NO
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori del Regno di Sardegna » Scheda Senatore  


DE MAUGNY Clemente

  







   Indice dell'Attività Parlamentare   


.:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:04/22/1790
Luogo di nascita:Maugny, Savoia, oggi Francia
Data del decesso:30/08/1859
Luogo di decesso:Chambéry (Francia)
Padre:Giovanni Giuseppe
Nobile al momento della nomina:Si
Nobile ereditarioSi
Titoli nobiliariConte, titolo concesso da SM il Re il 5 novembre 1842 in regia udienza
Coniuge:Fortis Léontine
Figli: Carlo Alberto
Parenti:Fortis François Marie, conte, cognato
Professione:Militare di carriera (Esercito)
Carriera:Luogotenente colonnello (21 novembre 1831)
Colonnello (24 ottobre 1833)
Maggiore generale (6 aprile 1848)
Luogotenente generale (23 maggio 1848-febbraio 1849)
Generale d'armata (1853)
Cariche e titoli: Governatore e comandante generale della Divisione militare di Savoia (14 agosto 1848)

.:: Nomina a senatore ::.

Nomina:10/17/1848
Categoria:14 Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i Contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività
Relatore: Agostino Chiodo
Convalida:27/05/1853
Giuramento:27/05/1853

.:: Onorificenze ::.

Gran cordone dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 9 marzo 1849
Commendatore dell'Ordine della Legion d'onore (Francia) 1855
Gran cordone dell'Ordine di Leopoldo (Austria)

.:: Servizi bellici ::.

Periodo:Campagne napoleoniche (1814 sesta coalizione, 1815 settima coalizione)


.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

    Onorevolissimi signori, [...] Così potessi io, accennando ai colleghi, non aver oggi a richiamare luttuose rimembranze. Così potessero dividere con noi la fratellevole gioia di questi giorni [...] il prode generale Maugny, figlio di una di quelle generose provincie cui la forza degli avvenimenti tenderebbe ora ad assegnare destini diversi dai nostri! Ma se dovranno sciogliersi i nostri vincoli politici con quelle popolazioni di forte e nobil tempra, dalle quali con così schietta e profonda commozione noi ci divideremmo, non è lecito dubitare che rimarranno pur sempre illesi quelli dei reciproci affetti, della comunanza di gloriose memorie.

    Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 4 aprile 1860.
Note:Il nome completo risulta essere: Giuseppe Maria Clemente de Nicod di Neuvecelle e di Maugny.

Attività 0793_De_Maugny_IndiciAP.pdf