SI
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori del Regno (1848-1943) » Scheda Senatore  


ALESSANDRI Roberto

  







   Indice dell'Attivitą Parlamentare   

   Fascicolo personale   


.:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:12/01/1867
Luogo di nascita:CIVITAVECCHIA (Roma)
Data del decesso:08/08/1948
Luogo di decesso:ROMA
Padre:Tommaso
Madre:FERRIOLI Margherita
Coniuge:LA ROSA Velia Ada
Luogo di residenza:ROMA
Indirizzo:Via G.B. Morgagni, 31/33
Titoli di studio:Laurea in medicina e chirurgia (1)
Laurea "ad honorem" (2)
Presso:Universitą di Roma (1)
Universitą di Glasgow (2)
Professione:Docente universitario
Altre professioni:Medico
Carriera:Professore ordinario di Patologia chirurgica alla Universitą di Roma (20 giugno 1909)
Professore ordinario di Clinica chirurgica alla Universitą di Roma (14 dicembre 1919)
Professore emerito di Chirurgia dell'Universitą di Roma (20 febbraio 1939)
Direttore della Scuola di perfezionamento in chirurgia dell'Universitą di Roma (1919)
Cariche e titoli: Membro dell'Associazione francese di chirurgia (1906)
Membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione e della Giunta (1° luglio 1919-31 agosto 1923)
Presidente dell' Accademia medica di Roma (1924-1928)
Membro del Consiglio nazionale delle ricerche
Presidente della Societą italiana di chirurgia
Vicepresidente della Societą internazionale di urologia
Presidente della Sezione provinciale di Roma della Lega italiana di Medicina legale e delle Assicurazioni
Consigliere della Societą italiana degli Istituti medici
Consulente dell'ufficio sanitario centrale delle Ferrovie dello Stato
Consulente sanitario capo del Sovrano militare Ordine di Malta

.:: Nomina a senatore ::.

Proponente:Presidente del Senato31/11/1928
Ministro della pubblica istruzione Belluzzo Giuseppe20/12/1928
SenatoreDe Vito Roberto03/11/1933
SenatoreCalisse Carlo02/12/1933
SenatoreGuglielmi Giorgio02/12/1933
Ministro dell'educazione nazionaleBottai Giuseppeante 03/11/1938
Nomina:06/13/1939
Categoria:21 Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria
Convalida:13/11/1939
Presidente Commissione verifica titoli:Ettore Giuria
Giuramento:20/12/1939

.:: Onorificenze ::.

Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 20 dicembre 1908
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 9 gennaio 1916
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 14 ottobre 1917
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 18 marzo 1937
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 8 giugno 1911
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 22 gennaio 1922
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 11 febbraio 1926
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 16 marzo 1939

.:: Servizi bellici ::.

Periodo:1916-1918 I guerra mondiale
Mansioni:Tenente colonnello medico
Volontario:SI
Decorazioni:Medaglia d'argento al valore militare; Croce di guerra al valore militare


.:: Senato del Regno ::.

Commissioni:Membro della Commissione dell'educazione nazionale e della cultura popolare (23 gennaio 1940-5 agosto 1943)

.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.

Deferimento:07/08/1944
Gruppo di imputazione:"Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato"
Provvedimento:Ordinanza di decadenzaData:30/10/1944
Provvedimento:Sentenza di cassazione della decadenza (Sezz. Unite Civili-Cassazione)Data:08/07/1948

.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.

Note:Il nome completo risulta essere: "Francesco Roberto Gaspare Maria".

Attivitą 0034_Alessandri_IndiciAP.pdf