Atto n. 2-00483

Pubblicato il 12 ottobre 2017, nella seduta n. 898

GINETTI , PEZZOPANE - Al Ministro dello sviluppo economico. -

Premesso che:

la circolare del Ministero dello sviluppo economico 4 agosto 2017, n. 99473, indica le modalità e i termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese localizzate nei comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a far data dal 24 agosto 2016. La zona franca urbana (ZFU) è istituita ai sensi dell'art. 46 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96;

con circolare ministeriale 15 settembre 2017, n. 114735, sono stati forniti alcuni chiarimenti sui limiti annuali di fruizione delle agevolazioni previste dalla norma e apportate integrazioni al modello di istanza per l'accesso ai benefici;

l'intervento prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di esenzioni fiscali e contributive in favore di imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo (questi ultimi esclusivamente per quanto attiene alle esenzioni contributive) che svolgono la propria attività o che la avviano entro il 31 dicembre 2017 nella ZFU Sisma Centro Italia;

per la concessione delle agevolazioni, la legge ha dedicato le seguenti risorse, al netto degli oneri per la gestione degli interventi: 190.610.000 euro per il 2017, 164.346.000 per il 2018 e 138.866.000 euro per il 2019;

il citato decreto-legge n. 50 definisce la perimetrazione della ZFU, che comprende il territorio dei comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a far data dal 24 agosto 2016, riportati negli allegati 1, 2 e 2-bis del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229;

inoltre, altri comuni sono stati inseriti a seguito del successivo sisma del 18 gennaio 2017 (allegato 2-bis del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189);

i criteri di accesso, le modalità e i termini di presentazione della domanda sono definiti e consultabili nella citata circolare n. 99473;

il modello di istanza per l'accesso alle agevolazioni da prendere in considerazione è quello allegato alla circolare n. 114735, che sostituisce il modello allegato alla precedente circolare;

la legge ha previsto esclusivamente la modalità telematica per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni ed ha concesso il termine per detto l'adempimento sino all'ormai prossimo 6 novembre 2017;

considerato che alcune strutture ricettive ricadute nella perimetrazione della ZFU hanno ospitato gli sfollati colpiti dagli eventi sismici secondo le modalità disposte dai provvedimenti emanati per far fronte allo stato di emergenza,

si chiede di sapere quali provvedimenti il Ministro in indirizzo intenda adottare al fine di modificare ed integrare la circolare ministeriale del 4 agosto 2017, n. 99473, recante modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese localizzate nella zona franca urbana istituita ai sensi dell'art. 46 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, nei comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a far data dal 24 agosto 2016 per il riconoscimento ed il calcolo del danno subito dall'attività commerciale ai fini dell'ammissione alle agevolazioni previste ed escludere il valore economico riferito alle presenze nelle stesse strutture degli sfollati e delle forze dell'ordine.