Atto n. 4-01948

Pubblicato il 1° aprile 2025, nella seduta n. 289
Trasformato in 3-01871

POTENTI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -

Premesso che:

la variante Aurelia è una strada di grande comunicazione, classificata amministrativamente come parte della strada statale 1, che corre parallela alla vecchia via Aurelia tra Grosseto e Livorno, la quale è stata declassata a strada provinciale, al momento della realizzazione di questa arteria negli anni ‘90, e si presenta come una superstrada a carreggiate separate, con due corsie per senso di marcia e ampia banchina pavimentata;

nel tratto dei 13,3 chilometri del troncone Rosignano-Quercianella, come si apprende dalla cronaca locale de “Il Tirreno”, pezzi di asfalto si sono staccati domenica 23 marzo, dalla variante Aurelia nel tratto tra il Fortullino e la grande piazzola prima dell’uscita di Castiglioncello, una situazione che ha creato non pochi disagi e alcuni danni a chi stava transitando lungo la strada;

da almeno due anni, sempre nel tratto in viadotto “Arancio” tra Quercianella e Castiglioncello si viaggia sia da nord verso sud, sia da sud verso nord a carreggiate dimezzate per problemi del viadotto. Da recente sollecitazione da parte del Comune di Rosignano marittimo, l’ANAS ha risposto informando che, “allo stato attuale, la progettazione dei lavori è stata conclusa. Pertanto le relative lavorazioni verranno avviate entro il primo semestre del 2025 a seguito dell’acquisizione dei pareri di legge”,

si chiede di sapere:

quali informazioni il Ministro in indirizzo possa riferire sullo stato della situazione del troncone della variante Aurelia nel tratto tra Quercianella e Castiglioncello;

quali interventi siano previsti da parte di ANAS sul tratto viario, volti a ripristinare il manto stradale e la percorribilità in doppia corsia.