SI
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori del Regno (1848-1943) » Scheda Senatore  


APPIANI Giovanni

  







   Indice dell'Attivitą Parlamentare   

   Fascicolo personale   


.:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:08/28/1865
Luogo di nascita:TORINO
Data del decesso:16/11/1944
Luogo di decesso:APUANIA - oggi MASSA CARRARA
Padre:Carlo, ingegnere
Madre:CASTELLI Virginia
Coniuge:BOVIS Ernestina
Figli: APPIANI Maria Teresa
Luogo di residenza:ROMA
Indirizzo:Via Ferdinando di Savoia, 3
Altra residenza:MASSA CARRARA
Indirizzo:Villa Appiani
Titoli di studio:Laurea in giurisprudenza
Professione:Magistrato
Carriera:Procuratore generale presso la Corte di cassazione del Regno (31 dicembre 1923-1° maggio 1929)

.:: Nomina a senatore ::.

Proponente:Deputatoante 1925
Deputato Theodoliante 1925
Primo presidente della Corte di cassazione del RegnoD'Amelio Marianoante 23/07/1925
Ministro della giustizia e degli affari di cultoRocco Alfredo23/07/1925
Nomina:05/20/1928
Categoria:12 I Consiglieri del Magistrato di Cassazione e della Camera dei conti
dopo cinque anni di funzioni
Relatore:Raffaele Garofalo
Convalida:30/05/1928
Giuramento:31/05/1928
.:: Onorificenze ::.

Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 14 aprile 1904
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 7 novembre 1912
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 7 marzo 1915
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 11 gennaio 1920
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 1 maggio 1924
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 9 giugno 1910
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 14 gennaio 1915
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 10 giugno 1920
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 28 dicembre 1922
Gran cordone dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 21 dicembre 1925


.:: Senato del Regno ::.

Commissioni:Membro della Commissione dell'economia corporativa e dell'autarchia (17 aprile 1939-5 agosto 1943)

.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.

Deferimento:07/08/1944
Gruppo di imputazione:"Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato"
Provvedimento:Ordinanza di non luogo a procedere per decessoData:25/07/1945

.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.


Attivitą 0068_Appiani_IndiciAP.pdf