NO
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori del Regno di Sardegna » Scheda Senatore  


GAGLIARDI Enrico

  







   Indice dell'Attività Parlamentare   


.:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:12/11/1820
Luogo di nascita:MONTELEONE DI CALABRIA (Catanzaro) - oggi VIBO VALENTIA
Data del decesso:28/06/1891
Luogo di decesso:NAPOLI
Padre:Francesco, marchese
Madre:AMATO Michelina, marchesa
Nobile al momento della nomina:Si
Nobile ereditarioSi
Titoli nobiliariMarchese
Nobile
Nobiltà indipendente
Coniuge:De Blasio Caterina, dei Baroni di Palizzi
Figli: Francesco, primogenito
Domenico
Luigi
Michelina
Fratelli:Ferdinando
Domenico
Teresa, coniugata De Blasio
Parenti:Luigi, avo paterno
Enrico, zio paterno
Enrico, nipote figlio di Domenico
Caterina, nipote figlio di Domenico
Luigi, nipote figlio di Domenico
Luogo di residenza:Napoli
Indirizzo:via Nardones
Professione:Possidente
Altre professioni:Amministratore pubblico
Carriera:Sottoprefetto del Circondario di Monteleone (agosto 1860)
Cariche politico - amministrative:Sindaco di Monteleone (1853) (1860) (1865-1868) (1873-1875)
Cariche amministrative:Decurione, poi consigliere comunale di Monteleone
Cariche e titoli: Maggiore della Guardia nazionale (agosto 1861)
Consigliere amministrativo della Banca nazionale del Regno d'Italia, succursale di Monteleone
Fondatore della Banca popolare vibonese
Presidente del Comizio agrario di Monteleone

.:: Nomina a senatore ::.

Nomina:01/20/1861
Categoria:21 Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria
Relatore:Gioacchino Saluzzo
Convalida:26/02/1861
Giuramento:26/02/1861

.:: Onorificenze ::.

Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 15 dicembre 1865
Gran cordone dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 15 dicembre 1865
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 13 ottobre 1873
Grande ufficiale dell'ordine della Corona d'Italia 1° giugno 1876

.:: Servizi bellici ::.

Decorazioni:Medaglia al valore civile


.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

    Signori Senatori!
    Nessun giorno senza un dolore!
    Un telegramma ricevuto or ora ci annuncia la morte del senatore Enrico Gagliardi, avvenuta ieri in Napoli. Nato in Monteleone di Calabria l’undici dicembre dell’anno 1820, il marchese Enrico Gagliardi ebbe liberi spiriti, alte aspirazioni a popolari franchigie. All’acquisto di queste mise, con mano generosa, con cuore saldo le ricchezze cospicue, la larga clientela, la molta influenza della sua casa. Aiutò virilmente i moti del 1848 e quelli del 1860. Per i quali redenta la patria, fu eletto senatore fra i primi nel gennaio 1861: attestato e ricompensa delle benemerenze sue.
    Onde è che oggi io mi rendo interprete del dolore vostro per la morte del patrizio caritatevole, del patriotta egregio che ci fu collega. (Benissimo).

    Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 29 giugno 1891.
Note:Secondo altra fonte risulta nato il 12 dicembre 1820.
Secondo altra fonte risulta deceduto il 29 giugno 1881.


Attività 1046_Gagliardi_IndiciAP.pdf