Atto n. 2-00794 (procedura abbreviata)

Pubblicato il 15 novembre 2005
Seduta n. 897

DI SIENA , ACCIARINI , BARATELLA , BATTAGLIA Giovanni , BEDIN , BOCO , BONAVITA , BONFIETTI , BRUTTI Paolo , CARELLA , CORTIANA , DE PETRIS , DE ZULUETA , DONATI , FALOMI , FLAMMIA , IOVENE , LONGHI , MALABARBA , MARINO , MARTONE , OCCHETTO , PAGLIARULO , PETERLINI , PIZZINATO , RIPAMONTI , ROTONDO , SALVI , SODANO Tommaso , TURRONI , VILLONE , VITALI , ZANCAN - Al Presidente del Consiglio dei ministri. -

Con riferimento alle notizie diffuse il giorno 8 novembre 2005 su tutta la stampa, e in particolare dall’inchiesta trasmessa da RAI News 24 alle h. 7,35, secondo le quali durante l’attacco delle truppe americane a Fallujah, in Iraq, nell’autunno 2004, sarebbero state usate armi chimiche, tra cui il famigerato fosforo bianco, in violazione delle convenzioni internazionali che ne vietano l’uso a scopi bellici, si chiede di sapere:

se risulti confermata la notizia di un uso indiscriminato della sostanza, ben oltre i fini di illuminazione delle posizioni nemiche ammessi dalle autorità militari americane;

se sia vero che l’uso offensivo della sostanza avrebbe causato anche innumerevoli vittime civili;

se si ritenga che l’eventuale uso indiscriminato di sostanze chimiche sia compatibile con il fine dichiarato dell’alleanza occidentale di debellare un regime macchiatosi in passato di uso genocida di sostanze tossiche;

se il Governo non ritenga che il solo sospetto di uso offensivo di sostanze tossiche delinei un quadro dei caratteri dell’occupazione militare dell’Iraq che rafforza l’esigenza di un immediato ritiro delle truppe italiane dall’Iraq, come condizione per ogni futura politica di sostegno ai processi di pacificazione dell’Iraq e dell’area del Golfo Persico.