SI
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori del Regno (1848-1943) » Scheda Senatore  


ARESE Francesco

  







   Indice dell'Attività Parlamentare   


.:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:08/14/1805
Luogo di nascita:Milano
Data del decesso:25/05/1881
Luogo di decesso:Firenze
Padre:Marco, conte
Madre:FAGNANI, dei marchesi Antonietta
Nobile al momento della nomina:Si
Nobile ereditarioSi
Titoli nobiliariConte di Barlassina
Consignore della Pieve di Sevese
Coniuge:FONTANELLI Carolina, marchesa
Figli: Marco, che sposò Matilde SERRISTORI
Achille
Antonio, che sposò Maria Chiara PALLAVICINO ed era padre di Francesco e Marco
Lucia, che sposò Uberto PALLAVICINO CLAVELLO
Fratelli:Margherita, che sposò Carlo Emanuele Cotti
Benedetto
Costanza Isabella
Costanza Maria
Parenti:ARESE Benedetto, avo paterno
ARESE LUCINI Margherita, ava paterna
FAGNANI Giacomo, marchese, avo materno
FAGNANI BRUSATI Costanza, ava materna
FONTANELLI Achille, suocero
FONTANELLI FRAPOLLI Lucia, suocera
Professione:Possidente
Cariche politico - amministrative:Membro del Comitato di vigilanza per la tutela dell'ordine pubblico in Lombardia (1848)
Cariche e titoli: Ambasciatore straordinario di Vittorio Emanuele II presso Napoleone III (giugno 1861)
Socio della Società geografica italiana (1867)

.:: Nomina a senatore ::.

Nomina:11/26/1854
Categoria:21 Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria
Relatore:Cesare Trabucco di Castagnetto
Convalida:30/12/1854
Giuramento:01/03/1855

.:: Onorificenze ::.

Gran cordone dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 5 agosto 1859
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 22 aprile 1868
Cavaliere dell'Ordine supremo della SS. Annunziata 6 giugno 1869
Commendatore della Legion d'onore (Francia)

.:: Servizi bellici ::.

Periodo:1832 Campagna francese d'Algeria
1848 I guerra d'indipendenza
Volontario:SI

.:: Camera dei deputati ::.

Legislatura
Collegio
Data elezione
Gruppo
Annotazioni
II
Genova II
22 gennaio 1849
Ballottaggio il 24 gennaio


.:: Senato del Regno ::.

Cariche:Vicepresidente (25 maggio 1863-7 settembre 1865) (6 gennaio-20 settembre 1874) (23 novembre 1874-21 febbraio 1876)
Commissioni:Membro della Commissione per la verifica dei titoli dei nuovi senatori (27 novembre 1871-19 novembre 1873) (24 novembre 1874-21 febbraio 1876) (6 marzo-3 ottobre 1876) (23 novembre 1876-23 gennaio 1878) (11 marzo 1878-1°febbraio 1880) (19 febbraio-2 maggio 1880) (29 maggio 1880-25 maggio 1881)

.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

Il senatore non fu commemorato in Aula.
    La commemorazione fu inserita nel volume degli Atti del Senato "Elenco e cenni biografici dei senatori mancati ai vivi dall’8 di agosto 1879 a tutto maggio 1884 dei quali non venne fatta commemorazione in pubblica seduta", in seguito alla mozione presentata dal senatore Manfrin nella tornata del 22 febbraio 1886

    Arese conte Francesco.
    Nato in Milano il 14 agosto 1805. Nominato Senatore del Regno il 26 novembre 1854. Morto a Milano il 25 maggio 1881.
    Ricco patrizio Milanese. Esule per motivi politici fin dal 1831. Nel 1832 volontario nella legione straniera a servizio della Francia in Algeria. Uno dei principali promotori delle cinque memorabili giornate di Milano nel 1848.
    Dopo la rioccupazione austriaca del suo paese ricoverò in Piemonte dove ottenne la cittadinanza sarda. Colle sue relazioni di dimestichezza antica con Napoleone III Imperatore dei francesi si adoperò efficacemente per l’alleanza della Francia col Piemonte nella guerra del 1859.
    Legato in amicizia coi più eminenti uomini politici d'Italia ebbe molta parte fra i più benemeriti del suo Risorgimento. Fu vicepresidente del Senato nelle due sessioni 1863 e 1873-74.

Note:Il cognome completo risulta essere: "Arese Lucini".
Secondo altra fonte risulta nato il 12 agosto 1805.
[Meriti patriottici:] Profugo politico dal 1832-1838.


Attività 0079_Arese_IndiciAP.pdf