapere:

            se i Ministri in indirizzo non valutino che l’impianto di stoccaggio di rifiuti previsto a San. Vitialiano non rappresenti un pericolo per l’ambiente e la salute dei cittadini;

            se non ritengano di intraprendere tutte le iniziative necessarie per garantire la salute delle popolazioni dei comuni sopraindicati e per salvaguardare l’ambiente dai rischi di inquinamento.