SI
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori del Regno (1848-1943) » Scheda Senatore  


ASINARI DI SAN MARZANO Ermolao

  







   Indice dell'Attività Parlamentare   


.:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:08/14/1800
Luogo di nascita:Costigliole d'Asti (Alessandria) - oggi (Asti)
Data del decesso:24/10/1864
Luogo di decesso:Torino
Padre:Filippo Antonio, marchese
Madre:Della Chiesa Polissena, dei marchesi di Cinzano e di Rodi
Nobile al momento della nomina:Si
Nobile ereditarioSi
Titoli nobiliariConte di S. Marzano, titolo concesso con regie patenti del 16 novembre 1837
Nobile dei marchesi di San Marzano, di Caraglio, di Costigliole d'Asti, di Cartosio, di Castelleto Val d'Erro
Coniuge:De Sigray Maria Barbara
Figli: Filippo
Britannio
Giuseppe
Carlo Alberto
Giovanni
Polissena
Domenica Maria
Luigi
Ermolao
Fratelli:Carlo Emanuele
Roberto
Alessandro
Britannio
Guido
Parenti:Felice, nipote
Luigi, nipote
Alessandro, nipote
Giuseppe, nipote
Ermolao, nipote
Maria Luisa, nipote
Giovanni, nipote
Professione:Diplomatico
Carriera:Incaricato d'affari in Baviera (marzo 1835)
Inviato straordinario e ministro plenipotenziario nel Regno delle Due Sicilie (8 maggio-30 maggio 1838)
Inviato straordinario e ministro plenipotenziario in Olanda (30 maggio 1838-21 settembre 1841) (20 maggio 1848-1849)
Inviato straordinario e ministro plenipotenziario nel Regno delle Due Sicilie (12 aprile 1841-22 gennaio 1848)
Cariche e titoli: Osservatore piemontese al Convegno di Toeplitz (27 settembre-4 ottobre 1835)

.:: Nomina a senatore ::.

Nomina:04/03/1848
Categoria:05 I Ministri segretari di Stato
Relatore:Giacomo Giovanetti
Convalida:10/05/1848
Giuramento:08/05/1848
Annotazioni:Giuramento prestato prima della convalida, in seduta reale d'inaugurazione di sessione parlamentare

.:: Onorificenze ::.

Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 31 dicembre 1844
Gran Croce dell'Ordine di S. Giuseppe (Granducato di Toscana)
Cavaliere dell'Ordine di S. Gennaro (Regno delle Due Sicilie)
Cavaliere dell'Ordine Piano (Stato pontificio)
Commendatore della Corona Ferrea (Austria)
Cavaliere dell'Ordine di Leopoldo (Austria)
Cavaliere dell'Ordine di Carlo III (Spagna)


.:: Senato del Regno ::.

Deputazioni:Membro della Deputazione incaricata di recare a S. M. l'indirizzo di risposta al discorso della Corona (5 gennaio 1850)

.:: Governo ::.

Regno di Sardegna ante 04 Marzo 1848:Primo segretario di Stato degli affari esteri (30 settembre 1847-10 marzo 1848)

.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

Giuseppe Manno, Presidente
    Io deggio deplorare, onorevoli Senatori, la perdita da noi fatta del conte Ermolao Asinari Di San Marzano. Allorché pochi giorni sono, io accennava al diradarsi di quei membri del Senato che sedettero la prima volta alla destra del magnanimo Carlo Alberto in quest’aula, testimone del solenne e fausto suo giuramento, io era ben lontano dal pensare che nel giorno stesso una novella sventura era per toccarci. Il conte di S. Marzano passò i migliori suoi anni in quella carriera, in cui lo illustre suo padre tanto credito aumentò alla sempre accreditata diplomazia piemontese. Venuto il giorno in cui il magnanimo Principe, collo sguardo fisso alla sua stella si circondava di novelli consiglieri, al conte Di San Marzano commetteva l’importante direzione degli affari stranieri. Egli perciò, come tale, ebbe la sorte di porre il suo nome in quello Statuto glorioso, pel quale noi qui sediamo, e vi sediamo in così ampliato ed eletto numero. Assiduo alle nostre tornate infino a che gli bastò la salute; coscienzioso e costante nella manifestazione delle sue opinioni, pieganti a temperamento, egli ben meritò di noi, e da noi ebbe corrispondenza di riverente affetto. Abbia oggi colle mie parole un meritato compianto.

    Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 28 ottobre 1864.


Attività 0097_Asinari_di_San_Marzano_Ermolao_IndiciAP.pdf