Audizione del Direttore del Gruppo Operativo Mobile del Corpo della Polizia penitenziaria, con particolare riguardo a taluni profili applicativi dell'articolo 41-bis dell'ordinamento penitenziario
Il PRESIDENTE rivolge un indirizzo di saluto al dottor Mauro D'AMICO e introduce i temi dell'audizione odierna.
Il dottor D'AMICO svolge una relazione, parzialmente secretata, nella quale illustra le funzioni del Gruppo Operativo Mobile, le sue dotazioni di risorse umane e strumentali e i compiti che è chiamato a svolgere nei vari istituti penitenziari in cui sono presenti detenuti in regime di 41-bis.
Intervengono per porre quesiti il PRESIDENTE, il senatore MIRABELLI (PD), nonché i deputati FERRO (FDI), ORLANDO (PD) e PAOLINI (Lega).
Il dottor D'AMICO fornisce i relativi chiarimenti, il cui contenuto viene in parte secretato.
Il PRESIDENTE ringrazia il dottor D'AMICO e dichiara conclusa l'audizione.