Archivio delle notizie

Accesso aperto all'informazione scientifica: adottato testo base e fissato termine presentazione emendamenti in 7a Commissione

Martedì 28 maggio, la Commissione Istruzione, in relazione alla discussione in sede redigente dei provvedimenti recanti modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica, ha convenuto di fissare il termine per la presentazione di emendamenti al ddl n. 1146, assunto come testo base, alle 14 di mercoledì 5 giugno.

Dossier di documentazione »

Personale scuola dell'infanzia: posticipato termine presentazione emendamenti in 7a Commissione

In Commissione Istruzione, martedì 28 maggio, si è stabilito di differire, alle 14 di mercoledì 19 giugno, il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno al disegno di legge n. 641 sulla formazione del personale docente, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola dell'infanzia.

Audizione in Copasir

Il Copasir, martedì 28 maggio, ha svolto l'audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007, di rappresentanti di Vodafone Italia.

Calendario dei lavori fino al 27 giugno

La Conferenza dei Capigruppo il 28 maggio ha stabilito all'unanimità modifiche al calendario corrente e il nuovo calendario dei lavori dell'Assemblea fino al 27 giugno.

La discussione in Assemblea del decreto-legge sblocca cantieri avrà inizio nel pomeriggio di mercoledì 29 maggio, con seduta dalle 15 alle 20. Il calendario prevede inoltre sedute senza orario di chiusura giovedì 30 e, se necessario, venerdì 31. Rimane confermato giovedì 30 maggio, alle 15, il question time, con la partecipazione dei Ministri dell'interno, della difesa e delle politiche agricole.

La prossima settimana saranno discussi i seguenti provvedimenti: disegno di legge collegato alla manovra di finanza pubblica concernente concretezza delle pubbliche amministrazioni; disegno di legge sul contrasto alla circonvenzione degli anziani; ratifica con il Kenya sul Centro Luigi Broglio; risoluzione della Commissione Agricoltura sulla cimice marmorata asiatica; mozioni sul contrasto ai cambiamenti climatici, nella giornata di mercoledì 5 giugno in concomitanza della giornata mondiale dell'ambiente; mozioni su Radio Radicale.

La settimana dal 10 al 14 giugno sarà riservata ai lavori delle Commissioni.

Nella settimana dal 18 al 20 giugno saranno discussi il decreto-legge concernente misure urgenti per il servizio sanitario nazionale della Regione Calabria, in corso di esame alla Camera dei deputati, e, ove conclusi dalle Commissioni, i disegni di legge sul salario minimo orario, sulla videosorveglianza e sul distacco di Comuni dalla Regione Marche alla Regione Emilia-Romagna.
Mercoledì 19 giugno alle 9,30, il Presidente del Consiglio dei Ministri renderà comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 giugno 2019.

Nella settimana dal 25 al 27 giugno saranno discussi i seguenti provvedimenti: il decreto-legge crescita economica, attualmente all'esame della Camera dei deputati; legge di delegazione europea 2018 e connesse relazioni sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, ove concluse dalla Commissione; ratifiche di accordi internazionali definite dalla Commissione Affari esteri; seconda deliberazione del disegno di legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari; ove conclusi dalle Commissioni, il disegno di legge costituzionale in materia di iniziativa legislativa popolare e di referendum, approvato dalla Camera dei deputati e, dalla sede redigente, il disegno di legge sulla tutela delle vittime di violenza di genere.
Mercoledì 26 giugno alle 9,30, avrà luogo la chiama per la votazione a scrutinio segreto mediante schede per l'elezione di due componenti del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali.

Nelle giornate di giovedì 20 e giovedì 27 giugno alle 15, si terrà il question time.

Infine, in relazione a diverse richieste di deroga indirizzate alla Presidenza dai Presidenti delle Commissioni permanenti, la Conferenza dei Capigruppo ha stabilito che, ferme restando le eccezioni già previste per i decreti-legge e per i pareri su atti del Governo di imminente scadenza, nelle settimane dedicate ai lavori dell'Assemblea le Commissioni potranno riunirsi esclusivamente in orari antecedenti l'inizio della prima seduta e successivi al termine dell'ultima seduta di Aula della settimana.

Calendario dei lavori dell'Assemblea fino al 27 giugno »

Decreto-legge sblocca cantieri: concluso esame nelle Commissioni 8a e 13a riunite

Martedì 28 maggio, le Commissioni riunite Lavori pubblici e Ambiente, hanno concluso l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici (A.S. n. 1248), conferendo mandato ai relatori, senatore Santillo e senatrice Faggi, a riferire favorevolmente all'Assemblea per l'approvazione del disegno di legge in esame, con le modifiche accolte nel corso dell'esame, con autorizzazione alla richiesta di svolgimento della relazione orale e all'effettuazione degli interventi di coordinamento e correzione formale che dovessero risultare necessari.
Gli Uffici di Presidenza hanno svolto, lunedì 6 maggio, l'audizione di rappresentanti di Confindustria, CNA, Confcommercio, Finco, organizzazioni sindacali, Alleanza delle cooperative italiane, Assoimmobiliare, Confedilizia e Confartigianato (video) e, successivamente, di rappresentanti della Corte dei conti, di Ance, Rete delle professioni tecniche, ANCI, UPI, Conferenza regioni e province autonome e INAIL (video).
Il provvedimento è all'ordine del giorno dell'Assemblea mercoledì 29 maggio, alle 15.

Dossier di documentazione »

Audizioni in Commissione d'inchiesta sul femminicidio

La Commissione d'inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, martedì 28 maggio, ha svolto l'audizione della Presidente della Commissione per le pari opportunità della FNSI, Mimma Caligaris, e della Presidente della Commissione per le pari opportunità dell'USIGRAI, Monica Pietrangeli.

Indagine conoscitiva fondi pensione: audizione in Commissione Enti gestori

Martedì 28 maggio, in Commissione Enti gestori, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle politiche di investimento e spesa dei fondi pensione e delle casse professionali, si è svolta l'audizione del Presidente della Sezione di controllo sugli enti della Corte dei conti, Enrica Laterza.