(1028) Anna Cinzia BONFRISCO. - Modifiche al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, concernenti la parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo delle società quotate in mercati regolamentati
(1095) Donatella CONZATTI ed altri. - Modifiche al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, per l'equilibrio tra i generi negli organi delle società quotate
(Discussione congiunta e rinvio)
Il relatore FENU (M5S) osserva che i disegni di legge in discussione hanno la finalità di prevedere un periodo di sei mandati consecutivi (originariamente previsto per tre mandati) del regime previsto dagli articoli 147-ter e 148 del testo unico delle norme in materia di intermediazione finanziaria (TUF) - introdotto dalla legge n. 120 del 2011 - per assicurare che il riparto dei componenti dei consigli di amministrazione e del collegio sindacale delle società quotate sia effettuato con un criterio che assicuri l'equilibrio dei generi.
Nel rinviare ad una successiva seduta una più compiuta analisi degli effetti della normativa citata, condivide l'accento positivo sulle dinamiche innescate, ferma restando l'opportunità di una discussione sulla proroga proposta.
Ricorda infine che il decreto legislativo n. 175 del 2016, recante il testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, dispone al comma 4 dell'articolo 11 che per gli organi di amministrazione sia adottato il criterio di equilibrio dei generi.
Il seguito della discussione congiunta è quindi rinviato.
La seduta termina alle ore 14,45.