Atto Senato n. 562
Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali
approvato con il nuovo titolo
"Disposizioni per la promozione e la valorizzazione dei cammini d'Italia"
Titolo breve: Promozione e valorizzazione dei cammini d'Italia
Iter
26 marzo 2024: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) (trasmesso all'altro ramo)
S.562 | approvato | 26 marzo 2024 |
C.1805 | concluso l'esame da parte della commissione | 5 marzo 2025 |
Iniziativa Parlamentare
Natura
ordinaria
Relazione tecnica richiesta il 16 maggio 2023.
Presentazione
Presentato in data 23 febbraio 2023; annunciato nella seduta n. 42 del 23 febbraio 2023.
Classificazione TESEO
ITINERARI TURISTICI, BENI CULTURALI ED ARTISTICI
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Andrea Paganella (LSP-PSd'Az) (dato conto della nomina il 12 aprile 2023).
Relatore di maggioranza Sen.
Andrea Paganella
(LSP-PSd'Az)
nominato nella seduta pom. n. 101 del 7 febbraio 2024.
(proposto testo modificato).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Presentato il testo degli articoli l'8 febbraio 2024; annuncio nella seduta n. 156 dell'8 febbraio 2024
Assegnazione
Assegnato alla
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
in sede redigente
il 6 marzo 2023. Annuncio nella seduta n. 46 del 7 marzo 2023.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 4ª (Unione europea), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 8ª (Ambiente, lavori pubblici), 9ª (Industria e agricoltura), 10ª (Sanità e lavoro), Questioni regionali (aggiunto il 14 settembre 2023; annunciato nella seduta n. 102 del 19 settembre 2023)
Testi disponibili
Emendamenti
In Commissione
Fascicolo completoProposte di nuovo testo
-
NT
(Relatore)
-
- G/562 NT/1/7 (già em.to 1.2)
- G/562 NT/1/7 (testo 2)
- Accolto dal Governo
- G/562 NT/2/7 (già em.to 4.10) (Relatore)
- Accolto dal Governo
-
- 7.100 (Relatore)
- Approvato
-
- 8.100 (Relatore)
- Approvato
-
Emendamenti
Documenti acquisiti in Commissione
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
Comunicazione nella Seduta n. 46 del 5 luglio 2023
-
- Commissione nazionale italiana per l'UNESCO (2330 KB)
-
- Italia Nostra (0 KB)
-
- Prof. Silvio Spiri (509 KB)
-
- Prof. Gianluca Bambi (921 KB)
-
- Movimento Lento Network (361 KB)
-
- Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) (1019 KB)
-
- Dott.ssa Sara Zanni (212 KB)
-
- Rete dei Cammini (2633 KB)
-
- Associazione Via Anna Popilia Lion (525 KB)
-
- Feder.Cammini (74 KB)
-
- Don Riccardo Luca Guariglia, padre abate ordinario di Montevergine (1091 KB)
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 20 (pom.)
7 marzo 2023 |
||
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) in sede redigente | ||
N. 27 (pom.)
12 aprile 2023 |
Sen. Andrea Paganella (LSP-PSd'Az) (come relatore)
Sen. Roberto Marti (LSP-PSd'Az) (come Presidente) Sottosegretario per la cultura Vittorio Sgarbi (Governo Meloni-I) Sen. Cecilia D'Elia (PD-IDP) Sen. Vincenza Aloisio (M5S) Sen. Giulia Cosenza (FdI) Sen. Mario Occhiuto (FI-BP-PPE) Sen. Francesco Verducci (PD-IDP) Sen. Giusy Versace (Az-IV-RE) |
|
N. 29 (pom.)
18 aprile 2023 |
Proposto ciclo di audizioni | |
N. 32 (ant.)
5 luglio 2023 Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi |
Audizioni informali |
|
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 46 (pom.)
5 luglio 2023 |
Sulla pubblicazione di documenti acquisiti nel corso delle audizioni | |
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) in sede redigente | ||
N. 35 (pom.)
18 luglio 2023 Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi |
Audizioni informali |
|
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 57 (pom.)
3 agosto 2023 |
||
N. 58 (pom.)
6 settembre 2023 |
||
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) in sede redigente | ||
N. 38 (pom.)
12 settembre 2023 Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi |
Audizioni informali |
|
N. 41 (pom.)
3 ottobre 2023 Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi |
Audizioni informali |
|
N. 64 (pom.)
3 ottobre 2023 |
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 12 ottobre 2023 alle ore 12:00 | |
N. 68 (pom.)
17 ottobre 2023 |
Adottato testo base Nuovo testo del relatore (allegato al resoconto). Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 20 ottobre 2023 alle ore 12:00 Allegato al resoconto testo di emendamenti |
|
N. 70 (pom.)
24 ottobre 2023 |
Allegato al resoconto testo emendamenti | |
N. 95 (pom.)
17 gennaio 2024 |
Allegato al resoconto testo di emendamenti e odg |
Sen. Roberto Marti (LSP-PSd'Az) (come Presidente)
Sen. Andrea Paganella (LSP-PSd'Az) (come relatore) Sen. Giulia Cosenza (FdI) |
N. 96 (pom.)
23 gennaio 2024 |
Allegato al resoconto testo di odg | |
N. 99 (pom.)
31 gennaio 2024 |
Approvati emendamenti Allegato al resoconto testo di emendamenti e odg |
Sen. Roberto Marti (LSP-PSd'Az) (come Presidente)
Sen. Andrea Paganella (LSP-PSd'Az) (come relatore) Sen. Giulia Cosenza (FdI) Ministro del turismo Daniela Garnero Santanche' (Governo Meloni-I) (accoglie OdG) Sen. Giusy Versace (Misto, Azione-Renew Europe) Sen. Vincenza Aloisio (M5S) |
N. 101 (pom.)
7 febbraio 2024 |
Articoli discussi: da 1 a 8. Approvati emendamenti Effettuato coordinamento. Allegato al resoconto testo di emendamenti Esito: approvati gli articoli (modificato rispetto al testo del proponente) |
Sen. Roberto Marti (LSP-PSd'Az) (come Presidente)
Sen. Andrea Paganella (LSP-PSd'Az) (come relatore) |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 19 (pom.)
