NO
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori del Regno di Sardegna » Scheda Senatore  


BLANC Nicola

  







   Indice dell'Attività Parlamentare   


.:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:06/26/1780
Luogo di nascita:Faverges, Savoia - oggi (Francia)
Data del decesso:22/12/1857
Luogo di decesso:Faverges, Savoia - oggi (Francia)
Padre:Richard-Blanc Claude, albergatore
Madre:Doucet Antoinette
Nobile al momento della nomina:Si
Nobile ereditarioNo
Titoli nobiliariBarone dal 31 ottobre 1835
Coniuge:Duport Marguerite
Figli: Jules
Rose
Noémie
Parenti:Duport Jean-Pierre, suocero, industriale della seta
De Montherot Jean-Charles, ministro plenipotenziario di Francia, marito di Noémie (un figlio di Noemie di cui non è riportato il nome sposerà una sorella di Lamartine)
Professione:Industriale
Carriera:Proprietario delle Seterie di Faverges
Cariche politico - amministrative:Sindaco di Faverges (1825-1841)
Cariche e titoli: Fondatore della Scuola gratuita per ragazzi sotto la direzione dei Fratelli della dottrina cristiana
Membro corrispondente dell'Associazione agraria subalpina di Torino

.:: Nomina a senatore ::.

Nomina:04/03/1848
Categoria:21 Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria
Relatore:Carlo Ignazio Giulio
Convalida:10/05/1848
Giuramento:08/05/1848
Annotazioni:Giuramento prestato prima della convalida, in seduta reale d'inaugurazione di sessione parlamentare


.:: Onorificenze ::.

Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro


.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

      Mi tocca di adempiere nuovamente ad un mesto ufficio annunziando al Senato la morte del senatore Blanc, rispettabilissimo nostro collega, avvenuta in Faverges il giorno 22 del corrente dicembre [...].

      Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 29 dicembre 1857.
Note:Il nome risulta anche nella seguente variante: "Nicolas".
[Meriti civili]: Nicolas Blanc è ricordato come benefattore di Faverges. Nel 1822 donò un terreno per il cimitero parrocchiale
nel 1837 fondò una scuola maschile
alla sua morte lasciò fondi per le scuole e opere di carità.


Attività 0250_Blanc_Nicola_IndiciAP.pdf