.:: Dati anagrafici ::. |
|
Data di nascita: | 03/11/1863 |
Luogo di nascita: | TORINO |
Data del decesso: | 14/07/1947 |
Luogo di decesso: | ROMA |
Padre: | Guido, senatore (vedi scheda) |
Madre: | MAYER Rosalia |
Nobile al momento della nomina: | Si |
Nobile ereditario | Si |
Titoli nobiliari | Conte di Valpergato e di Maglione, titolo riconosciuto con decreto ministeriale del 20 maggio 1906
Conte di Torre di Bairo, Pont e Valli |
 |  |
Coniuge: | TOURTON Maddalena |
Luogo di residenza: | ROMA |
Indirizzo: | Circo Agonale, 14 |
Titoli di studio: | Laurea in giurisprudenza |
Presso: | Università di Genova |
Professione: | Avvocato |
Altre professioni: | Amministratore d'azienda, musicista |
Cariche amministrative: | Assessore comunale per le belle arti di Roma |
Cariche e titoli: | Presidente dell'Accademia filarmonica di Roma (1892-1893)
Presidente del Circolo musicisti di Roma (1888)
Presidente della Accademia di S. Cecilia e del Conservatorio di musica (1895-14 luglio 1947)
Membro del Consiglio d'amministrazione della Banca commerciale italiana (30 dicembre 1914-25 marzo 1933)
Vicepresidente della Lega Navale (15 luglio 1919-30 luglio 1923)
Fondatore dell'Unione nazionale concerti (1922)
Presidente della Società amatori cultori di belle arti
Presidente della Biennale di Roma
Presidente della Società di musica moderna
Presidente della Federazione internazionale dei concerti
Membro del Consiglio d'amministrazione dell'ente "Ennio Quirino Visconti" (1924)
Socio della Società geografica italiana (1910) |
|
.:: Nomina a senatore ::. |
|
Nomina: | 06/03/1911 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Relatore: | Fabrizio Colonna |
Convalida: | 16/06/1911 |
Giuramento: | 17/06/1911 |
Annotazioni: | Gruppo Senato: Non ascritto a gruppi |
|
.:: Onorificenze ::. |
|
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 20 marzo 1898
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 31 gennaio 1901
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 1° dicembre 1915
Gran cordone dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 2 ottobre 1923
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 5 gennaio 1899
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 11 dicembre 1902
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 11 maggio 1911 |
|
|
|
|
.:: Senato del Regno ::. |
|
Commissioni: | Membro supplente della Commissione d'istruzione dell'Alta Corte di giustizia (25 giugno-17 dicembre 1929. Dimissionario, 27 dicembre 1929-19 gennaio 1934)
Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di giustizia (1° maggio 1934-2 marzo 1939)
Membro della Commissione di contabilità interna (1° maggio 1934-2 marzo 1939)
Membro della Commissione dell'educazione nazionale e della cultura popolare (17 aprile 1939-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::. |
|
Deferimento: | 07/08/1944 |  |  |
Gruppo di imputazione: | 2° |  | "Presidenti di uffici e commissioni legislative dopo il 3 gennaio 1925" |
Provvedimento: | Ordinanza di decadenza | Data: | 05/12/1944 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::. |
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
Note: | Il nome completo risulta essere: "Enrico Teodorico Luigi Giovanni Maria".
|
Attività |