Atto n. 4-01355

Pubblicato il 15 febbraio 2007
Seduta n. 109

PIANETTA - Ai Ministri dello sviluppo economico, dell'economia e delle finanze e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. -

Premesso che:

dati raccolti a livello internazionale indicano che una stazione di rifornimento su cinque ha serbatoi che subiscono perdite di carburanti;

pertanto, è necessario garantire una misurazione costante e molto accurata per la prevenzione delle perdite di carburante che possono inquinare il terreno sottostante la stazione di rifornimento e le falde acquifere;

per tutelare l'ambiente sono necessari controlli di qualità adeguata e ripetuti nel tempo;

tali controlli accurati sarebbero anche nella condizione di prevenire eventuali contestazioni in ordine a questioni fiscali;

in Italia il livello di carburanti nei serbatoi delle stazioni di servizio è misurato tramite asta metrica e tabella di taratura riferita a ciascun serbatoio;

tale metodo presenta limiti evidenti per quanto riguarda l'accuratezza e la ripetibilità della misura, tenendo conto sia del posizionamento orizzontale del serbatoio e delle sue eventuali deformazioni sia in origine che con il tempo;

in molti Paesi detta misura viene eseguita attraverso sistemi elettronici che garantiscono accuratezza e ripetitività e che tengono conto anche delle compensazioni delle temperature,

si chiede di sapere:

quali siano le eventuali valutazioni in merito a quanto sopra;

se i Ministri in indirizzo non ritengano utile valutare l'opportunità che vengano utilizzati sistemi elettronici per garantire una più accurata misurazione.