NO
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori del Regno di Sardegna » Scheda Senatore  


SALVATICO Pietro

  







   Indice dell'Attivitą Parlamentare   


.:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:03/05/1806
Luogo di nascita:PIACENZA
Data del decesso:30/09/1879
Luogo di decesso:PIACENZA
Padre:Gerolamo
Madre:BEVILACQUA Aurelia, dei marchesi
Nobile al momento della nomina:Si
Nobile ereditarioSi
Titoli nobiliariConte
Fratelli:Giuseppe
Professione:Possidente
Altre professioni:Bibliotecario
Carriera:Direttore della biblioteca comunale "Passerini-Landi" di Piacenza (1865-1879)
Cariche politico - amministrative:Membro dell'Assemblea dei Rappresentanti del popolo (Parma) (1859)
Cariche e titoli: Socio dell'Accademia di belle arti di Modena

.:: Nomina a senatore ::.

Nomina:03/18/1860
Categoria:21 Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria
Relatore:Gabrio Casati
Convalida:02/10/1860
Giuramento:02/04/1860
Annotazioni:Giuramento prestato prima della convalida, in seduta reale d'inaugurazione di sessione parlamentare


.:: Camera dei deputati ::.

Legislatura
Collegio
Data elezione
Gruppo
Annotazioni
I
Bardi
20 giugno 1848
Elezione avvenuta durante la prima annessione


.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

    Inserzione negli Atti del Senato in seguito a mozione del Senatore Manfrin nella tornata del 22 febbraio 1886.

    Nato a Piacenza il 5 marzo 1806. Nominato Senatore il 18 marzo 1860. Morto a Piacenza il 30 settembre 1879.
    Esimio cultore di archeologia e di storia, si era ritirato da parecchi anni a vita del tutto privata per dedicarsi ai suoi studī prediletti.
Note:Collaboratore del giornale "L'Eridano" (1848).

Attivitą 1989_Salvatico_IndiciAP.pdf