SI
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori del Regno (1848-1943) » Scheda Senatore  


ARTOM Ernesto

  







   Indice dell'Attività Parlamentare   

   Fascicolo personale   


.:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:08/07/1868
Luogo di nascita:ASTI (Alessandria) - oggi ASTI
Data del decesso:07/11/1935
Luogo di decesso:ROMA
Padre:Israele
Madre:OTTOLENGHI Enrichetta
Nobile al momento della nomina:
Nobile ereditarioIncerto
Coniuge:TREVES Ada
Figli: Vittorio
Luisa
Enrico
Angelo
Fratelli:Vittorio
Alessandro, ingegnere, padre di Guido e di Lidia e di Emilio, avvocato
Parenti:ARTOM Isacco, zio, senatore (vedi scheda)
Luogo di residenza:ROMA
Indirizzo:Via XX Settembre, 3
Titoli di studio:Laurea in giurisprudenza
Presso:Università di Roma
Professione:Diplomatico
Carriera giovanile / cariche minori:Addetto onorario di legazione al Ministero degli affari esteri (19 gennaio 1897-15 dicembre 1904) all'Aja (23 aprile-1° settembre 1899)
Carriera:Segretario di legazione di II classe (28 giugno 1903-15 dicembre 1904)
Consigliere di legazione onorario (15 dicembre 1904)
Cariche e titoli: Fondatore e presidente della Cassa di previdenza di Asti (1901)
Presidente dell'Istituto coloniale italiano (1910)
Presidente del Congresso degli italiani all'estero (11-20 giugno 1911)
Socio della Società geografica italiana (1934)

.:: Nomina a senatore ::.

Nomina:10/06/1919
Categoria:03
21
I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio
Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria
Relatore:Antonino Di Prampero
Convalida:10/12/1919
Giuramento:10/12/1919
Annotazioni:Gruppo Senato: Non ascritto a gruppi
.:: Onorificenze ::.

Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 9 settembre 1899
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 21 maggio 1914
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 15 febbraio 1918
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 26 gennaio 1905
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 11 agosto 1922

.:: Camera dei deputati ::.

Legislatura
Collegio
Data elezione
Gruppo
Annotazioni
XXII
Castelnuovo di Garfagnana
6-11-1904
Destra costituzionale
XXIII
Castelnuovo di Garfagnana
7-3-1909
Destra costituzionale
XXIV
Castelnuovo di Garfagnana
26-10-1913
Destra costituzionale


.:: Senato del Regno ::.

Commissioni:Segretario della Commissione per la politica estera (19 luglio 1920-7 aprile 1921) (16 giugno 1921-10 dicembre 1923)
Membro della Commissione di finanze (7 aprile 1927-21 gennaio 1929), Segretario della Commissione di finanze (2 maggio 1929-19 gennaio 1934)
Membro della Commissione per l'esame delle tariffe doganali e dei trattati di commercio (8 marzo 1930-19 gennaio 1934)

.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

Atti Parlamentari - Commemorazione
                      Luigi Federzoni, Presidente

                      Avevano appartenuto per molti anni alla Camera dei deputati [...] Ernesto Artom, che in un suo fruttuoso tirocinio al Ministero degli affari esteri e poi nella sua cospicua attività di parlamentare e di studioso delle questioni internazionali provò sempre di possedere la cultura, la perizia e la consapevolezza italiana ereditate dal suo zio maestro Isacco Artom, l'intimo collaboratore di Cavour.
                      DE VECCHI DI VAL CISMON, ministro della educazione nazionale. Domando di parlare.
                      PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
                      DE VECCHI DI VAL CISMON, ministro dell'educazione nazionale. Il Governo si associa alle nobili parole pronunciate dal Presidente di questa Assemblea in memoria [...] e degli insigni senatori defunti.

                      Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 10 dicembre 1935.

Note:Il nome completo risulta essere: "Ernesto Zaccaria Artom".

Attività 0091_Artom_Ernesto_IndiciAP.pdf