SI
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori del Regno (1848-1943) » Scheda Senatore  


ALIANELLI Nicola

  







   Indice dell'Attività Parlamentare   


.:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:07/10/1809
Luogo di nascita:MISSANELLO (Potenza)
Data del decesso:22/09/1886
Luogo di decesso:MISSANELLO (Potenza)
Padre:Francesco
Madre:DE LEO Ippolita
Nobile al momento della nomina:No
Nobile ereditarioNo
Coniuge:Celibe
Titoli di studio:Laurea in giurisprudenza
Presso:Università di Napoli
Professione:Magistrato
Altre professioni:Docente universitario
Carriera giovanile / cariche minori:Giudice di Eboli (1837) , Giudice di Vallo della Lucania , Procuratore presso la Corte criminale di Potenza [post 1840]
Carriera:Primo presidente della Corte d'appello di Trani (6 aprile 1862)
Consigliere della Corte di cassazione di Napoli (9 aprile 1863-19 ottobre 1874)
Primo presidente onorario della Corte di cassazione di Napoli
Professore incaricato di Diritto civile all'Università di Napoli
Professore incaricato di Diritto commerciale all'Università di Napoli
Professore onorario dell'Università di Napoli
Cariche politico - amministrative:Direttore dell'ufficio Istruzione, agricoltura, industria, commercio e salute pubblica di Potenza (agosto 1860)
Cariche amministrative:Consigliere comunale di Napoli
Cariche e titoli: Collaboratore del "Giornale economico e letterario della Basilicata"
Membro (1869), poi presidente della Commissione per la riforma del codice di commercio (1870)
Presidente dell'Accademia pontaniana di Napoli (1881)
Socio onorario dell'Accademia dei Georgofili di Firenze (13 gennaio 1873)
Socio della Società economica di Basilicata
Socio della Associazione di mutuo soccorso tra gli scienziati, letterati ed artisti

.:: Nomina a senatore ::.

Nomina:05/15/1876
Categoria:12 I Consiglieri del Magistrato di Cassazione e della Camera dei conti
dopo cinque anni di funzioni
Relatore:Francesco Pallavicini
Convalida:06/06/1876
Giuramento:11/07/1876
.:: Onorificenze ::.

Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 16 febbraio 1868


.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

Atti Parlamentari - Commemorazione
    Giacomo Durando, Presidente

    Onorevole colleghi!
    Compio il triste ufficio di parteciparvi le perdite che fece il Senato durante quest'ultimo periodo di vacanze parlamentari!
    [...]
    Il 22 del mese di settembre moriva in Missanello, piccola terra della Provincia di Potenza, il commendatore Nicola Alianelli nella grave età di 83 anni giacché era nato in luglio del 1803.
    Giurista insigne fu professore di scienza legale nell'Università di Napoli. Chiamato poscia nella magistratura ne toccò per merito e dottrina i più alti gradi fino a quello di primo presidente onorario di Corte di cassazione col quale conseguì un meritato riposo.
    Era senatore dal 15 di maggio 1876.
    Vecchio e provato liberale, uomo di mente elevata, di carattere integro e di dottrina profonda, lascia un vuoto nella magistratura e nella scienza e di sé vivissimo desiderio.

    Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 23 novembre 1886.


Attività 0040_Alianelli_IndiciAP.pdf