Atto n. 4-02824

Pubblicato il 14 ottobre 2014, nella seduta n. 330

PUGLISI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -

Premesso che a quanto risulta all'interrogante:

nel 2012 l'ENAV ha bandito una selezione per la posizione di "tecnico meteorologo aeronautico" il cui termine per le domande scadeva il 21 gennaio 2013;

la selezione era riservata a ragazzi e ragazze nati in data non precedente al 1° gennaio 1991, in possesso di diploma di perito aeronautico, con ottime conoscenze della lingua inglese e buone conoscenze generali di informatica;

il bando prevedeva che alla selezione non potessero partecipare i dipendenti del gruppo ENAV SpA;

la società si riservava la facoltà di convocare alle prove selettive i soli candidati in possesso di un profilo maggiormente in linea con quello ricercato e di comunicare loro le modalità di svolgimento della selezione esclusivamente tramite e-mail;

i candidati risultati idonei al processo selettivo avrebbero partecipato ad un percorso formativo della durata di circa 3 mesi, al superamento del quale sarebbero stati inseriti, con contratto a tempo determinato, presso gli impianti ENAV dislocati su tutto il territorio nazionale;

previa la compilazione di un questionario on line e l'invio della domanda in via telematica, molti ragazzi sono stati convocati per la prima prova di selezione. L'esito è stato comunicato, una settimana dopo, via e-mail;

la seconda prova di selezione si è svolta sempre a Roma e sempre sotto la direzione del reparto "Risorse umane". In tale occasione, a differenza della prima tornata, i candidati hanno dovuto affrontare una serie di colloqui;

l'esito del secondo test è stato comunicato ai vincitori via posta elettronica non più dopo una settimana, come ribadito durante l'esame, ma dopo quasi una ventina di giorni, il 21 marzo 2013, e nell'e-mail in cui si comunicava l'idoneità e la futura ammissione al corso di preparazione non c'era alcuna istruzione che dicesse ai selezionati come proseguire, dove reperire informazioni o quando (e se) sarebbero partiti i corsi di formazione;

solo parte dei vincitori della selezione sono stati convocati per i corsi dall'azienda stessa e spesso con un solo giorno di preavviso prima dell'avvio del corso stesso e ad oggi ancora molti vincitori non sono stati chiamati;

le persone selezionate continuano a rimandare scelte di vita importanti (altri lavori, iscrizione all'università, viaggi, eccetera) in attesa dell'avvio del corso di formazione e dell'assunzione a tempo determinato,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo intenda sollecitare ENAV a fornire informazioni sicure circa l'esito della selezione;

se risulta che esiste una graduatoria che ha stabilito un ordine di assunzione a tutti sconosciuto;

quale sia il criterio utilizzato nel chiamare alcune persone invece di altre.