2 maggio 2023 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo con osservazioni
Parere destinato alla Commissione 7ª (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) |
|
N. 41 (pom.)
23 gennaio 2024 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
su nuovo testo
|
|
N. 43 (ant.)
6 febbraio 2024 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
|
|
4ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea) | ||
N. 91 (pom.)
3 ottobre 2023 |
Esito:
Esame e rinvio Parere destinato alla Commissione 7ª (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) |
|
N. 95 (ant.)
11 ottobre 2023 |
Esito:
Non ostativo con osservazioni
|
|
N. 124 (pom.)
23 gennaio 2024 |
Esito:
Esame e rinvio su nuovo testo |
|
N. 131 (ant.)
7 febbraio 2024 |
Esito:
Non ostativo
su nuovo testo
|
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 75 (pom.)
16 maggio 2023 |
Esito:
Esame e rinvio Parere destinato alla Commissione 7ª (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) Richiesta relazione tecnica |
Sen.
Claudio Lotito
(FI-BP-PPE) (estensore del parere)
Sottosegretario per l' economia e finanze Federico Freni (Governo Meloni-I) |
N. 85 (pom.)
7 giugno 2023 |
Esito:
Esame e rinvio |
Sen.
Nicola Calandrini
(FdI) (come Presidente)
Sottosegretario per l' economia e finanze Sandra Savino (Governo Meloni-I) |
N. 123 (ant.)
27 settembre 2023 |
Esito:
Esame e rinvio |
Sen.
Nicola Calandrini
(FdI) (come Presidente)
Sottosegretario per l' economia e finanze Sandra Savino (Governo Meloni-I) |
N. 187 (pom.)
10 gennaio 2024 |
Esito:
Esame e rinvio |
Sen.
Nicola Calandrini
(FdI) (come Presidente)
Sottosegretario per l' economia e finanze Sandra Savino (Governo Meloni-I) |
N. 193 (pom.)
24 gennaio 2024 |
Esito:
Esame e rinvio |
|
N. 194 (pom.)
30 gennaio 2024 |
Esito:
Non ostativo con condizioni
Parere sulla copertura finanziaria (art. 81 della Cost.) |
|
N. 197 (pom.)
6 febbraio 2024 |
Esito:
Non ostativo con condizioni
su emendamenti
Parere sulla copertura finanziaria (art. 81 della Cost.) |
|
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
|
|
|
N. 222 (pom.)
26 marzo 2024 |
Esito:
Non ostativo
su nuovo testo
Parere destinato all'Assemblea |
|
9ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) | ||
N. 1 (ant.)
26 aprile 2023 Sottocomm. pareri |
Esito:
Favorevole
Parere destinato alla Commissione 7ª (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) |
|
10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) | ||
N. 49 (ant.)
15 marzo 2023 |
Esito:
Favorevole
Parere destinato alla Commissione 7ª (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) |
Sen.
Tilde Minasi
(LSP-PSd'Az) (estensore del parere)
Sen. Tino Magni (Misto, ALLEANZA VERDI E SINISTRA) Sen. Sandra Zampa (PD-IDP) Sen. Orfeo Mazzella (M5S) Sen. Ignazio Zullo (FdI) |
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 173 26 marzo 2024 |
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. |
Sen.
Maria Domenica Castellone
(M5S)
(come Presidente)
![]() Sen. Andrea Paganella (LSP-PSd'Az) (introduzione del relatore) ![]() |
Trattazione articoli Esame art. da 1 a 9, testo della Commissione. |
||
Voto finale Esito: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) Approvato all'unanimità Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 128, contrari 0, astenuti 0, votanti 128, presenti 129. |
Sen.
Licia Ronzulli
(FI-BP-PPE)
(come Presidente)
![]() Sen. Antonio Guidi (Cd'I-NM (UDC-CI-NcI-IaC)-MAIE) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Luigi Spagnolli (Aut (SVP-PATT, Cb)) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Silvia Fregolent (IV-C-RE) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Tino Magni (Misto, ALLEANZA VERDI E SINISTRA) favorevole (a nome di componente del gruppo) ![]() Sen. Mario Occhiuto (FI-BP-PPE) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Vincenza Aloisio (M5S) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Roberto Marti (LSP-PSd'Az) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Vincenza Rando (PD-IDP) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Giulia Cosenza (FdI) favorevole a nome del gruppo ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 173 del 26 marzo 2024
-
Votazione finale
Presenti: 129; votanti 128; favorevoli: 128; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 9
Presenti: 140; votanti 139; favorevoli: 139; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 8
Presenti: 144; votanti 143; favorevoli: 143; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 7
Presenti: 141; votanti 140; favorevoli: 140; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 6
Presenti: 141; votanti 140; favorevoli: 140; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 5
Presenti: 142; votanti 141; favorevoli: 140; contrari: 1; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 4
Presenti: 137; votanti 136; favorevoli: 136; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 3
Presenti: 139; votanti 138; favorevoli: 137; contrari: 1; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 2
Presenti: 139; votanti 138; favorevoli: 138; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 1
Presenti: 139; votanti 138; favorevoli: 138; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione